Latitudine Nord da 44 9'14" a 44 7'2"
Longitudine Est da 11 35'1" a 11 32'1"
Monastero Vallombrosano fin dal 1090, i monaci vi sono stati presenti fino al 1808.
cendendo verso valle, direzione Casola Valsenio, deviazione sulla destra (segnalata).
giunti su un tornante lasciare la sterrata e prendere deviazione a sinistra su sentiero da seguire per circa 1 km
all....... segue nella scheda
toponimo segnalato e foto inviata da Roberto di Faenza http://tracceinappennino.blogspot.com qui riprodotta su segnalazione dell'autore
casa abitata
toponimo segnalato e foto inviata da Roberto di Faenza http://tracceinappennino.blogspot.com qui riprodotta su segnalazione dell'autore
si trova nella valle del Senio alla destra della Sp 306, su uno sperone di roccia, circa 2600 m prima di Palazzuolo
in zona impervia, dalla Badia di Susinana 1,2 km in linea d'aria direzione Nord Ovest
toponimo segnalato e foto inviata da Roberto di Faenza http://tracceinappennino.blogspot.com qui riprodotta su segnalazione dell'autore
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Da Palazzuolo al Monte Faggiola - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
in zona impervia, dalla Badia di Susinana 1 km in linea d'aria direzione Nord Ovest
da località Badia di Susinana per sterrata in 4.2 km poi su tratturo a destra per altri 2 km
da Palazzuolo seguire indicazioni per Firenzuola (strada della Faggiola) da seguire per 1 km
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Da Palazzuolo al Monte Faggiola - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
1 km in linea d'aria da Badia di Susinana direzione Nord Ovest
in sponda sinistra del torrente Senio fra Badia di Susinana e Misileo
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Da Palazzuolo al Monte Faggiola - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
si trova lungo il percorso n°70 del Comune di Palazzuolo, dal quale dista circa 800 metri
da Palazzuolo seguire indicazioni per Firenzuola (strada della Faggiola) poco dopo il Camping le Sorgenti strada sterrata sulla destra non segnalata da seuire per 400 metri
borgo abitato saltuariamente
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Da Palazzuolo al Monte Faggiola - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Robert....... segue nella scheda
si trova sul sentiero 609 CAI che sale al Monte Faggiola e a pochi metri dalla strada provinciale che da Palazzuolo porta a Coniale, nella Valle del Santerno, valicando il Passo del Paretaio