Latitudine Nord da 44 9'35" a 44 7'23"
Longitudine Est da 11 31'39" a 11 28'39"
gruppo di case con chiesa
Da Palazzuolo procedendo sulla provinciale della Faggiola (indicazioni per Firenzuola) percorsi 4.6 km, prendere deviazione sulla destra segnalata per Bibbiana
Si trova nella valle del Fosso Rimaggio, affluente di destra del Santerno. Appena fuori dal sentiero 715 'Anello del Fosso Canaglia'- Dista circa 2800 metri in linea d'aria da Moraduccio, in direzione Sud.
Da Palazzuolo procedendo sulla provinciale della Faggiola (indicazioni per Firenzuola) percorsi 4.6 km, prendere deviazione sulla destra segnalata per Bibbiana, superato il piccolo centro ....... segue nella scheda
Da Palazzuolo procedendo sulla provinciale della Faggiola (indicazioni per Firenzuola) 500 metri prima di giungere al valico del Paretaio, strada privata sulla sinistra.
poco sotto il monte Faggiola sul sentiero che va dalla fontana alla selva di Quedina
Da Palazzuolo procedendo sulla provinciale della Faggiola (indicazioni per Firenzuola) percorsi 4.6 km, prendere deviazione sulla destra segnalata per Bibbiana, superato il piccolo centro ....... segue nella scheda
Da Palazzuolo procedendo sulla provinciale della Faggiola (indicazioni per Firenzuola) percorsi 5.2 km, il fabbricato si trova sulla destra.
Da Palazzuolo procedendo sulla provinciale della Faggiola (indicazioni per Firenzuola) percorsi 4.6 km, il fabbricato si trova sulla destra.
Da Palazzuolo procedendo sulla provinciale della Faggiola (indicazioni per Firenzuola) percorsi 4.6 km, prendere deviazione sulla destra segnalata per Bibbiana, superato il piccolo centro ....... segue nella scheda
Da Palazzuolo procedendo sulla provinciale della Faggiola (indicazioni per Firenzuola) percorsi 4.6 km, prendere sterrata sulla sinistra
Il toponimo gli deriva dal fatto che in antichità vi sorgeva un fortilizio denominato 'Il Castellaccio di Tirli'.
Soggetto a Ugolino Ubaldini, con privilegio di Federico II nel 1220, castrum Tirli venne nel 1340 in possesso dei Fiorentini, i quali però due....... segue nella scheda
Da Palazzuolo procedendo sulla provinciale della Faggiola (indicazioni per Firenzuola) percorsi 4.6 km, prendere deviazione sulla destra segnalata per Bibbiana
da Badia di Susinana per sterrate e sentiero in 5 km
Da Palazzuolo procedendo sulla provinciale della Faggiola (indicazioni per Firenzuola) percorsi 3.4 km, prendere deviazione sulla destra su sterrata da seguire per 1.100 metri
Da Palazzuolo procedendo sulla provinciale della Faggiola (indicazioni per Firenzuola) percorsi 3.4 km, prendere deviazione sulla destra su sterrata da seguire per 750 metri
sul confine fra i comuni di Firenzuola e Palazzuolo sul Senio
da Palazzuolo seguire indicazioni per Firenzuola, giunti al valico del Paretaio per sentieri sulla destra (distanza in linea d'aria 1 km direzione est) CAI Imola 701
Da Palazzuolo procedendo sulla provinciale della Faggiola (indicazioni per Firenzuola) percorsi 6,3 km, strada privata sulla sinistra.
Splendido bosco di castagni anche con esemplari ultracentenari, si trova alle pendici del Monte Faggiola che guardano la valle del Santerno. Si può raggiungere con il sentiero 715 ' Anello del fosso Canaglia'.
da Palazzuolo seguire indicazioni per Firenzuola (strada della Faggiola) fino al bivio per Bibbiana poi per sentieri non segnati in dorezione Sud Ovest in circa 1 km
Unisce le valli del Santerno (Coniale mt. 293) e del Senio (Palazzuolo mt. 437)
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Rapezzo e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
Da Palazzuolo procedendo sulla provinciale della Faggiola (indicazioni per Firenzuola) percorsi 3.4 km, prendere deviazione sulla destra su sterrata da seguire per 1000 metri