Toponimi rilevati nell'arco di 3 Km
Latitudine Nord da 44 4'4" a 44 0'46"
Longitudine Est da 11 35'21" a 11 30'51"
Nome : Bibbiana
Comune : Marradi
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 735
Coordinate WGS84: 44 02' 30" N , 11 31' 59" E
notizie :

mezzo rudere-casa isolata usata come ricovero per bestiame e capannone per foraggio-una curiosità:nel 1980 la chiusura della porta del capannone consisteva in un'ala di aereo.

dove :

Si trova sul sentiero CAI 531 che da Crespino del Lamone sale all'Archetta.

Foto :
Letta n. 515 volte
Nome : Ca di sopra
Comune : Marradi
Tipo : fabbricato non più esistente
Altezza mt. : 480
Coordinate WGS84: 44 02' 50" N , 11 35' 12" E
notizie :
dove :

sul fosso Rineto  da Marradi seguire SC Campigno per 1,6 km poi per sentiero di 1,3 km

Foto : no
Letta n. 8 volte
Nome : Ca Faldo di sopra
Comune : Marradi
Tipo : fabbricato non più esistente
Altezza mt. : 914
Coordinate WGS84: 44 02' 06" N , 11 34' 11" E
notizie :
dove :

Da Marradi seguire la SC Campigno per 5.1 km fino a Nociatelle, da qui sentiero/tratturo non segnato per 3 km

Foto : no
Letta n. 6 volte
Nome : Ca Faldo di sotto
Comune : Marradi
Tipo : rudere
Altezza mt. : 838
Coordinate WGS84: 44 02' 00" N , 11 34' 28" E
notizie :
dove :

Da Marradi seguire la SC Campigno per 5.1 km fino a Nociatelle, da qui sentiero/tratturo non segnato per 2.6 km

Foto : no
Letta n. 6 volte
Nome : Cà le Fogare
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : rudere
Altezza mt. : 695
Coordinate WGS84: 44 03' 32" N , 11 31' 02" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Il vallone delle Fogare - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova sul sentiero CAI 551 a sud-est di Lòzzole
Foto :
Letta n. 510 volte
Nome : Ca Nociatelle
Comune : Marradi
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 576
Coordinate WGS84: 44 01' 53" N , 11 35' 13" E
notizie :
dove :

Da Marradi seguire la SC Campigno per 5.1 km

Foto : no
Letta n. 6 volte
Nome : Cà Spedina
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 581
Coordinate WGS84: 44 03' 12" N , 11 32' 30" E
notizie : casa ristrutturata

toponimo inserito e descritto nel percorso:
Il vallone delle Fogare - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova sul sentiero CAI 551 a circa 2 km dalla ss 302
Foto :
Letta n. 515 volte
Nome : Campo d'Abbia
Comune : Marradi
Tipo : rudere
Altezza mt. : 732
Coordinate WGS84: 44 01' 19" N , 11 32' 36" E
notizie :
dove : si trova sul sentiero CAI 537 che inizia da Crespino del Lamone e sale fino a Poggio al Tiglio che si trova sul sentiero '00' di crinale
Foto :
Letta n. 499 volte
Nome : Casello
Comune : Marradi
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 398
Coordinate WGS84: 44 03' 43" N , 11 35' 05" E
notizie :

a monte di Marradi seguendo la SR 302 direzione Firenze, superata la frazione di Camurano deviazione sulla destra non segnalata da seguire per 100 metri

dove :
Foto : no
Letta n. 117 volte
Nome : Casetta
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : fabbricato abbandonato
Altezza mt. : 769
Coordinate WGS84: 44 03' 59" N , 11 31' 14" E
notizie :

Vecchio podere abbandonato

dove :

A sud del rifugio di Caste', raggiungibile da Lozzole in circa 30 minuti

Foto :
Letta n. 504 volte
Nome : Casetta di sotto
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 518
Coordinate WGS84: 44 03' 44" N , 11 32' 44" E
notizie : casa restaurata- vi ha abitato per lungo tempo Smeriglio Fabbri e la sua famiglia

toponimo inserito e descritto nel percorso:
Il vallone delle Fogare - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodo....... segue nella scheda
dove : si trova sotto il sentiero 529 che sale a Lòzzole dalla SS 302- dista circa 1,5 dalla SS
Foto :
Letta n. 492 volte
Nome : Crespino sul Lamone
Comune : Marradi
Tipo : frazione
Altezza mt. : 535
Coordinate WGS84: 44 02' 07" N , 11 32' 42" E
notizie : frazione posta sulla Marradese servita anche dalla linea ferroviaria Faenza-Firenze
località citata attorno all'anno mille, sede di un monastero vallombrosano, gravitò per anni sotto la giurisdizione di Firenze, pèer passare poi sotto il dominio dei conti Guidi di Modigliana
nel 1833 contava ....... segue nella scheda
dove : a 9,5 Km da Maradi, procedendo sulla Marradese verso Faenza
Foto :
Letta n. 512 volte
Nome : fosso del lago
Comune : Marradi
Tipo : torrente
Altezza mt. : 550
Coordinate WGS84: 44 01' 60" N , 11 32' 33" E
notizie : il fosso del Lago inizia dai contrafforti dell'Alpe di Vitigliano che si trova lungo il sentiero '00' e diventa un'affluente di destra del Fiume Lamone un'attimo prima di Crespino.
dove :
Foto :
Letta n. 522 volte
Nome : I Pianacci
Comune : Marradi
Tipo : rudere
Altezza mt. : 660
Coordinate WGS84: 44 03' 03" N , 11 33' 46" E
notizie :
dove :

