Toponimi rilevati nell'arco di 2 Km 
Latitudine Nord da 43 58'50" a 43 56'38"
Longitudine Est da 11 48'52" a 11 45'52"
 
		Latitudine Nord da 43 58'50" a 43 56'38"
Longitudine Est da 11 48'52" a 11 45'52"
Nome : Cà dell'Orco
	Comune : Premilcuore
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 571
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 51" N , 11 46' 25" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : per sentieri non segnati - in sponda destra del fosso omonimo - in linea d'aria a 1,7 km da Premilcuore direzione sud
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 581 volte
	 
      
	  
Nome : Cà La Macchia
	Comune : Premilcuore
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 847
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 07" N , 11 47' 11" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : per sentieri non segnati, fra Monte Moggio e Monte della Fratta
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 569 volte
	 
      
	  
Nome : Cà Monte Arsiccio di sopra
	Comune : Premilcuore
     Tipo : ruderi non localizzati
     Altezza mt. : 668
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 10" N , 11 46' 46" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : nei pressi di Monte Arsiccio
	   
	  
     Letta n. 594 volte
	 
      
	  
Nome : Cà Monte Arsiccio di sotto
	Comune : Premilcuore
     Tipo : ruderi non localizzati
     Altezza mt. : 744
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 50" N , 11 46' 45" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : per sentieri non segnati, nei pressi di monte Arsiccio
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 590 volte
	 
      
	  
Nome : Cà Montemerli
	Comune : Premilcuore
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 929
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 58" N , 11 45' 54" E 
	 
	 
     
    notizie : C.Montemerli, insieme ai terrazzamenti ancora visibili dietro la casa, ai ruderi di alcuni piccoli annessi addossati al monte (ghiacciaie, ripostigli) e a una cisternetta col fascio littorio, è ciò che resta del vivaio forestale di Monte Merli, aperto nel 1929 in seguito all'attuazione del piano di ....... segue nella scheda
      
  dove : sul sentiero CAI 311 del Monte della Fratta
	   
	  
     Letta n. 655 volte
	 
      
	  
Nome : Cà Seccheto
	Comune : Premilcuore
     Tipo : ruderi non localizzati
     Altezza mt. : 722
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 06" N , 11 47' 07" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : per sentieri non segnati, a 1,1 km in linea d'aria da Premilcuore direzione sud est
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 574 volte
	 
      
	  
Nome : Cà Tiravento
	Comune : Premilcuore
     Tipo : ruderi non localizzati
     Altezza mt. : 916
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 44" N , 11 47' 22" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : nei pressi di Monte Tiravento, sul sentiero CAI 331 Premilcuore - Montalto
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 572 volte
	 
      
	  
Nome : Cà Valle Intronata
	Comune : Premilcuore
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 948
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 08" N , 11 46' 28" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : per sentieri non segnarti nei pressi di Monte Moggio
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 588 volte
	 
      
	  
Nome : Cà Vetreta
	Comune : Premilcuore
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 603
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 42" N , 11 46' 21" E 
	 
	 
     
    notizie : 
a circa 800 metri dall'inizio del sentiero, in linea d'aria a circa 1,5 Km dal centro di Premilcuore direzione Ovest
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 323-(401)-319-317: i crinali a ovest di PREMILCUORE e la VALLE DEL RABBI
    
       
	 
	 
	  a circa 800 metri dall'inizio del sentiero, in linea d'aria a circa 1,5 Km dal centro di Premilcuore direzione Ovest
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 323-(401)-319-317: i crinali a ovest di PREMILCUORE e la VALLE DEL RABBI
dove : sul sentiero 323 che da Premilcuore conduce a Colla Pian di Segni
	   
	  
     Letta n. 572 volte
	 
      
	  
Nome : Case Montecastelli di sotto
	Comune : Premilcuore
     Tipo : casa isolata
     Altezza mt. : 611
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 44" N , 11 47' 43" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : da Le Piane (a valle di Premilcuore) seguire inizialmente la strada per Montalto, dopo circa 300 metri prendere deviazione a destra su sterrata da seguire per circa 1,5 km
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 584 volte
	 
