Percorso : Forlì - San Martino - Carpena - Case Cicognani - Bertinoro - San Vittore - San Carlo - Monte Feriti - Tessello - Polenta - Fratta - Meldola - Forlì
Km 58,8 -
dislivello mt. 673
Bertinoro da San Colombano lunghezza mt. 3060 dislivello mt. 170 pendenze max 11 media 5,55 Monte Feriti (San Carlo - Mamante) lunghezza mt. 5900 dislivello mt. 276 pendenze max 11 media 4,68
Da Forlì transitando per San Martino e Carpena si attraversa la Bidentina per proseguire poi su via Maglianella e via Sirena fino a giungere alla provinciale Para (Meldola - Forlimpopoli) Svolta a sinsitra e in località Case Cicognani (rotonda) girare a destra verso Fratta Terme. Percorsi 800 metri svoltare a sinistra su via Maestrina da seguire fino all'immissione con la via Cellaimo (Forlimpopoli - Bertinoro) Svoltare a destra e con breve salita (2,2 Km di cui ultimi metri al 10%) si arriva a Bertinoro. Proseguire seguendole indicazioni per Cesena, ignorare la deviazione per Polenta e al successivo bivio prendere a destra indicazioni Lizzano. Velocissima discesa di 4,4 Km e si esce a San Vittore, girare a destra e proseguire sulla provinciale fino a San Carlo. Al termine del paese girare a destra indicazioni Mamante Tessello. Ben presto inizia la salita a Monte Feriti caratterizzata da un primo tratto abbastanza impegnativo, un lungo falsopiano e il tratto finale altrettanto impegnativo. Superato il Monte Feriti una lunga discesa ci porta fino a Tessello e poco dopo all'immissione con la strada proveniente da Bertinoro. Girare a sinistra e in poche centinaia di metri siamo a Polenta. Proseguire per Fratta Terme, con alcuni saliscendi e picchiata finale con pendenze fino al 14% sul paese termale. Dal centro del paese girare a sinistra per Meldola che si raggiunge in circa 4 Km, per poi ritornare velocemente con percorso pianeggiante al punto di partenza.

|