Fra Monte  Pianacci e Monte Carnevalone, in zona impervia, raggiugigile solo per sentieri non segnati

Foto : no
Letta n. 113 volte
Nome : Magliabecco
Comune : Marradi
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 686
Coordinate WGS84: 44 01' 16" N , 11 34' 45" E
notizie : piccolo nucleo di case, qualcuna forse abitata
toponimo segnalato da Roberto di Faenza
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Al Monte Lavane - pubblicato su
dove : si trova nella Valle di Campigno-Marradi-FI, sul sentiero CAI 523 che sale al Passo Valtorte e al Taglio della Regina.
Letta n. 569 volte
Nome : Martignone
Comune : Marradi
Tipo : rudere
Altezza mt. : 738
Coordinate WGS84: 44 01' 19" N , 11 31' 57" E
notizie :

.Il toponimo è segnalato nell'itinerario 'Crespino del Lamone' sul blog http/:tracceinappennino.blogspot.com.

dove : Si trova nella valle del Fosso del Lago, fuori dai sentieri segnati, a S-O di Crespino del Lamone da cui dista km2 circa, in linea d'aria
Foto :
Letta n. 505 volte
Nome : Masera
Comune : Marradi
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 478
Coordinate WGS84: 44 02' 51" N , 11 32' 48" E
notizie :
dove :

da Marradi procedere in direzione Crespino sul Lamone per 7,6 km, deviazione sulla destra non segnalata da seguire per 100 metri

Foto : no
Letta n. 6 volte
Nome : Molino di Valbura
Comune : Marradi
Tipo : molino
Altezza mt. : 522
Coordinate WGS84: 44 02' 42" N , 11 32' 50" E
notizie :

fabbricati già ad uso molino ora in disuso

dove :

da Marradi procedere in direzione Crespino sul Lamone per 8 km

Foto : no
Letta n. 6 volte
Nome : Monte Carnevalone
Comune : Marradi
Tipo : monte
Altezza mt. : 774
Coordinate WGS84: 44 03' 05" N , 11 34' 01" E
notizie :
dove :

raggiungibile solo per sentiero, nella catena montuosa fra Crespino sul Lamone e Marradi
sul sentiero CAI 527

Foto : no
Letta n. 113 volte
Nome : Monte della Colonna
Comune : Marradi
Tipo : monte
Altezza mt. : 846
Coordinate WGS84: 44 02' 40" N , 11 32' 07" E
notizie :
dove :

sul sentiero CAI 531A

Da Crespino sul Lamone al termine dell'abitato procedendo verso monte prendere deviazione sulla destra strada sterrata e nin segnalata, da seguire per 1,8 km, si giunge a Bibbiana.
Da qui seguire il CAI 531 poi il CAI 531a per un totale di crca 1 km

Foto : no
Letta n. 6 volte
Nome : Monte Finocchio
Comune : Marradi
Tipo : monte
Altezza mt. : 817
Coordinate WGS84: 44 01' 33" N , 11 34' 51" E
notizie : a Est del Monte della Frasca
dove : Sul crinale che divide la Valle del Lamone dalla Valle di Campigno.
Foto : no
Letta n. 507 volte
Nome : Monte Pianacci
Comune : Marradi
Tipo : monte
Altezza mt. : 742
Coordinate WGS84: 44 03' 03" N , 11 33' 26" E
notizie :
dove :

rilievo fra Marradi e Crespino in destra orografica del fiume Lamone

Foto : no
Letta n. 103 volte
Nome : Muschieta
Comune : Marradi
Tipo : rudere
Altezza mt. : 647
Coordinate WGS84: 44 03' 07" N , 11 34' 40" E
notizie :
dove :

in zona impervia raggiungibile per sentiero dalla località Poggiol di termine  (1 km in linea d'aria direzione Sud ovest)

Foto : no
Letta n. 96 volte
Nome : Pian delle fagge
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : rudere
Altezza mt. : 727
Coordinate WGS84: 44 03' 26" N , 11 31' 31" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Il vallone delle Fogare - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova sul sentiero CAI 551 a sud di Lòzzole
Foto :
Letta n. 521 volte
Nome : Pian Sieve
Comune : Marradi
Tipo : azienda agricola
Altezza mt. : 641
Coordinate WGS84: 44 03' 06" N , 11 32' 20" E
notizie :
dove :

Da Marradi prendere SP Marradi - San Benedetto da seguire per 5 km, poi deviazione sulla sinistra non segnalata su sterrata per 900 metri

