Latitudine Nord da 44 5'58" a 44 2'40"
Longitudine Est da 11 40'34" a 11 36'4"
da Marradi seguire la provinciale Marradi- San Benedetto in Alper per 3,1 poi deviazione a sinistra non segnalata da seguire per 0,7 km circa
Ristrutturata nel 1741, .
Interessante campanile romanico con due piani di bifore.
da "indicatore topografico della Toscana Granducale ed. Polverini FI 1856"
antica rocca detta ora il castellaccio, uno dei molti possessi degli antichi conti Guidi.
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - percorsi 3100 mt da Marradi deviazione sulla sinistra per 150 metri
su un rilievo, a 500 metri in linea d'aria da Popolano direzione Nord Ovest
da Marradi seguendo via Pian Rosso per 1,9 km
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - percorsi 600 mt da Marradi deviazione sulla destra (strada privata) da seguire per 900 metri
da Marradi seguire le indicazioni per San Benedetto in Alpe percorsi 3,5 km sulla destra per 300 metriin mezzo ad un boschetto
toponimo inserito e descritto nel percorso:
da Marradi a Palazzuolo - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
sulle pendici del monte di Gamogna
Da Marradi prendere SP Marradi - San Benedetto da seguire per 5 km, poi deviazione sulla sinistra non segnalata su sterrata per 2,3 km (non percorribile in auto)
da Sant'Adriano seguire la via Benclaro per 2,6 km
da Marradi seguire la provinciale del Passo Carnevale (Palazzuolo) per 3,9 km poi in un tornante deviazione su sterrata a sinistra da seguire per 600 metri, giunti ad un bivio proseguire a sinistra per 1 km
Da Popolano prendere via Gordigiano e dopo 250 metri svoltare a destra proseguire per 1 km poi sterrata a sinistra (proprietà privata e chiusa da sbarra) per 2,3 km
dalla frazione S. Adriano prendere deviazione per Lutirano e Tredozio, da seguire per 1 km
prima periferia di Popolano
da Popolano seguire la via Gordigiani per 1,1 km
dalla frazione di Popolano seguire la via Gordigiani per 4.8 km, poi deviazione a destra per Agriturismo Al volo del Nibbio, proseguire poi su sterrata per altri 700 metri
Da Marradi prendere SP Marradi - San Benedetto da seguire per 4.5 km, poi deviazione sulla sinistra indicazioni 'Azienda agricola Sulpiano Puntere' da seguire per 1 km
600 metri a valle di Popolano prendere sterrata non segnalata sulla destra, da seguire per 700 metri
da Marradi procedere verso valle per 1 km poi prendere strada a sinistra (piccolo ponte sotto la ferrovia) via Casa Donati, seguire questa strada stretta ma asfaltata per 1 km poi breve deviazione sulla destra
su via Pacifico Sidoli (Marradi) per 1,5 km
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - percorsi 3100 mt da Marradi deviazione sulla destra per 150 metri
dalla frazione Popolano seguire inizialmente via Gordigiani, poi via Cavallara per 1.8 km, proseguire poi su tratturo per 2,2 km
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe a 5,4 km da Marradi
Da Popolano prendere via Gordigiani da seguire per 4,5 km
da via Paicifico Sidoli (Marradi) per 1.5 km poi su sterrata/tratturo di 1.1 km
a 800 metri da Popolano direzione Sud, in sponda destra fiume Lamone
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - percorsi 600 mt da Marradi deviazione sulla destra (strada privata) da seguire per 1400 metri
da Marradi procedere in direzione San Benedetto in Alpe fino a Badia del Borgo poi per sterrata e sentiero in 1500 metri
Da Popolano prendere via Gordigiani da seguire per 1 km poi deviazione a destra su sterrata per 1 km
dalla frazione Popolano seguire inizialmente via Gordigiani, poi via Cavallara per 1.8 km
