Latitudine Nord da 44 9'46" a 44 8'40"
Longitudine Est da 11 52'54" a 11 51'24"
dalla strada Dovadola - Eremo Montepaolo prendere sterrata strada vicinale del Samoggia, percorsi 700 metri il fabbricato si trova sulla destra immerso nel bosco
Dall'aia negli anni 50, si poteva ancora accedere ad un boschetto verso sud-ovest dove c'erano i resti della precedente grotta di S. Antonio (ricordo personale di Tonino di Castrocaro)
L'edificio è presente nel Catasto '800. Sorge sul posto dell'antica Chiesa di S. Maria in C....... segue nella scheda
a 8,4 Km da Dovadola seguendo la via per Montepaolo
in corrispondenza con una curva a destra in posizione 44 9'39'N, 11 52'43'E procedere per sentiero per circa 100 metri direzione Nord
fabbricato ad uso agricolo abbandonato
da Dovadola seguendo la via per Montepaolo fino ai pressi della chiesa, poi a sinistra su strada ormai abbndonata e percorribile solo a piedi da seguire per 850 metri
casa isolata a 50 metri dalla sede stradale e chiesa di Santa Maria sconsacrata
Da Dovadola, percorrendo per 5,5 Km la via Montepaolo (deviazione segnalata sulla sinistra circa 800 metri a valle di Dovadola)
su carte IGM indicato come Cella, su carta Regionale indicato come Castello
Da Modigliana seguire indicazioni per Dovadola (Monte Trebbio), poi prendere la deviazione per Faenza e seguirla per 2,2 Km, infine sterrata sulla destra (via Cella) da seguire per 1700 metri
si trova ai margini della strada (sulla sinistra) in località Montepaolo, subito dopo aver superato la struttura di aggregazione religiosa
sulla strada per Montepaolo 2 m prima di giungere al monastero, deviazione sulla destra (strada privata) da seguire per 200 metri
punto di inizio sterrata 44 8'54'N, 11 52'31'E
Da Dovadola, provinciale di fondovalle, seguire la direzione per Montapaolo per 6 Km, poi su sentiero sterrato a sinistra da seguire per 900 metri
Fabbricato ormai invaso dalla vegeazione Ancora ben visibile l'arco di accesso della presa d'acqua sul rio Montarietto
Da Modigliana seguire indicazioni per Dovadola (Monte Trebbio), poi prendere la deviazione per Faenza e seguirla per 2,2 Km, infine sterrata sulla destra da seguire fino a raggiungere il fondovalle Rio Montarietto
nei pressi del fabbricato denominato Montepaolo (vedi) che sorge praticamente sulla cima del rilievo
nota - in altre carte IGM la posizione del monte Casole è indicata alle coordinate 44 08 34 N, 11 52 59 E quota 457
Da Dovadola, percorrendo per 6,3 Km la via Montepaolo (deviazione segnalata sulla sinistra circa 800 metri a valle di Dovadola) fino a raggiungere il grande e moderno fabbricato denominato Montepaolo
a poche centinaia di metri si trova la chiesa e convento di Sant'Antonio, localmente conosciuto con il nome di Montapaolo
da Santa Lucia delle Spianate sulla strada Faenza - S. Lucia - Monte Trebbio, prendere deviazione su sterrata direzione Monte Paolo, da seguire per 5.5 km, poi per sterrata sulla destra in 400 metri
da Dovadola seguendo la via per Montepaolo fino ai pressi della chiesa, poi a sinistra su strada ormai abbandonata e percorribile solo a piedi da seguire per 800 met....... segue nella scheda
fabbricato agricolo abbandonato
a 11,5 Km da Dovadola, seguendo la direzione per Montepaolo per 9,1 Km dalla provinciale, poi deviazione a sinistra per 1,1 Km (Via Cella) infine per sentiero in mezzo ad un boschetto per 260 metri
chiesa e convento, localmente viene definito questo luogo con il toponimo di Montepaolo
L'edificio è presente nel Catasto del 1800. Il bene è citato negli Statuti del 1441. Il campanile è stato costruito nel 1939 o nel 1949. La chiesa è stata costruita t....... segue nella scheda
a 7 Km da Dovadola, per asfaltata che ha inizio circa 800 metri a valle del paese
Da Modigliana seguire indicazioni per Dovadola (Monte Trebbio), poi prendere la deviazione per Faenza e seguirla per 2,2 Km, infine sterrata sulla destra (via Cella) da seguire per 1700 metri