Foto : no
Letta n. 8 volte
Nome : Pigara
Comune : Marradi
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 610
Coordinate WGS84: 44 02' 25" N , 11 33' 06" E
notizie :
dove :

da Crespino sul Lamone seguendo il sentiero CAI 527 oppure per sterrata  1 km a valle di Crespino da seguire per 900 metri

Foto : no
Letta n. 6 volte
Nome : Poggio della Frasca
Comune : Marradi
Tipo : monte
Altezza mt. : 1036
Coordinate WGS84: 44 01' 33" N , 11 34' 05" E
notizie :
dove : Sul crinale che divide la Valle del Lamone dalla Valle di Campigno.
Foto :
Letta n. 510 volte
Nome : Poggio della Valdolsera
Comune : Marradi
Tipo : monte
Altezza mt. : 914
Coordinate WGS84: 44 02' 32" N , 11 33' 59" E
notizie :
dove :

in sponda destra del fiume Lamone, a 1,8 km in linea d'aria da Crespino direzione Nord Est

Foto : no
Letta n. 6 volte
Nome : Poggio delle Pianacce
Comune : Marradi
Tipo : monte
Altezza mt. : 789
Coordinate WGS84: 44 02' 27" N , 11 35' 12" E
notizie :
dove :
Foto : no
Letta n. 2 volte
Nome : Poggio le Bucarelle
Comune : Marradi
Tipo : monte
Altezza mt. : 1116
Coordinate WGS84: 44 00' 48" N , 11 33' 23" E
notizie :
dove :

in confine con il comune di Vicchio sul sentiero CAI 539A

Foto : no
Letta n. 1 volte
Nome : Poggio Muschieto
Comune : Marradi
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 764
Coordinate WGS84: 44 03' 04" N , 11 34' 59" E
notizie :
dove :

sul sentiero CAI 527

a 2 km in linea d'aria da Marradi direzione Sud Ovest

Foto : no
Letta n. 8 volte
Nome : Poggiol di termine
Comune : Marradi
Tipo : frazione
Altezza mt. : 369
Coordinate WGS84: 44 03' 34" N , 11 35' 10" E
notizie :
dove :

frazione sul fiume Lamone 2 km a monte di Marradi seguendo la SR 302 direzione Firenze

Foto : no
Letta n. 109 volte
Nome : Punta di Zanella
Comune : Marradi
Tipo : monte
Altezza mt. : 729
Coordinate WGS84: 44 03' 23" N , 11 32' 33" E
notizie :
dove :

rilievo fra Marradi e Crespino sul Lamone a circa 1 km dalla SR 302

sul sentiero CAI 551

Foto : no
Letta n. 140 volte
Nome : Sorgente
Comune : Marradi
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 423
Coordinate WGS84: 44 03' 40" N , 11 33' 35" E
notizie :
dove :

a monte di Marradi seguendo la SR 302 direzione Firenze per 5 km

Foto : no
Letta n. 106 volte
Nome : Sorgente del fontanone
Comune : Marradi
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 445
Coordinate WGS84: 44 03' 24" N , 11 33' 12" E
notizie :
dove :

Da Marradi seguendo la SR 302 direzione Firenze per 6 Km (manufatto ai margini della strada)

Foto : no
Letta n. 103 volte
Nome : Spedina
Comune : Marradi
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 577
Coordinate WGS84: 44 03' 12" N , 11 32' 30" E
notizie :
dove :

Da Marradi seguire la SR302 per 7 km poi deviazione sulla destra ( non segnalata, strada privata) da seguire per 1 km

Foto : no
Letta n. 106 volte
Nome : Val di Rovino di sopra
Comune : Marradi
Tipo : rudere
Altezza mt. : 775
Coordinate WGS84: 44 01' 20" N , 11 34' 12" E
notizie :
Toponimo e foto inviati da  http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotti su segnalazione dell'autore
dove : Nella Valrovino, sul sentiero GCR (Grande Circuito della Romagna), che da Crespino del Lamone porta a Campigno.Dista circa km. 3,8 per sentiero, da Crespino.
Foto :
Letta n. 501 volte
Nome : Val Rovino di sotto
Comune : Marradi
Tipo : rudere
Altezza mt. : 747
Coordinate WGS84: 44 01' 15" N , 11 34' 21" E
notizie :
dove : si trova sul sentiero GCR (Grande Circuito della Romagna), tra Crespino del Lamone e Campigno a sud-est di Poggio della Frasca.
Foto :
Letta n. 519 volte
Nome : Val Zerbara
Comune : Marradi
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 566
Coordinate WGS84: 44 03' 57" N , 11 34' 24" E
notizie :
dove :

a monte di Marradi seguendo la SR 302 direzione Firenze per 3 km, allìalyrzza di un sottopasso ferroviario deviazione sulla destra (strada privata) da seguire per 1.5 km

Foto : no
Letta n. 124 volte
Nome : Vallombrosa
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : rudere
Altezza mt. : 615
Coordinate WGS84: 44 03' 50" N , 11 31' 35" E
notizie : rudere
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Il vallone delle Fogare - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova sud di Lòzzole
Foto :
Letta n. 512 volte