da Popolano seguire la via Gordigiani per 270 metri poi passato un gruppetto di casa deviare a destra su asfaltata senza indicazioni, percorso 1 km strada sulla sinistra con sbarra (strada privata) da seguire per 2 km, infine per sentiero in 1 km circa
dalla frazione di Popolano seguire la via Gordigiani per 5.6 km, al bivio prendere la strada di sinistra (strada privata) da seguire per 500 metri
Da Marradi procedendo verso Monte prendere deviazione per Campigno, seguire questa strada per 850 metri poi deviazione sulla sinistra su via Sidoli per 650 metri, infine per sterrata/tratturo per altri 1200 metri
da Marradi seguire viale della Repubblica
da Marradi seguire viale della Repubblica
Impianto di potabilizzazione
da Marradi seguendo inizialmente la Strada comunale di Campigno, poi deviazione su via Pacifico Sidoli
Da Popolano prendere via Gordigiani da seguire per 2.9 km
sulla provinciale Brisighellese - Marradese, Fra Marradi e Popolano
fabbricato utilizzato come campo scout
Da Marradi prendere SP Marradi - San Benedetto da seguire per 4.5 km, poi deviazione sulla sinistra indicazioni 'Azienda agricola Sulpiano Puntere' da seguire per 1 km
breve deviazione dalla provinciale Brisighellese - Marradese, circa 1 km a valle di Marradi
nei pressi di Capanna dei Fondi - da via Paicifico Sidoli (Ma....... segue nella scheda
da Marradi prendere via Bandini, svoltare poi su via Pian Rosso fino a raggiungere in 2 km l'agriturismo Piano Rosso, da qui per sentiero/sterrata per 400 metri
sulla provinciale Brisighellese - Marradese,fra le frazioni Popolano e Sant'Adriano
ndi pressi di Testiati - da Marradi seguire le indicazioni per San Benedetto in Alpe SP 74 da seguire per 6.7 km poi deviazione sulla destra (strada privata chiusa da sbarra) per 1.1 ....... segue nella scheda
sulla SC Campigno a 3.2km da Marradi
Sulla provinciale Marradi - San Benedetto a 4 km da Marradi
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - a 1,4 km da Marradi
rudere in mezzo a folto bosco
a 550 metri in linea d'aria da Marradi direzione Nord Ovest
sullaprovinciale Marradi - San Benedetto in Alpe a 0,8 km da Marradi
Da Popolano prendere via Gordigiani da seguire per 3,8 km
su via di Chiusigno (Marradi) per 1.2 km
Da Popolano prendere via Gordigiani da seguire per 1 km poi deviazione a destra su sterrata e poi su sentiero per 2 km
da Lutirano seguendo via di Valle Acerreta per 4.6 km
rilievo che si trova fra la valle dell'Acerreta e la valle del Lamone, da Lutirano seguire la via di Valle Acerreta (indicazioni per eremo di Gamogna) percorsi 2 km si giunge a Badia della Valle, qui prendere a destra indicazioni Volo del Nibbio da seguire per 2,5 km
sul sen....... segue nella scheda
da Marradi seguire la provinciale per San Benedeto in Alpe per 2 km, il monte si trova sulla sinistra a 500 metri in linea d'aria
sul sentiero CAI 521
nei pressi di Monte Cavallaro
rilievo che si trova fra la valle dell'Acerreta e la valle del Lamone, da Lutirano seguire la via di Valle Acerreta (indicazioni per eremo di Gamogna) percorsi 2 km si giunge a Badia della Valle, qui prendere a destra indicazioni Volo del Nibbio da seguire per 2,5 km
in linea d'aria 1,5 km a sud est di Popolano
posto a 2,5 km (in linea d'aria) da Marradi direzione Sud Est
sulle sue pendici transita il sentiero CAI 517
rilievo a 2,5 km (in linea d'aria) da Marradi direzione Sud/Est
sulle sue pensici transita il sentiero CAI 517
da Lutirano seguendo via di Valle Acerreta per 5.8 km poi deviazione sulla destra (indicazioni Eremo di Gamogna) da seguire per 2 km poi per sentiero in 1 km circa
sul sentiero CAI 524
da Sant'Adriano prendere via Benciaro e proseguire per 1,5 km
