Toponimi rilevati nell'arco di 1 Km
Latitudine Nord da 43 49'10" a 43 48'4"
Longitudine Est da 11 54'59" a 11 53'29"
Nome : Buca
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 839
Coordinate WGS84: 43 49' 08" N , 11 54' 04" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (6/2017 - Agg. 20/12/2021) - Gli affluenti più montani del Bidente di Pietrapazza e lo stesso fiume hanno origine dall’anfiteatro morfologico creato dallo Spar....... segue nella scheda

dove :

 

Testo di Bruno Roba – A La Buca si giunge tramite il sentiero tra Prato ai Grilli e i resti del Ponte dell’Eremo, sul Bidente sotto l’Eremo, corrispondente alla S. Vic.le ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 687 volte
Nome : Cima del Termine
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 1277
Coordinate WGS84: 43 48' 36" N , 11 54' 44" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (5/10/2020 - Agg. 4/10/2025) - Presso tutti i popoli del mondo le montagne erano considerate i luoghi delle divinità, così era anche per l’sul sentiero di crinale 00 fra Passo dei Mandrioli e Prato alla Penna
raggiungibile anche con breve sentiero dalla località Nocicchio - Paretaio

Testo di Bruno Roba - Superato il Passo di Lupatti, posto dopo 2,9 km di....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 715 volte
Nome : ex Albergo Mandrioli Giglio Rosa
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato abbandonato
Altezza mt. : 1145
Coordinate WGS84: 43 48' 13" N , 11 54' 53" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (15/10/2025) - L’Appennino occidentale nella prima metà del XIX secolo vide la realizzazione delle prime grandi strade carrozzabili transappenniniche (Forlivese 

dove :

Testo di Bruno Roba - Il Passo dei Mandrioli si trova al km 200+100 circa della S.R. dei Mandrioli; i ruderi dell’Albergo Giglio Rosa si trovano a 700 m dal passo.

Foto :
Letta n. 54 volte
Nome : Fosso dei Segoni
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1200
Coordinate WGS84: 43 48' 37" N , 11 54' 14" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (26/10/2020)

Coordinate WGS84: Origine (Spartiacque) 43° 48’ 37” N / 11° 54’ 14” E – Sbocco (F. Bidente) 43&de....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Superato il Passo di Lupatti, posto dopo 2,9 km di ampia strada bianca dalla sbarra in loc. Cancellino, al km 198+500 circa della S.P. dei Mandrioli, i primi impluvi dei ra....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 634 volte
Nome : Fosso della Neve
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1175
Coordinate WGS84: 43 48' 55" N , 11 54' 35" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/11/2020)

Coordinate WGS84: Origine (Le Rivolte di Bagno) 43° 48’ 55” N / 11° 54’ 35” E – Sbocco (Fosso della Bocca) 43° 49’ 09”....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La testata del Fosso della Neve è visibile da un breve tratto posto circa a metà del sent. 201 delle Rivolte che scende verso Prato ai Grilli e (per ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 603 volte
Nome : Fosso della Spiaggia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1235
Coordinate WGS84: 43 48' 44" N , 11 54' 32" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (21/11/2020)

Coordinate WGS84: Origine (Cima del Termine) 43° 48’ 44” N / 11° 54’ 32” E – Sbocco (Fosso della Bocca)....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La testata del Fosso della Spiaggia è visibile dal tratto di 200 m del sent. 00 che percorre il crinale ad Ovest del passo delle Rivolte di Cima del Termine....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 593 volte
Nome : Passo dei Lupatti
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : passo
Altezza mt. : 1169
Coordinate WGS84: 43 48' 33" N , 11 54' 01" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (5/10/2020  - Agg. 4/10/2025) - Presso tutti i popoli del mondo le montagne erano considerate i luoghi delle divinità, così era anche per l’sul sentiero di crinale 00 fra Passo dei Mandrioli e Prato alla Penna, raggiungibile anche per sterrata (chiusa ai mezzi motorizzati) da Cancellino di Badia Prataglia

Testo di Bruno Roba - Il P....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 681 volte
Nome : Passo di Massella
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : passo
Altezza mt. : 1200
Coordinate WGS84: 43 48' 32" N , 11 53' 33" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (5/10/2020  - Agg. 4/10/2025) - Presso tutti i popoli del mondo le montagne erano considerate i luoghi delle divinità, così era anche per ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Superato il Passo di Lupatti, posto dopo 2,9 km di ampia strada bianca dalla sbarra in loc. Cancellino, al km 198+500 circa della S.P. dei Mandrioli, il Passo di Massella si raggiunge agevolmente percorr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 638 volte
Nome : Poderuccio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 828
Coordinate WGS84: 43 49' 02" N , 11 53' 38" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (6/2017 - Agg. 21/12/2021) - Gli affluenti più montani del Bidente di Pietrapazza e lo stesso fiume hanno origine dall’anfiteatro morfologico creato dallo Spar....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba – Al Poderaccio si giunge tramite il sentiero tra Prato ai Grilli e i resti del Ponte dell’Eremo, sul Bidente sotto l’Eremo, corrispondente alla <....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 698 volte
Nome : Prato ai Grilli o Paretaio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 1019
Coordinate WGS84: 43 49' 09" N , 11 54' 51" E
notizie :

falso pianoro erboso posto ai piedi della Cima del Termine

Testo di Bruno Roba (1/05/2022) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Testo di Bruno Roba -  Prato ai Grilli è raggiungibile senza difficoltà tramite la S.F. Nocicchio-Pietrapazza (sterrata non transitabile di circa 6,1 km), in circa 650 m dal bivio del Nocicchio (km 203+300 della S.P. 142 dei Mandrioli, ex S.S. 71 Um....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 756 volte