      
	  
Nome : Case Val d'Abete
	Comune : Premilcuore
     Tipo : gruppo di case
     Altezza mt. : 541
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 28" N , 11 46' 56" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : da Premilcuore per strada inizialmente asfaltata (indicazioni castello) e poi sterrata in circa 750 metri direzione est
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 580 volte
	 
      
	  
Nome : Cortina Vecchia
	Comune : Premilcuore
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 765
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 35" N , 11 48' 20" E 
	 
	 
     
    notizie : 
toponimo segnalato da Roberto di Faenza http://tracceinappennino.blogspot.com
  toponimo segnalato da Roberto di Faenza http://tracceinappennino.blogspot.com
dove : si trova nella Valle del Fantella a Est del Monte Tiravento, distante 1200 m circa in linea d'aria da quest'ultimo.
	   
	  
     Letta n. 576 volte
	 
      
	  
Nome : Fonte del Bertone
	Comune : Predappio
     Tipo : sorgente
     Altezza mt. : 1047
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 46" N , 11 47' 41" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : nei pressi di Poggio Penna, sul sentiero 301, GCR e Sentiero Alpini (Braccina - Poggio Montironi)
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 567 volte
	 
      
	  
Nome : Fornoli
	Comune : Premilcuore
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 721
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 19" N , 11 47' 50" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : per sentieri non segnati, nei pressi d Monte Rotondo
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 594 volte
	 
      
	  
Nome : Fosso dei Fangacci
	Comune : Premilcuore
     Tipo : torrente
     Altezza mt. : 1079
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 49" N , 11 48' 12" E 
	 
	 
     
    notizie : le coordinate si riferiscono al Poggio della Penna, dal quale nasce il fosso che dopo circa 2,5 Km si unisce con il fosso di Cortina vecchia, formando il torrente Fantella
      
  dove : 
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 572 volte
	 
      
	  
Nome : La Casa
	Comune : Premilcuore
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 812
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 06" N , 11 48' 09" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : per sentieri non segnati, nei pressi di Monte Rotondo
	   
	  
     Letta n. 615 volte
	 
      
	  
Nome : Monte Arsiccio
	Comune : Premilcuore
     Tipo : monte
     Altezza mt. : 794
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 09" N , 11 46' 39" E 
	 
	 
     
    notizie : rilievo a sud di Premilcuore (circa 800 metrii n linea d'aria)
      
  dove : a sud di Premilcuore raggiungibile per sterrata e sentiero
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 566 volte
	 
      
	  
Nome : Monte della Fratta
	Comune : Premilcuore
     Tipo : monte
     Altezza mt. : 1165
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 42" N , 11 47' 28" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : Raggiungibile con il sentiero 301 (anche sentiero degli Alpini) dal passo della Braccina (Corniolo-Fiumicello)
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 563 volte
	 
      
	  
Nome : Monte Moggio
	Comune : Premilcuore
     Tipo : monte
     Altezza mt. : 1016
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 05" N , 11 46' 19" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : a sud di Premilcuore, lungo il sentiero CAI 311 del Monte della Fratta
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 580 volte
	 
      
	  
Nome : Monte Rotondo
	Comune : Premilcuore
     Tipo : monte
     Altezza mt. : 923
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 22" N , 11 48' 20" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : rilievo non raggiunto da sentieri segnati, a est di Premilcuore, in linea d'aria a 2,5 km
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 568 volte
	 
      
	  
Nome : Monte Tiravento
	Comune : Premilcuore
     Tipo : monte
     Altezza mt. : 1043
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 33" N , 11 47' 28" E 
	 
	 
     
    notizie : rilievo posto a 2 Km (in linea d'aria) da Premilcuore direzione sud-est 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 331-(313)-(311)-(301): i crinali del MONTE TIRAVENTO e il POGGIO MONTIRONI - pubblicato su
	 
