Latitudine Nord da 44 7'45" a 44 5'33"
Longitudine Est da 11 33'14" a 11 30'14"
prima periferia di Palazzuolo direzione Sud
prima periferia di Palazzuolo via Belgrado
Il toponimo è citato nell'itinerario 'Piedimonte di Palazzuolo sul Senio' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/
da Palazzuolo procedere su via Quadalto per 1 km poi svoltare a destra indicazioni Mantigno, seguire questa strada per 1.5 km
da Palazzuolo seguire indicazioni per Firenzuola poi svoltare su via Torretta
da Palazzuolo seguire indicazioni per Firenzuola (strada della Faggiola) da seguire per 1.6 km
Valle del Senio di Roberto di Faenza e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore
da Palazzuolo seguire indicazioni per Firenzuola (strada della Faggiola) da seguire per 1,1 km
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Da Palazzuolo al Monte Faggiola - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
prima periferia di Palazzuolo direzione Sud
al termine del paese seguire indicazioni per Marradi, procedere per 400 metri poi svola a sinistra su stradello non segnato da seguir....... segue nella scheda
da Palazzuolo procedere su via Quadalto per 1 km poi svoltare a destra indicazioni Mantigno, seguire questa strada per 500 metri poi deviazione a destra per 300 metri
750 metri a sud di Palazzuolo seguendo via Piazza del Molino
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Valle del Senio di Roberto di Faenza e pubblicato su http://tracc....... segue nella scheda
da Palazzuolo procedere su via Quadalto per 1 km poi svoltare a destra indicazio....... segue nella scheda
prima periferia di Palazzuolo direzione Sud
da Palazzuolo seguire indicazioni per Firenzuola (strada della Faggiola) da seguire per 1 km
da Palazzuolo procedere su via Quadalto per 1 km poi svoltare a destra indicazioni Mantigno, seguire questa strada per 2.7 km, seguire poi sterrata/tratturo sulla destra per 800 metri
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Da Palazzuolo al Monte Faggiola - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
da Palazzuolo seguire indicazioni per Firenzuola poi svoltare su via Torretta
da Palazzuolo seguire indicazioni per Firenzuola (strada della Faggiola) da seguire per 1,8 km
da Palazzuolo seguire la provinciale Casolana Riolese per 650 metri poi deviazione sulla sinistra su sterrata (strada privata) da seguire per 400 metri
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Valle del Senio di Roberto di Faenza e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazion....... segue nella scheda
da Palazzuolo procedere su via Quadalto per 1 km poi svoltare a destra indicazioni Mantigno, seguire questa strada per 1.9 km, seguire poi sterrata/tratturo sulla destra per 6
Da Palazzuolo procedendo sulla provinciale della Faggiola (indicazioni per Firenzuola) percorsi 3.4 km, prendere deviazione sulla destra su sterrata da seguire per 1.100 metri
Da Palazzuolo procedendo sulla provinciale della Faggiola (indicazioni per Firenzuola) percorsi 3.4 km, prendere deviazione sulla destra su sterrata da seguire per 750 metri
prima periferia di Palazzuolo seguendo via delle Valdoniche
da Palazzuolo procedere su via Quadalto per 1 km poi svoltare a destra indicazioni Mantigno, seguire questa strada per 1.3 km
da Palazzuolo procedere su via Quadalto per 1 km, superata la deviazione per Mantigno, prendere la prima strada a destra (non segnalata) e proseguire per 850 metri
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Da Palazzuolo al Monte Faggiola - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
si trova lungo il percorso n°70 del Comune di Palazzuolo, dal quale dista circa 800 metri
900 metri a sud di Palazzuolo seguendo via Piazza del Molino
1 km a sud di Palazzuolo seguendo via Piazza del Molino
1 km a monte di Palazzuolo procedendo sulla provinciale del passo Sambuca
1 km a monte di Palazzuolo procedendo sulla provinciale del passo Sambuca
sulla provinciale Casolana Riolese (passo Carnevale) a 850 metri da Palazzuolo
Edificio che risale al 1630-1639, edificato dove già esisteva dal 1459 un piccolo oratorio.
da Palazzuolo seguire indicazioni per Firenzuola (strada della Faggiola) poco dopo il Camping le Sorgenti strada sterrata sulla destra non segnalata da seuire per 400 metri
da Palazzuolo seguire indicazioni per Firenzuola (strada della Faggiola) fino al bivio per Bibbiana poi per sentieri non segnati in dorezione Sud Ovest in circa 1 km
prima periferia di Palazzuolo direzione Sud
Da Palazzuolo procedendo sulla provinciale della Faggiola (indicazioni per Firenzuola) percorsi 3.4 km, prendere deviazione sulla destra su sterrata da seguire per 1000 metri
borgo abitato saltuariamente
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Da Palazzuolo al Monte Faggiola - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Robert....... segue nella scheda
si trova sul sentiero 609 CAI che sale al Monte Faggiola e a pochi metri dalla strada provinciale che da Palazzuolo porta a Coniale, nella Valle del Santerno, valicando il Passo del Paretaio