Latitudine Nord da 44 9'32" a 44 8'26"
Longitudine Est da 11 54'15" a 11 52'45"
da Pieve salutare frazione a monte di Castrocaro prendere via del Gallo (strada dissestata) da seguire per circa 3 km poi per sentiero in circa 300 metri
Da Dovadola seguire via Montepaolo per 5,1 km poi deviazione a destra non segnalata(strada privata) per 50 metri
da Montepaolo seguire il sentiero del Santo direzione Castrocaro per 600 metri, il fabbricato si trova sulla sinistra nascoto dalla vegetazione
Il toponimo Eredità designa due poderi (l’Eredità ed il Casetto dell’Eredità) situati nel comune di Dovadola, fra Colta ed il Rio della Croce. L’origine del toponimo è evidente e risale alla seconda metà del secolo XVI allorché questi fondi rustici ....... segue nella scheda
localizzazione inizio sentiero/sterrata 44 08'26'N 11 52'59'E
Da Dovadola seguire Via Montepaolo per 4,5 Km, poi 600 metri per sterrata/sentiero sulla destra
a sud ovest di Pieve Salutare (Castrocaro) a circa 1,9 Km in linea d'aria
al termine di Pieve Salutare prendere sterrata/sentiero sulla destra e seguirla in mezzo a campi coltivati per circa 1,5 Km, si prosegue per 300 metri all'interno di un boschetto, poi si esce nuovamente su un campo coltivato ai margini del quale si trovano i ruderi
da Dovadola seguire via Montapaolo per 4,6 km poi all'altezza della az. agricola il Prato a destra su sterrata e poi su tratturo per 1,3 km
da Pieve Salutare prendere strada sterrata a destra in corrispondenza con via Monari poi per sentieri e sterrate in 2,5 km
Raggiungere il Giallo (Dovadola) - vedi - poi nel bosco a sud a circa 400 metri da il Giallo
superato il complesso di Sant'Antonio si prosegue su sterrata per 450 metri, poi deviazione sulla destra per sentiero in circa 200 metri
a 650 metri da Sant'Antonio (Montepaolo) direzione Nord est
dal monastero di Montepaolo proseguire sul sentiero del santo sul retro del monastero per 600 metri
chiesa e convento, localmente viene definito questo luogo con il toponimo di Montepaolo
L'edificio è presente nel Catasto del 1800. Il bene è citato negli Statuti del 1441. Il campanile è stato costruito nel 1939 o nel 1949. La chiesa è stata costruita t....... segue nella scheda
a 7 Km da Dovadola, per asfaltata che ha inizio circa 800 metri a valle del paese
ai margini della strada (sulla destra)
Da Dovadola, percorrendo per 4,6 Km la via Montepaolo poi deviazione sulla destra segnalata (azienda agricola Prato)