Molino delle Cortine o di Cortina
nucleo di edifici ristrutturati comprendente due molini e una casa
toponimo inserito e descritto nel percorso:
A Casanova dell'Alpe - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
Il Molino delle Cortine o Molino del Lancione, nel 1816 è condotto da Satanassi Franco e nel 1864 da Milanesi Pasquale.Proprietario nel 1819 è Fabbri Giovan Filippo. Nel 1800 come testimonia la data scolpita sull'architrave di una finestrella, viene costruito il molino di ripresa, chiamato 'Guadagnola'. Nel 1943 ne è proprietario Milanesi Giulio di fu Maurizio. Viene abbandonato nel 1968/69 da Milanesi Maurizio che ne è il proprietario.(dal libro 'I sentieri dei passi perduti' di AA.VV.)
si trova sul sentiero CAI 211 anche GCR per Casanova dell'Alpe
foto inviata da http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotta su segnalazione dell'autore