Latitudine Nord da 43 55'33" a 43 54'27"
Longitudine Est da 11 46'9" a 11 44'39"
Testo di Bruno Roba (Gen. 2017 – Agg. 24/01/2025) - La Valle del Fiume Bidente delle Celle racchiude il bacino idrografico di quel ramo occidentale del
Testo di Bruno Roba - Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta fino al Passo della Braccina, sul contrafforte principale che divide le Valli d....... segue nella scheda
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Nella valle di Fiumicello - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
toponimo inserito e descritto nel percorso:
lungo la VALLE DEL FOSSO DI LAVACCHIO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it
foto del 2012 inviate e qui riprodotte su segnalazione dell'autore ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba - Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta che risale la Val Bonella raggiungendo il Passo della Braccina, sul contrafforte principale che divide le Valli di Corniolo e di Fiumicello. Dall’area di sosta, superata la sb....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (20/01/2019 – Agg. 24/01/2025) - La Valle del Fiume B....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba - Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta fino al Passo della Braccina, sul contrafforte principale che divide le Valli di Corniolo e di Fium....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (23/01/2025) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba - Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta fino al Passo della Braccina, sul contrafforte principale che divide le Valli di Corniolo e di Fiumicello. Dall’area di sosta, superata la sbarra ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (6/04/2025) - Fonte-abbeveratoio di Lavacchio di Mezzo: WGS84 43° 54’ 48” N / 11° 45’ 23” E Quota 961 - Fonte-abbeveratoio di Lavacchio di Sotto: WGS84 43° 54’ 43” N / 11° 45....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba - Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta che risale la Val Bonella raggiungendo il Passo della Braccina, sul contrafforte principale che divide le Valli di Corniolo e di Fiumicello. Dall’....... segue nella scheda
toponimo inserito e descritto nel percorso:
lungo la VALLE DEL FOSSO DI LAVACCHIO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it
foto del 2012 inviate e qui riprodotte su segnalazione dell'autore ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba - Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta che risale la Val Bonella raggiungendo il Passo della Braccina, sul contrafforte principale che divide le Valli di Corniolo e di Fiumicello. Dall’....... segue nella scheda
toponimo inserito e descritto nel percorso:
lungo la VALLE DEL FOSSO DI LAVACCHIO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it
foto del 2012 inviate e qui riprodotte su segnalazione dell'autore ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba - Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta che risale la Val Bonella raggiungendo il Passo della Braccina, sul contrafforte principale che divide le Valli di Corniolo e di Fiumicello. Dall&....... segue nella scheda
toponimo inserito e descritto nel percorso:
lungo la VALLE DEL FOSSO DI LAVACCHIO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it
foto del 2012 inviate e qui riprodotte su segnalazione dell'autore ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba - Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta che risale la Val Bonella raggiungendo il Passo della Braccina, sul contrafforte principale che divide le Valli di Corniolo e di Fiumicello. Dall’....... segue nella scheda
rilievo a sud di Monte Ritoio (600 metri in linea d'aria)
Testo inserito da Bruno Roba (Mag. 2017 – Agg. 23/01/19)
Nel contesto del sistema orografico del versante ....... segue nella scheda
Testo inserito da Bruno Roba
Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta che risale la Val Bonella raggiungendo il Passo della B....... segue nella scheda
posto sul crinale che divide Santa Sofia e Premilcuore
Lungo il sentiero degli Alpini fra Passo della Braccina e Monte Ritoio, circa 1 Km dal Passo direzione sud
Testo inserito da Bruno Roba.
Nel contesto del sistema orogr....... segue nella scheda
sul sentiero CAI 301 - Sentiero degli Alpini -
Testo inserito da Bruno Roba
Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta che risale la Val Bonella raggiungendo il Passo dell....... segue nella scheda
Testo inserito da Bruno Roba.
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (delle Celle, di....... segue nella scheda
crinale che divide Santa Sofia e Premilcuore, sul sentiero CAI 301, anche sentiero degli Alpini - Rifugio Fontanelle - Passo Braccina
Testo inserito da Bruno Roba
Dalla S.P. 4 del Bidente, giunt....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (25/01/2025) - La Valle del Fiume Bidente delle Celle racchiude il bacino idrografico di quel ramo occidentale del Bide....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba - Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta fino al Passo della Braccina, sul contrafforte principale che divide le Valli di Corniolo e di Fiumicello. Dall’area di sosta, superata la sbarra ....... segue nella scheda