Latitudine Nord da 44 4'57" a 44 1'39"
Longitudine Est da 11 37'52" a 11 33'22"
parrocchia di Albero
da Marradi seguire la SC di Campigno per 2,4 km, al bivio prendere a sinistra e proseguire per 2,2 km
casa campo parrocchia di Albero
da Marradi seguire la SC di Campigno per 2,4 km, al bivio prendere a sinistra per 1,4 km, infine sterrata a sinistra per 1 km
da "indicatore topografico della Toscana Granducale ed. Polverini FI 1856"
antica rocca detta ora il castellaccio, uno dei molti possessi degli antichi conti Guidi.
da Marradi seguendo via Pian Rosso per 1,9 km
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - percorsi 600 mt da Marradi deviazione sulla destra (strada privata) da seguire per 900 metri
sul fosso Rineto da Marradi seguire SC Campigno per 1,6 km poi per sentiero di 1,3 km
Da Marradi seguire la SC Campigno per 5.1 km fino a Nociatelle, da qui sentiero/tratturo non segnato per 3 km
Da Marradi seguire la SC Campigno per 5.1 km fino a Nociatelle, da qui sentiero/tratturo non segnato per 2.6 km
da Marradi seguire la provinciale del Passo Carnevale (Palazzuolo) per 3,9 km poi in un tornante deviazione su sterrata a sinistra da seguire per 600 metri, giunti ad un bivio proseguire a sinistra per 1 km
Da Marradi seguire la SC Campigno per 5.1 km
Da Marradi seguire la SC Campigno per 5.1 km
su via Pacifico Sidoli (Marradi) per 1,5 km
frazione sul fiume Lamone 1,5 km a monte di Marradi seguendo la SR 302 direzione Firenze
da via Paicifico Sidoli (Marradi) per 1.5 km poi su sterrata/tratturo di 1.1 km
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - percorsi 600 mt da Marradi deviazione sulla destra (strada privata) da seguire per 1400 metri
a monte di Marradi seguendo la SR 302 direzione Firenze, superata la frazione di Camurano deviazione sulla destra non segnalata da seguire per 100 metri
Da Marradi procedendo verso Monte prendere deviazione per Campigno, seguire questa strada per 850 metri poi deviazione sulla sinistra su via Sidoli per 650 metri, infine per sterrata/tratturo per altri 1200 metri
da Marradi seguire viale della Repubblica
da Marradi seguire viale della Repubblica
Impianto di potabilizzazione
da Marradi seguendo inizialmente la Strada comunale di Campigno, poi deviazione su via Pacifico Sidoli
in zona impervia, da Marradi seguire la via Cardeto fino alla struttura Vis Medicatrix Naturae, poi sen sentiero/traccia sulla sinistra (distanza 300 metri in linea d'aria)
in zona impervia su sentieri non segnalati - giunti a Trebbio (sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe) a 500 metri in linea d'aria direzione sud
nei pressi di Capanna dei Fondi - da via Paicifico Sidoli (Ma....... segue nella scheda
Fra Monte Pianacci e Monte Carnevalone, in zona impervia, raggiugigile solo per sentieri non segnati
da Marradi prendere via Bandini, svoltare poi su via Pian Rosso fino a raggiungere in 2 km l'agriturismo Piano Rosso, da qui per sentiero/sterrata per 400 metri
ndi pressi di Testiati - da Marradi seguire le indicazioni per San Benedetto in Alpe SP 74 da seguire per 6.7 km poi deviazione sulla destra (strada privata chiusa da sbarra) per 1.1 ....... segue nella scheda
in zona impervia, a 2 km in linea d'aria da Marradi direzione Sud Ovest
sulla SC Campigno a 3.2km da Marradi
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - a 1,4 km da Marradi
rudere in mezzo a folto bosco
a 550 metri in linea d'aria da Marradi direzione Nord Ovest
da Marradi percorrere la Casolana - Riolese (passo Carnevale) percorsi 3,9 km su un tornante destroso prendere deviazione su sterrata a sinistra e seguire questa strada per 1,2 km
sullaprovinciale Marradi - San Benedetto in Alpe a 0,8 km da Marradi
in zona impervia non servita da senrieri segnalati, fra Val di Meda e Montemaggiore da cui dista in linea d'aria 600 metri
da Marradi procedere verso monte per 600 metri, poi all'altezza di un fabbricato prendere deviazione a destra su tratturo da seguire per 700 metri infine su sentiero/traccia per altri 300 metri
su via di Chiusigno (Marradi) per 1.2 km
raggiungibile solo per sentiero, nella catena montuosa fra Crespino sul Lamone e Marradi
sul sentiero CAI 527
a 1,6 km in linea d'aria da Marradi direzione SUD OVEST
