Latitudine Nord da 43 49'51" a 43 47'39"
Longitudine Est da 12 5'46" a 12 2'46"
diversi fabbricati ad uso agricolo
a 2,3 km da Riofreddo seguendo le indicazioni per Trappola, da cui dista 200 metri
da Ranchio (valle del Borello) prendere la provinciale 134 per Pieve di Rivoschio - Cusercoli, percorsi 800 metri deviazione sulla destra non segnalata da seguire per 900 metri, infine deviazione sulla destra su strada sterrata per 300 metri
da Riofreddo proseguire per Fumaiolo, giunti al bivio per Verghereto prendere a destra e proseguire 800 metri
sulla strada Riofreddo - Fumaiolo, dopo 1,8 km deviazione a destra non segnalata da seguire per 500 metri
Raggiungibile dalla frazione La Trappola (vedi) tramite sterrata - tratturo di 800 metri
punto panoramico
rilievo a nord dell'Eremo di Sant'Alberico
gruppo del monte Fumaiolo, raggiungibile per sentiero dal rifugio Biancaneve (indicazoni sul passo monte Fumaiolo)
da Riofreddo proseguire per Fumaiolo, il fabbricato si trova sul bivio per Verghereto
denominato anche San Giovanni la Cella
Da Balze seguire le indicazioni per Alfero, dopo 2 Km bivio, prendere a sinistra, dopo ulteriori 2,3 Km prendere deviazione a sinistra (poco visibile il segnale) che in 300 metri circa ci conduce al piazzale adibito a parcheggio per l'Eremo di S. Alberico, percorrendo una ....... segue nella scheda
da Riofreddo percorrere 3 km direzione Monte Fumaiolo, poi deviazione sulla destra dirrsione Verghereto da seguire per 2km, alla maestà della Biancarda sterrata a destra per Ronco dell'asino per 1,5 km poi attraverso campi e sentieri in 350 metri (in linea d'aria) sulla destra
da Alfero procedere per 5,8 km seguendo le indicazioni per il Monte Fumaiolo, poi prendere deviazione a destra indicazioni Montecoronaro, percorsi 100 metri si trova una sterrata sulla destra (divieto di circolazione) da seguire per circa 1 km fino a raggiungere la croce
sul sentiero CAI Cesena n. 131 FAGGIO SCRITTO - MONTICINO
non distante dalla provinciale 43 - Riofreddo - Montefumaiolo
Da Riofreddo, superato il bivio Monte Fumaiolo - Balze percorrere 1,2 km poi su sterrata sulla destra per circa 400 metri
sulla strada Riofreddo - Fumaiolo, dopo 1,8 km deviazione a destra non segnalata da seguire per 1 km
nella riserva naturale della Moia, 750 metri in linea d'aria dal monastero della Cella direzione Ovest
la parte terminale, rivolta a sud, si identifica con il nome ripa della Moia (vedi)
sulla strada che da Alfero - Riofreddo conduce al valico di monte Fumaiolo
parte terminale del monte Poggio dei pratoni
Negli anni passati questa montagna è stata sfruttata come cava di inerti utilizzati principalmente per sottofondi stradali.
sulla strada che da Alfero - Riofreddo conduce al valico del monte Fumaiolo
dalla strada Riofreddo - Balze, percorsi 1,8 km deviazione su sterrata non segnalata sulla destra da seguire per 2 km
a 2,3 km da Riofreddo seguendo le indicazioni per Trappola