Toponimi rilevati nell'arco di 3 Km
Latitudine Nord da 44 5'28" a 44 2'10"
Longitudine Est da 11 33'0" a 11 28'30"
Nome : Aghezzola
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : rudere
Altezza mt. : 687
Coordinate WGS84: 44 04' 59" N , 11 30' 06" E
notizie :

Il toponimo è citato nell'itinerario 'Piedimonte di Palazzuolo sul Senio' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/.

dove : Nella valle del fosso omonimo, dist circa 1,5 in linea d'aria dalla chiesa di Piedimonte. 
Foto :
Letta n. 540 volte
Nome : Bibbiana
Comune : Marradi
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 735
Coordinate WGS84: 44 02' 30" N , 11 31' 59" E
notizie :

mezzo rudere-casa isolata usata come ricovero per bestiame e capannone per foraggio-una curiosità:nel 1980 la chiusura della porta del capannone consisteva in un'ala di aereo.

dove :

Si trova sul sentiero CAI 531 che da Crespino del Lamone sale all'Archetta.

Foto :
Letta n. 523 volte
Nome : Ca Avalcelli
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : rudere
Altezza mt. : 687
Coordinate WGS84: 44 04' 56" N , 11 30' 20" E
notizie :
dove : Si trova nella valle del Fosso Aghezzola su sentiero non segnato a 15 min. di cammino dalla strada Palazzuolo-Passo della Sambuca e dista circa 1 km. in linea d'aria, in direzione sud, dalla chiesa di Piedimonte.
Foto :
Letta n. 505 volte
Nome : Cà del Piano
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : rudere
Altezza mt. : 706
Coordinate WGS84: 44 03' 49" N , 11 30' 45" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Il vallone delle Fogare - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova sul sentiero CAI 551 a sud-est di Lòzzole
Foto :
Letta n. 518 volte
Nome : Cà di Scheta
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 702
Coordinate WGS84: 44 04' 55" N , 11 31' 57" E
notizie :

casa restaurata- Agriturismo solo con camere-
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Valle del Senio di Roberto di Faenza e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione del....... segue nella scheda

dove :

si raggiunge con una breve deviazione dal tratto del percorso n°20 del Comune di Palazzuolo. che va da Acquadalto a Lozzole.

Foto :
Letta n. 509 volte
Nome : Cà le Fogare
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : rudere
Altezza mt. : 695
Coordinate WGS84: 44 03' 32" N , 11 31' 02" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Il vallone delle Fogare - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova sul sentiero CAI 551 a sud-est di Lòzzole
Foto :
Letta n. 519 volte
Nome : Campergozzole
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : rudere
Altezza mt. : 729
Coordinate WGS84: 44 04' 32" N , 11 31' 44" E
notizie : rudere-borgo con imponente casa padronale e podere con vari annessi del sec.XIV-XIX
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Valle del Senio di Roberto di Faenza, pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui ri....... segue nella scheda
dove : si trova sul tratto del percorso n° 20 del Comune di Palazzuolo che va da Acquadalto a Lozzole.
Foto :
Letta n. 635 volte
Nome : Caselle
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : rudere
Altezza mt. : 794
Coordinate WGS84: 44 04' 31" N , 11 30' 09" E
notizie :

Il toponimo è citato nell'itinerario 'Piedimonte di Palazzuolo sul Senio' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/

dove : Nella valle del fosso di Lozzole su sentiero non segnato, a pochi metri dalla strada Palazzuolo-Passo della Sambuca e dista circa 2,1 km. in linea d'aria da Lozzole, in direzioneOvest. 
Foto :
Letta n. 502 volte
Nome : Casetta
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : fabbricato abbandonato
Altezza mt. : 769
Coordinate WGS84: 44 03' 56" N , 11 31' 09" E
notizie :

Vecchio podere abbandonato

dove :

A sud del rifugio di Caste', raggiungibile da Lozzole in circa 30 minuti

Foto :
Letta n. 514 volte
Nome : Casetta di sotto
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 518
Coordinate WGS84: 44 03' 44" N , 11 32' 44" E
notizie : casa restaurata- vi ha abitato per lungo tempo Smeriglio Fabbri e la sua famiglia

toponimo inserito e descritto nel percorso:
Il vallone delle Fogare - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodo....... segue nella scheda
dove : si trova sotto il sentiero 529 che sale a Lòzzole dalla SS 302- dista circa 1,5 dalla SS
Foto :
Letta n. 499 volte
Nome : Fintomorto
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : fabbricato abbandonato
Altezza mt. : 721
Coordinate WGS84: 44 04' 09" N , 11 32' 01" E
notizie :
dove :

sul sentiero CAI 529 che si stacca in località Lozzole dal sentiero CAI 505 AM (Monte Carzolano - Camurrano) 

