Auditore - Storia e curiosità

Cenni storici

Il territorio è legato fin dall' altomedioevo alla diocesi religiosa di Rimini ed anche per questo motivo fino al 1463 è stato storicamente soggetto a Rimini.
Vi regnavano i signori di "Lauditorio" o de Lauditorio, casata vicina ai Malatesta di Rimini che controllarono il territorio fino al 1463, quando Federico da Montefeltro l'aggregò al territorio del ducato di Urbino fino alla sua devoluzione (1631) alla Santa Sede.
Le famiglie dei Malatesta e dei Montefeltro, che dominarono in questi luoghi, avevano scelto questo castello come luogo dove venivano discusse le controversie, da qui sembra sia nato il nome di Auditorium successivamente modificato in Auditore.

Museo della linea Gotica località Casinina (direzione Montecchio)
Posizione N 43° 48' 55 " E 12° 35' 38"
E' il più importante museo Regionale dedicato alla II guerra mondiale.
Dispone di oltre 3000 reperti rinvenuti sui campi di battaglia della linea gotica e appartenuti agli opposti eserciti.
Rarissima collezione di giornali e documenti del periodo 1936-1960.

Loc. Casinina, via Provinciale, 79
Tel. 0722.362170
Apertura: 9.00-12.00 e 15.00-19.00 (aperto tutti i giorni SU PRENOTAZIONE)
Ingresso:a pagamento

 

Miscellanea storica

|| Home Comune || Dintorni || Storia curiosità || Foto Tour|| Toponimi|| Territorio ||