Latitudine Nord da 43 55'22" a 43 54'16"
Longitudine Est da 11 44'31" a 11 43'1"
Testo di Bruno Roba (Gen. 2017 – Agg. 22/01/2019)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settent....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Dalla S.P. 4R del Bidente alla Colla Tre Faggi, a circa 2,5 km da Campigna, si prende la Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado per circa 4 km fino a Celle da cui si st....... segue nella scheda
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Nella valle di Fiumicello - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
Testo di Bruno Roba (Apr. 2017 – Agg. 22/01/2019)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settent....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Dalla S.P. 4R del Bidente alla Colla Tre Faggi, a circa 2,5 km da Campigna, si prende la Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado per circa 4 km fino a Celle da cui si stacca una mulattiera che, c....... segue nella scheda
Testo inserito da Bruno Roba.
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (delle Celle, di....... segue nella scheda
in confine fra i comuni di Santa Sofia e Premilcuore sul sentiero CAI 301 o degli Alpini Rifugio Fontanelle - Passo Braccina
Testo inserito da Bruno Roba
Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ....... segue nella scheda