	 
	  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 331-(313)-(311)-(301): i crinali del MONTE TIRAVENTO e il POGGIO MONTIRONI - pubblicato su
dove : raggiungibile da Sant'Agata (Montalto) seguendo il sentiero CAI 331
	   
	  
     Letta n. 575 volte
	 
      
	  
Nome : Mulino della sega
	Comune : Premilcuore
     Tipo : casa isolata
     Altezza mt. : 460
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 18" N , 11 46' 02" E 
	 
	 
     
    notizie : 
  Piccolo mulino risalente al XV - XVI secolo.
dove : 
	 A monte di Premilcuore, poco prima di Ridolla, sentiero sulla destra che scende verso il fiume.
 
     Letta n. 573 volte
	 
      
	  
Nome : Poggio Caprile
	Comune : Premilcuore
     Tipo : monte
     Altezza mt. : 958
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 12" N , 11 48' 34" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : sul crinale che da poggio Penna scende verso S. Agata
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 616 volte
	 
      
	  
Nome : Poggio Penna
	Comune : Santa Sofia
     Tipo : monte
     Altezza mt. : 1079
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 48" N , 11 48' 08" E 
	 
	 
     
    notizie : in confine fra i comuni di Santa Sofia e Premilcuore
      
  dove : Raggiungibile seguendoil sentiero CAI 301 (anche sentiero degli Alpini) da Passo della Braccina - Monte della Fratta - Poggio Montironi
	   
	  
     Letta n. 554 volte
	 
      
	  
Nome : Ridolla
	Comune : Premilcuore
     Tipo : agriturismo
     Altezza mt. : 500
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 18" N , 11 46' 08" E 
	 
	 
     
    notizie : 
  antico edificio risalente ai secoli XV-XVI oggi ristrutturato e trasformato in azienda agrituristica
dove : 
	 A monte del paese, raggiungibile seguendo il corso del fiume Rabbi tenendo la destra orografica
 
     Letta n. 571 volte
	 
      
	  
Nome : Rifugio della Fratta
	Comune : Santa Sofia
     Tipo : rifugio
     Altezza mt. : 1110
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 39" N , 11 47' 40" E 
	 
	 
     
    notizie : non presidiato e chiuso
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 271-(301)-273: sui crinali del POGGIO MONTIRONI
di Gianluca Carboni
  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 271-(301)-273: sui crinali del POGGIO MONTIRONI
di Gianluca Carboni
dove : Sul sentiero 301 (anche Sentiero Alpini) nel tratto da Passo Braccina a Monte della Fratta
	   
	  
     Letta n. 584 volte
	 
      
	  
Nome : Rifugio della Fratta
	Comune : Premilcuore
     Tipo : rifugio
     Altezza mt. : 1110
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 39" N , 11 47' 40" E 
	 
	 
     
    notizie : Rifugio (con un locale sempre aperto) presso il Monte della Fratta, all'incrocio dei sentieri CAI 311 e 301.
Il rifugio si trova sul confine fra i comuni di Premilcuore e Santa Sofia, anche se l'esatta localizzazione dovrebbe essere Santa Sofia
Il toponimo viene quindi riportato su entrambi i ....... segue nella scheda
  Il toponimo viene quindi riportato su entrambi i ....... segue nella scheda
dove : 
	   
	  
     Letta n. 668 volte
	 
      
	  
Nome : Vallerina
	Comune : Premilcuore
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 871
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 19" N , 11 47' 47" E 
	 
	 
     
    notizie : a 600 metri in linea d'aria da monte Tiravento direzione sud est
      
  dove : al termine di  vecchio sentiero non segnato che si stacca all'inizio del sentiero 331 CAI Sant'Agata - Monte Tiravento e che passando per Valbona e Cortina Vecchia risale il fosso di Cortina Vecchia affluente di sinistra del Fantella
	   
	  
     Letta n. 598 volte
	 
      
	  

