Latitudine Nord da 44 1'27" a 43 58'9"
Longitudine Est da 11 45'9" a 11 40'39"
in zona molto impervia, sulle carte è indicato un fabbricato ma non è stato ritrovato
per sentieri non segnati da Villa Ritorto (vedi)
sulla SS67 circa 800 metri a valle di San Benedetto
il toponimo č segnalato nel post 'Al Monte Gemelli' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 323-(401)-319-317: i crinali a ovest di PREMILCUORE e la VALLE DEL RABBI
....... segue nella scheda
toponimo inserito nel percorso trekking "Sentieri 425-(553)-415-427: sui crinali a nord di SAN BENEDETTO IN ALPE" pubblicato su
In sponda destra del fiume Montone, immersa in un boschetto di abeti
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 4....... segue nella scheda
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentiero: sui crinali a sud-ovest di BOCCONI (MONTE DELLA VOLTURA) - pubblicato su www.gianlucacarboni.it
foto del 2012 inviate....... segue nella scheda
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentiero: sui crinali a sud-ovest di BOCCONI (MONTE DELLA VOLTURA) - pubblicato su www.gianlucacarboni.it foto del 2012 inviate e qu....... segue nella scheda
casolare inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 427 - 417 - (401) - 421: fra BOCCONI e SAN BENEDETTO IN ALPE
Toponimo e foto inviati da http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotti su segnalazione dell'autore
sulla SS 67 superata la frazione Bocconi di 1 km deviazione sulla destra di 200 metri
casa ristrutturata e abitata-
-il toponimo č presente nel post 'Al Monte Gemelli' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/
Il toponimo č citato nel post ' Il periplo del Fosso Maserone' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/.
il toponimo č presente nel post 'Al Monte Gemelli' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/
Toponimo e foto inviati da http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotti su segnalazione dell'autore
toponimo inserito nel percorso trekking "Sentieri 425-(553)-415-427: sui crinali a nord di SAN BENEDETTO IN ALPE" pubblicato su
Sede dell'abbazia Benedettina, e anticamente collegato con il sottostante Molino attraverso una mulatteria selciata in pietra.
Dal centro abitato a fondovalle, prima del ponte sul fosso Acquacheta, predere a destra (indicazioni Marradi).Dopo circa 1 Km in alto sulla nostra destra si trova l'antico nucleo del Poggio.
inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 423 - (401) - 421: sui crinali a sud di BOCCONI
Il toponimo č presente nel post ' Il periplo del Fosso Maserone' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com.
Il toponimo č presente nel post ' Il preiplo del Fosso Maserone', sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com
toponimo inserito nel percorso trekking "Sentieri 425-(553)-415-427: sui crinali a nord di SAN BENEDETTO IN ALPE" pubblicato su www.gianlucacarboni.it
il toponimo č segnalato nel post 'Al Monte Gemelli' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/
rilievo in confine con Marradi, Portico e Tredozio, nei pressi del valico del Tramazzo
all'incontro fra i sentieri CAI 553 e 556
rilievo in confine con Marradi, Portico e Tredozio, nei pressi del valico del Tramazzo
all'incontro fra i sentieri CAI 553 e 556
rilievo in confine con Marradi, Portico e Tredozio, nei pressi del valico del Tramazzo
all'incontro fra i sentieri CAI 553 e 556
Raggiungibile da San Benedetto percorrendo il sentiero 417 per Monte Gemelli, a circa 4,5 Km da San Benedetto
inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 427 - 417 - (401) - 421: fra BOCCONI e SAN BENEDETTO IN ALPE
il toponimo č presente nell'itinerario 'Autunno a Colla Bucine' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/2009/11/autunno-colla-del-bucine.html
Il toponimo č presente nell'itinerario 'Autunno a Colla Bucine' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/2009/11/autunno-colla-del-bucine.html
Nei pressi di questa casa vi era un faggio enorm....... segue nella scheda
Toponimo e foto inviati da http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotti su segnalazione dell'autore
toponimo inserito nel percorso trekking "Sentieri 425-(553)-415-427: sui crinali a nord di SAN BENEDETTO IN ALPE" pubblicato su www.gianlucacarboni.it e qui ....... segue nella scheda
Il toponimo č presente nel post ' Il periplo del fosso Maserone' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com .
dalla SS 67 poco prima fi giungere a Bocconi prendere deviazione per Premilcuore, da seguire per 650 metri, poi deviazione sulla destra per 100 metri
per chi usa GPS garmin : Pratofora N43 59.218 E11 44.350 - 678 m
Ruderi (casa e stalla)
Il toponimo č desunto dal CTR della Regione Toscana, indicato anche sul CTR dell'Emilia Romagna col nome Pradigore.
a 350 mt da Bocconi direzione sud est, passato il ponte della Brusia
riparo di emergenza, segnato solo sulle carte del Parco Nazionale, il toponimo non ufficiale č frutto di usanza locale
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 323-(401)-319-317: i crinali a ovest di PREMILCUORE e la VALLE DEL RABBI
....... segue nella scheda
raggiungibile da Lago di Ponte seguendo il sentiero CAI 561 per colle Tramazzo
sulla carta IGM l'altitudine č 896
il toponimo č citato nel post 'Nella valle dell'alto Tramazzo' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/Si trova nella valle del Tramazzo entro i confini del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi-sul sentiero 565 che sale dalla strada Tredozio -Tramazzo verso il Colle del Tramazzo-dista circa 1300 m in linea d'aria direzione sud dal lago di Ponte-
sulla ss 67 a 500 da Bocconi direzione sud