Foto :
Letta n. 521 volte
Nome : Il Poggio del Fantelluccio
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : rudere
Altezza mt. : 780
Coordinate WGS84: 44 05' 20" N , 11 32' 25" E
notizie : (sulla carta IGM altezza 671) rimane fuori dai sentieri segnati
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Valle del Senio di Roberto di Faenza e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnal....... segue nella scheda
dove : da cà La Scheta (breve deviazione dal tratto del percorso n°20 del Comune di Palazzuolo che va da Acquadalto a Lozzole) al cancello si sale a destra in mezzo al bosco, si scavalca un filo spinato,si attraversa uno stradello e si continua a salire a....... segue nella scheda
Foto :
Letta n. 519 volte
Nome : Lozzole
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : frazione
Altezza mt. : 791
Coordinate WGS84: 44 04' 17" N , 11 31' 44" E
notizie : paese mezzo diroccato che si trova sul crinale fra le valli del Senio e Lamone
in antichità c'era anche un castello ' Castrum Lozzole'. La chiesa è stata restaurata da poco da Don Antonio Samorì, che è stato l'artefice anche del restauro dell'Eremo di Gamogna.
toponimo inserito e descritto nel....... segue nella scheda
dove : sul crinale fra le valli del Senio e Lamone-sentiero 505 Cai
Foto :
Letta n. 579 volte
Nome : Malafrone
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : rudere
Altezza mt. : 770
Coordinate WGS84: 44 04' 21" N , 11 30' 36" E
notizie :

Il toponimo è citato nell'itinerario 'Piedimonte di Palazzuolo sul Senio' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/.

dove : Nell'alta valle del fosso di Lozzole sotto il Passo Ronchi di Berna.Su sentiero non segnato a Ovest di Lozzole, da cui dista circa 1,5 km. in linea d'aria.
Foto :
Letta n. 504 volte
Nome : Masera
Comune : Marradi
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 478
Coordinate WGS84: 44 02' 51" N , 11 32' 48" E
notizie :
dove :

da Marradi procedere in direzione Crespino sul Lamone per 7,6 km, deviazione sulla destra non segnalata da seguire per 100 metri

Foto : no
Letta n. 20 volte
Nome : Molino di Valbura
Comune : Marradi
Tipo : molino
Altezza mt. : 522
Coordinate WGS84: 44 02' 42" N , 11 32' 50" E
notizie :

fabbricati già ad uso molino ora in disuso

dove :

da Marradi procedere in direzione Crespino sul Lamone per 8 km

Foto : no
Letta n. 19 volte
Nome : Monte della Colonna
Comune : Marradi
Tipo : monte
Altezza mt. : 846
Coordinate WGS84: 44 02' 40" N , 11 32' 07" E
notizie :
dove :

sul sentiero CAI 531A

Da Crespino sul Lamone al termine dell'abitato procedendo verso monte prendere deviazione sulla destra strada sterrata e nin segnalata, da seguire per 1,8 km, si giunge a Bibbiana.
Da qui seguire il CAI 531 poi il CAI 531a per un totale di crca 1 km

Foto : no
Letta n. 22 volte
Nome : Pian delle fagge
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : rudere
Altezza mt. : 727
Coordinate WGS84: 44 03' 26" N , 11 31' 31" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Il vallone delle Fogare - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova sul sentiero CAI 551 a sud di Lòzzole
Foto :
Letta n. 528 volte
Nome : Pian Sieve
Comune : Marradi
Tipo : azienda agricola
Altezza mt. : 641
Coordinate WGS84: 44 03' 06" N , 11 32' 20" E
notizie :
dove :

Da Marradi prendere SP Marradi - San Benedetto da seguire per 5 km, poi deviazione sulla sinistra non segnalata su sterrata per 900 metri

Foto : no
Letta n. 24 volte
Nome : Piedimonte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : chiesa/convento
Altezza mt. : 559
Coordinate WGS84: 44 05' 24" N , 11 30' 39" E
notizie :

Il toponimo è descritto nell'itinerario 'Piedimonte di Palazzuolo sul Senio' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/.

La parrocchia di S.Pietro a Piedimonte, della cui chiesa si ha notiz....... segue nella scheda

dove :

Nella valle del fosso Aghezzola sul sentiero 30 della Pro Loco di Palazzuolo sul Senio.

Foto :
Letta n. 547 volte
Nome : Punta di Zanella
Comune : Marradi
Tipo : monte
Altezza mt. : 729
Coordinate WGS84: 44 03' 23" N , 11 32' 33" E
notizie :
dove :

rilievo fra Marradi e Crespino sul Lamone a circa 1 km dalla SR 302

sul sentiero CAI 551

Foto : no
Letta n. 150 volte
Nome : Spedina
Comune : Marradi
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 581
Coordinate WGS84: 44 03' 12" N , 11 32' 30" E
notizie :

casa ristrutturata

toponimo inserito e descritto nel percorso:
Il vallone delle Fogare - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza

dove :

si trova sul sentiero CAI 551 a circa 2 km dalla ss 302

Foto :
Letta n. 526 volte
Nome : Spedina
Comune : Marradi
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 577
Coordinate WGS84: 44 03' 12" N , 11 32' 30" E
notizie :
dove :

Da Marradi seguire la SR302 per 7 km poi deviazione sulla destra ( non segnalata, strada privata) da seguire per 1 km

Foto : no
Letta n. 119 volte
Nome : Vallombrosa
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : rudere
Altezza mt. : 615
Coordinate WGS84: 44 03' 50" N , 11 31' 35" E
notizie : rudere
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Il vallone delle Fogare - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova sud di Lòzzole
Foto :
Letta n. 520 volte