Tipo : fabbricato abbandonato
Coordinate WGS84: 43 56' 01" N , 11 50' 33" E
dove :
circa 1 km a Nord Ovest di Cabelli, prime per sterrata di 500 metri, poi altri 500 metri per sentiero
Letta n. 412 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 33" N , 11 50' 09" E
dove : lungo in sentiero CAI 271 a circa 4 Km da Specia e 1,5 Km dall'immissione nel sentiero CAI 301
Foto :
Letta n. 414 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 31" N , 11 49' 21" E
notizie : nella valle del Fantella
dove : Raggiungibile soloper sentiero non segnato, si trova nei pressi della confluenza fra il fosso di Cortina Vecchia e il Fosso dei Fangacci, che da questo punto assume il nome di Torrente Fantella
Letta n. 400 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 49" N , 11 49' 30" E
dove : Si trova fuori dai sentieri segnati nella valle del fosso dei Fangacci, in prossimità della val Fantella-dista circa 400 metri in linea d'aria e in direzione N-O, da Poggio Montironi.
Foto :
Letta n. 413 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 49" N , 11 49' 30" E
dove : per sentieri non segnati, 400 metri in linea d'aria a nord ovest di Poggio Montironi
Letta n. 407 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 13" N , 11 50' 23" E
dove : per sentieri non segnati dalla strada consorziale Tre Fonti-Cornieta, che da Isola sale verso il monte della Fratta
600 metri in linea d'aria da Campo delle Noci in direzione sud
Letta n. 414 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 35" N , 11 48' 20" E
dove : si trova nella Valle del Fantella a Est del Monte Tiravento, distante 1200 m circa in linea d'aria da quest'ultimo.
Foto :
Letta n. 421 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 07" N , 11 48' 58" E
dove : in sponsa sinistra del fosso omonimo che nasce da poggio Penna e scende verso il Fantella
Letta n. 419 volte
Tipo : bosco/area naturale
Coordinate WGS84: 43 56' 54" N , 11 50' 10" E
dove : Per sentieri non segnati da campo cento noci (vedi) 500 metri in direzione Nord
Letta n. 410 volte
Nome : Fosso dei Fangacci
Coordinate WGS84: 43 56' 49" N , 11 48' 12" E
notizie : le coordinate si riferiscono al Poggio della Penna, dal quale nasce il fosso che dopo circa 2,5 Km si unisce con il fosso di Cortina vecchia, formando il torrente Fantella
Letta n. 411 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 31" N , 11 48' 17" E
notizie : in zona impervia, Si raggiunge attraverso un vecchio sentiero dall'imbocco difficile da Mandriolo di Sopra ; poi è piuttosto semplice.
Foto :
Letta n. 412 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 14" N , 11 50' 03" E
notizie : a 1 Km in linea d'aria da Poggio Montironi direzione Sud Est
Letta n. 415 volte
Tipo : ruderi non localizzati
Coordinate WGS84: 43 57' 22" N , 11 50' 02" E
dove : per sentiero non segnato a circa 1 Km a sud si S.Maria (vedi)
Letta n. 402 volte
Tipo : bosco/area naturale
Coordinate WGS84: 43 57' 21" N , 11 50' 46" E
dove : per sentieri non segnati, a 1,5 km in linea d'aria da Spescia
Letta n. 412 volte
Coordinate WGS84: 43 55' 55" N , 11 50' 47" E
dove :
poco distante da Cabelli (600 metri) prima per sterrata poi a piedi per 50 metri
Letta n. 407 volte
Tipo : ruderi non localizzati
Coordinate WGS84: 43 57' 40" N , 11 50' 39" E
dove : per sterrata/tratturo di 700 metri dalla strada S. Agata - S. Sofia, deviazione a destra a 2,1 km da S. Agata
Letta n. 409 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 59" N , 11 49' 28" E
dove : per sentieri non segnati, 700 metri in linea d'aria a Nord di Poggio Montironi
Letta n. 424 volte
Nome : Mandriolo di sopra
Coordinate WGS84: 43 56' 09" N , 11 47' 59" E
notizie :
due fabbricati disabitati
dove :
sul sentiero CAI 269 Berleta - Monte Guffione, poco prima di Monte Guffone
Letta n. 415 volte
Nome : Mandriolo di sotto
Tipo : fabbricato abbandonato
Coordinate WGS84: 43 55' 57" N , 11 48' 15" E
notizie :
due fabbricati dì cui uno abbandonato e struttura per ricovero ovini/bovini
dove :
sul sentiero CAI 269 Berleta - Monte Guffone, poco prima di giungere a M. Guffone
Letta n. 413 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 12" N , 11 48' 34" E
dove : sul crinale che da poggio Penna scende verso S. Agata
Letta n. 417 volte
Coordinate WGS84: 43 55' 55" N , 11 48' 39" E
notizie :
rilievo sul sentiero CAI 269 - Berleta - Pianaccione
dove :
raggiungibile per sentiero CAI 269 da Berleta, oppure per sterrata che parte dalla SS310 poco prima di Corniolo e raggiunge l'agriturismo Sasso, poi a piedi seguendo il sentiero CAI 269
Letta n. 421 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 41" N , 11 49' 45" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 271-(301)-273: sui crinali del POGGIO MONTIRONI
di Gianluca Carboni
dove : Lungo in sentiero CAI 301 (anche Sentiero degli Alpini) proveniente dal Passo della Braccina
Foto :
Letta n. 404 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 48" N , 11 48' 08" E
notizie : in confine fra i comuni di Santa Sofia e Premilcuore
dove : Raggiungibile seguendoil sentiero CAI 301 (anche sentiero degli Alpini) da Passo della Braccina - Monte della Fratta - Poggio Montironi
Foto :
Letta n. 401 volte
Coordinate WGS84: 43 55' 36" N , 11 50' 23" E
dove :
rilievo posto vicino alla località il Poggio (sulla SS 310 - 3 km a monte di isola)
Letta n. 405 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 39" N , 11 49' 18" E
notizie :
a circa 100 metri dal Poggio Montironi
Non presidiato ma sempre aperto
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 271-(301)-273: sui crinali del POGGIO MONTIRONI
dove : Sul sentiero CAI 301 (anche sentiero degli Alpini) Passo Braccina - Poggio Montironi
Foto :
Letta n. 416 volte
Coordinate WGS84: 43 55' 43" N , 11 49' 51" E
dove :
per sterrata dalla SS 310 poco prima di giungere a Corniolo (indicazioni agriturismo Sasso)
Letta n. 405 volte
Tipo : ruderi non localizzati
Coordinate WGS84: 43 56' 57" N , 11 50' 34" E
dove : in zona impervia per sentieri non segnati, da Campo cento noci (vedi) a 800 metri in linea d'aria direzione Nord Est
Letta n. 408 volte
Tipo : non esattamente identificato
Coordinate WGS84: 43 56' 25" N , 11 48' 54" E
notizie : in zona impervia, raggiungibile per sentieri non segnati dal Rifugio Pinone (sentiero CAI 301) verso Sud
Letta n. 407 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 42" N , 11 49' 18" E
dove : all'inizio di vecchio sentiero non segnato che si stacca dal sentiero 331 CAI Sant'Agata - Monte Tiravento e che passando per Valbona e Cortina Vecchia risale il fosso di Cortina Vecchia affluente di sinistra del Fantella
Letta n. 412 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 24" N , 11 49' 33" E
dove : per sentiero non segnato a 1,3 km da S. Maria (vedi) direzione Sud Ovest
Letta n. 417 volte