sul sentiero CAI 527
in linea d'aria 1,5 km a Ovest di Marradi
rilievo fra Marradi e Crespino in destra orografica del fiume Lamone
rilievo a 2,5 km (in linea d'aria) da Marradi direzione Sud/Est
sulle sue pensici transita il sentiero CAI 517
da Marradi procedere slla provinciale per San Benedetto, raggiunto il passo dell'eremo proseguire altri 600 meri, poi deviazione sulla destra su tratturo da seguire per 2,2 km
in zona impervia raggiungibile per sentiero dalla località Poggiol di termine (1 km in linea d'aria direzione Sud ovest)
da Marradi prendere via Bandini, svoltare poi su via Pian Rosso fino a raggiungere in 2 km l'agriturismo Piano Rosso, da qui per sentiero/sterrata per 300 metri
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - percorsi 600 mt da Marradi deviazione sulla destra (strada privata) da seguire per 1600 metri
da Marradi prendere via Bandini, svoltare poi su via Pian Rosso fino a raggiungere in 2 km l'agriturismo Piano Rosso
da Marradi seguire le indicazioni per San Benedetto in Alpe SP 74 da seguire per 6.7 km poi deviazione sulla destra (strada privata chiusa da sbarra) per 700 metri, infine sentiero non seg....... segue nella scheda
nei pressi di Testiati - da Marradi seguire le indicazioni per San Benedetto in Alpe SP 74 da seguire per 6.7 km poi deviazione sulla destra (strada privata chiusa da sbarra) per 1.1 ....... segue nella scheda
in sponda destra del fiume Lamone, a 1,8 km in linea d'aria da Crespino direzione Nord Est
per sentieri non segnati, fra valle del fosso Scheta e valle del fosso Campigno
sul sentiero CAI 527
a 2 km in linea d'aria da Marradi direzione Sud Ovest
da Marradi prendere via Bandini, svoltare poi su via Pian Rosso fino a raggiungere in 2 km l'agriturismo Piano Rosso, da qui per sentiero/sterrata per 700 metri
sul sentiero CAI 517
frazione sul fiume Lamone 2 km a monte di Marradi seguendo la SR 302 direzione Firenze
nei pressi della parrocchia di Albero - da Marradi seguire la SC di Campigno per 2,4 km, al bivio prendere a sinistra e proseguire per 2,2 km
frazione sul fiume Lamone 1 km a monte di Marradi seguendo la SR 302 direzione Firenze
su SC Campigno a 2.6 km da Marradi
diga sul torrente
da Marradi seguire la SC di Campigno per 4,1 km
Suggestivo l'alto torrione quadrangolare e le uscite dei camminamenti sotterranei
Ricordata da Niccolò Machiavelli nei suoi scritti.
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - percorsi 600 mt da Marradi deviazione sulla destra (strada privata) da seguire per 500 metri fino a Sambrucheto di sotto, poi per sentiero in 500 metri
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - percorsi 600 mt da Marradi deviazione sulla destra (strada privata) da seguire per 500 metri
da Marradi seguire la SC di Campigno per 2,4 km, al bivio prendere a sinistra e proseguire per 3,2 km
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - percorsi 600 mt da Marradi deviazione sulla destra (strada privata) da seguire per 2200 metri
a monte di Marradi seguendo la SR 302 direzione Firenze per 5 km
da Marradi seguire le indicazioni per San Benedetto in Alpe SP 74 da seguire per 6.7 km poi deviazione sulla destra (strada privata chiusa da sbarra) per 1.1 km
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe, a 7,2 km da Marradi
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - percorsi 600 mt da Marradi deviazione sulla destra (strada privata) da seguire per 700 metri
sul fosso Rineto da Marradi seguire SC Campigno per 1,6 km poi per sentiero di 1,3 km
sulla SC di Campigno (Marradi) da seguire per 3,4 km poi strada privata sulla destra per 400 metri
su SC di Campigno (Marradi) da seguire per 2.6 km
a monte di Marradi seguendo la SR 302 direzione Firenze per 3 km, allìalyrzza di un sottopasso ferroviario deviazione sulla destra (strada privata) da seguire per 1.5 km
400 metri in linea d'aria direzione Ovest da Scheta (vedi)
in zona impervia raggiungibile solo per sentieri non segnati
da Marradi seguire la SC di Campigno per 2,4 km, al bivio prendere a sinistra e proseguire per 2,2 km
sulla SC Campigno ter 1.5 km da Marradi poi deviazione sulla destra da seguire per 500 metri
da Marradi Stadio, sterrata con indicazioni Podere Villanova in 400 metri