Toponimi rilevati nell'arco di 1 Km 
Latitudine Nord da 43 53'11" a 43 52'5"
Longitudine Est da 12 4'26" a 12 2'56"
 
		Latitudine Nord da 43 53'11" a 43 52'5"
Longitudine Est da 12 4'26" a 12 2'56"
Nome : Cà Fosso
	Comune : Bagno di Romagna
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 459
      
     Coordinate WGS84: 43 52' 48" N , 12 03' 41" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : per sentiero da Cà Tramonti (zona lago di Quarto)
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 577 volte
	 
      
	  
Nome : Cà il sodo
	Comune : Bagno di Romagna
     Tipo : casa isolata
     Altezza mt. : 422
      
     Coordinate WGS84: 43 52' 57" N , 12 03' 06" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : sulla strada Quarto - Selvapiana, poco dopo Cà di Ravaglia
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 572 volte
	 
      
	  
Nome : Cà Ravaglia
	Comune : Bagno di Romagna
     Tipo : gruppo di case
     Altezza mt. : 406
      
     Coordinate WGS84: 43 53' 10" N , 12 03' 08" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : sulla strada Quarto - Selvapiana
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 569 volte
	 
      
	  
Nome : Cà Scampata
	Comune : Bagno di Romagna
     Tipo : ruderi non localizzati
     Altezza mt. : 534
      
     Coordinate WGS84: 43 52' 59" N , 12 04' 06" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : 1,8 km a sud ovest del lago di Quarto, raggiungibile solo per sentieri non segnati
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 563 volte
	 
      
	  
Nome : Caradosso
	Comune : Bagno di Romagna
     Tipo : casa isolata
     Altezza mt. : 494
      
     Coordinate WGS84: 43 52' 34" N , 12 02' 59" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : nei pressi di Selvapiana, per sterrata direzione est
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 576 volte
	 
      
	  
Nome : Casanuova
	Comune : Bagno di Romagna
     Tipo : casa isolata
     Altezza mt. : 417
      
     Coordinate WGS84: 43 53' 06" N , 12 04' 22" E 
	 
	 
     
    notizie : casa colonica 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Periplo del fosso della Casella - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Periplo del fosso della Casella - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova nella valle del Savio sul sentiero 149 che sale a Poggio Incisa
	   
	  
     Letta n. 596 volte
	 
      
	  
Nome : I Piani
	Comune : Bagno di Romagna
     Tipo : casa isolata
     Altezza mt. : 589
      
     Coordinate WGS84: 43 52' 38" N , 12 03' 41" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : nei pressi di Selvapiana, per sterrata direzione est
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 562 volte
	 
      
	  
Nome : Il Sorbo
	Comune : Bagno di Romagna
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 548
      
     Coordinate WGS84: 43 52' 48" N , 12 03' 53" E 
	 
	 
     
    notizie : 
toponimo segnalato da Roberto di Faenza
  toponimo segnalato da Roberto di Faenza
dove : nella valle del Savio-a sud-ovest del lago di Quarto
	   
	  
     Letta n. 582 volte
	 
      
	  
Nome : Poggio Grosso
	Comune : Bagno di Romagna
     Tipo : gruppo di case
     Altezza mt. : 693
      
     Coordinate WGS84: 43 52' 10" N , 12 04' 02" E 
	 
	 
     
    notizie : ruderi ai margini di un bel prato 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Periplo del fosso della Casella - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faen....... segue nella scheda
  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Periplo del fosso della Casella - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faen....... segue nella scheda
dove : sul sentiero 149 che sale da Quarto a Poggio Incisa
	   
	  
     Letta n. 594 volte
	 
      
	  
Nome : Tramonte o Tramonti
	Comune : Bagno di Romagna
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 458
      
     Coordinate WGS84: 43 53' 01" N , 12 04' 02" E 
	 
	 
     
    notizie : due edifici di cui uno è un rudere-nella Valle del Savio 
toponimo segnalato da Roberto di Faenza
  toponimo segnalato da Roberto di Faenza
dove : a sud-ovest del lago di Quarto.
	   
	  
     Letta n. 578 volte
	 
      
	  

