Latitudine Nord da 43 49'28" a 43 48'22"
Longitudine Est da 11 52'37" a 11 51'7"
Testo di Bruno Roba (5/2016 – Agg. 13/07/2020)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta ....... segue nella scheda
versante sud ovest del Poggio della Bertesca
Testo di Bruno Roba
Il Monte Penna è un balcone naturale che si affaccia, tra l’altro, sull’anfiteatro del....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (12/07/2020 - Agg. 12/11/23)
Fosso della Lama - Coordinate WGS84: Origine (Spartiacque Appenninico) 43° 49....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba - L’anfiteatro di origine del Fosso dei Forconali è visibile dal Monte Penna e i primi impluvi sono visibili dal crinale di Poggio allo Spillo o, più facilmente, dal sent. 207 tra i Passi della Crocina e della Bertesca, da cui s....... segue nella scheda
torrente che nasce dal Poggio del Rovino a mt 1382 e dopo 4,5 Km confluisce nel Bidente di Pietrapazza, nei pressi della frazione omonima.
lungo il suo corso lambisce i poderi di Eremo nuovo, Cialdella e Campo della sega
Testo di Bruno Roba (26/10/2020)
<....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Superato il Passo di Lupatti, posto dopo 2,9 km di ampia strada bianca dalla sbarra in loc. Cancellino, al km 198+500 circa della S.P. dei Mandrioli, il Fosso del Rovino vi....... segue nella scheda
Passo nei pressi del Poggio della Bertesca
Testo di Bruno Roba (13/07/2020).
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale
Sul passo (pedonale) si incrociano i sentieri CAI 205 proviene da Pietrapazza - CAI 223 proviene da La Lama - CAI 207 proviene da Siepe dell'Orso e prosegue per il passo della Crocina
Testo di Bruno Roba.
Testo di Bruno Roba (17/03/2020 - Agg. 24/09/2025) - Presso tutti i popoli del mondo le montagne erano considerate i luoghi delle divinità, così era anche per l&rs....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba - La Giogana è notissima ai viandanti, escursionisti e pellegrini che frequentino o abbiano praticato il Sent. 00 GEA CT nonché tratto dell’Alta Via dei Parchi, de Il Cammino di S.Antonio, del Cammino Dante....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (16/03/2020 - Agg. 20/09/2025) - Presso tutti i popoli del mondo le montagne erano considerate i luoghi delle divinità, così era anche per l&rs....... segue nella scheda
in confine fra i comuni di Bagno di Romagna e Badia Prataglia sul sentiero di crinale 00 fra Passo della Crocina e Prato alla Penna
Testo di Bruno Roba - La Giogana è notissima ai viandanti, escursionisti e pellegrini che fr....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (3/10/2020 - Agg. 4/10/2025) - Presso tutti i popoli del mondo le montagne erano considerate i luoghi delle divinità, così era anche per ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba - Dal passo dei Fangacci tramite il sent. 00 si oltrepassa dopo 2,3 km il Passo della Crocina raggiungendo dopo ulteriori 400 m il versante occidentale di Poggio Rovino e un varco sul crinale, anticamente detto Porta al Canale (sconsigliat....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (5/2016 – Agg. 13/07/2020)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta ....... segue nella scheda
versante sud ovest del Poggio della Bertesca
Testo di Bruno Roba
Il Monte Penna è un balcone naturale che si affaccia, tra l’altro, sull’anfiteatro del....... segue nella scheda