da Marradi prendere via Bandini, svoltare poi su via Pian Rosso fino a raggiungere in 2 km l'agriturismo Piano Rosso, da qui per sentiero/sterrata per 300 metri
da Lutirano seguendo via di Valle Acerreta per 4.9 km
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - percorsi 600 mt da Marradi deviazione sulla destra (strada privata) da seguire per 1600 metri
da Marradi prendere via Bandini, svoltare poi su via Pian Rosso fino a raggiungere in 2 km l'agriturismo Piano Rosso
nei pressi di Testiati - da Marradi seguire le indicazioni per San Benedetto in Alpe SP 74 da seguire per 6.7 km poi deviazione sulla destra (strada privata chiusa da sbarra) per 1.1 ....... segue nella scheda
sul sentiero CAI 583
da Marradi prendere via Bandini, svoltare poi su via Pian Rosso fino a raggiungere in 2 km l'agriturismo Piano Rosso, da qui per sentiero/sterrata per 700 metri
sul sentiero CAI 517
da Lutirano seguendo via di Valle Acerreta per 5,5 km
grossa frazione sulla provinciale Brisighellese - Marradese, 3 km a valle di Marradi
su SC Campigno a 2.6 km da Marradi
sulla valle dell'Acerreta
da Lutirano seguendo via di Valle Acerreta per 5.8 km poi deviazione sulla destra (indicazioni Eremo di Gamogna) da seguire per 1200 metri
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - percorsi 600 mt da Marradi deviazione sulla destra (strada privata) da seguire per 500 metri fino a Sambrucheto di sotto, poi per sentiero in 500 metri
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - percorsi 600 mt da Marradi deviazione sulla destra (strada privata) da seguire per 500 metri
a 1200 metri da Popolano direzione Sud, in sponda destra fiume Lamone
Da Popolano prendere via Gordigiano e dopo 250 metri svoltare a destra
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - percorsi 4000 mt da Marradi
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - percorsi 600 mt da Marradi deviazione sulla destra (strada privata) da seguire per 2200 metri
da Sant'Adriano prendere via Benciaro e proseguire per 1,2 km
nella dorsale fra Sant'Adriano e Lutirano
da Marradi seguire le indicazioni per San Benedetto in Alpe SP 74 da seguire per 6.7 km poi deviazione sulla destra (strada privata chiusa da sbarra) per 1.1 km
da Lutirano seguendo via di Valle Acerreta per 5.8 km poi deviazione sulla destra (indicazioni Eremo di Gamogna) da seguire per 600 metri
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - percorsi 600 mt da Marradi deviazione sulla destra (strada privata) da seguire per 700 metri
da Marradi seguire la provinciale Marradi- San Benedetto in Alper per 3,1 poi deviazione a sinistra non segnalata da seguire per 1,3 km circa
da Popolano seguire la via Gordigiani per 1,5 km
sulla dorsale fra Sant'Adriano e Lutirano
dalla frazione Popolano seguire inizialmente via Gordigiani, poi via Cavallara per 1.8 km, proseguire poi su tratturo per 2,5 km
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - percorsi 5 km da Marradi poi deviazione sulla destra su sterrata per 400 metri
in sponda sinistra del torrente Acerreta sulle pendici del monte Grilletta
dalla frazione Popolano seguire inizialmente via Gordigiani, poi via Cavallara per 1.8 km, proseguire poi su tratturo per 1 km
da Marradi procedere verso valle per 1 km poi prendere strada a sinistra (piccolo ponte sotto la ferrovia) via Casa Donati, seguire questa strada stretta ma asfaltata per 1 km
dalla frazione di Popolano seguire la via Gordigiani per 4.8 km, oppure da Lutirano seguire la via di Valle Acerreta (indicazioni per eremo di Gamogna) percorsi 2 km si giunge a Badia della Valle, qui prendere a destra indicazioni Volo del Nibbio km 4