Latitudine Nord da 44 6'4" a 44 2'46"
Longitudine Est da 11 44'59" a 11 40'29"
Dista circa 1650 metri in linea d'aria da Isola. Il toponimo č presente nel post ' Valle del Tramazzo' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/
E' presente nel Catasto toscano del 1835.
...Notevole soprattutto la casa-to....... segue nella scheda
Azienda agricola Sermano
da Lutirano seguire via valle Acerreta per 3 km
Sulla strada che dal passo Beccugiano scende verso Lutirano, a 2,9 km dal passo
raggiungibile per sentieri non segnati, da Badia della Valle 500 metri in linea d'aria direzione Sud Est
Da Lutirano seguire la via di Valle Acerreta per 1,4 km poi deviazione sulla destra su sterrata tratturo da seguire per 1,5 km
da Sant'Adriano seguire indicazioni per Lutirano - Tredozio per 4,8 km, poi giunti al passo prendere strada a destra della croce d seguire per 750 metri, infine a destra (strada privata e chiusa da sbarra) per 200 metri
dal valico della Collina per strada sterrata in 950 metri
ex parrocchia San Martino in Collina
da Tredozio procedendo verso valle prendere deviazione a sinistra con indicazioni Maestà di Piaiano, seguire per 3,1 km, poi al bivio prendere a sinistra e proseguire per altri 2,1 km
da Sant'Adriano seguire indicazioni per Lutirano - Tredozio per 4,3 km, poi deviazione a destra segnalata per Grisigliano da seguire per 3 km
in zona impervia, raggiungibile per sentieri non segnati dalla frazione Fabbriche
dl Valico della Colina per sterrata a destra provenendo da Lutirano (strada privata), da seguire per 700 metri
Grande e antica casa in sasso
-il toponimo č citato nel post 'Tredozio-dal Castellaccio a Pereta' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/
- il toponimo č citato nel post 'Tredozio-dal Castellaccio a Pereta' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 571-515-575: i colli attorno a TREDOZIO - pubblicato su
Toponimo e foto inviati da http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotti su segnalazione dell'autore
Il primo documento che testimonia la presenza del castello di Tredozio (Castrum Treudacium) č del 925.
Come tutte le costruzioni tipicamente medioevali, anche il 'Castellaccio' doveva essere di aspett....... segue nella scheda
Fatte poche centinaia di metri dall'inizio del sentiero, c'č una deviazione sulla sinistra (sentiero 577) che porta al Castellaccio.
sulla strada che da Modigliana conduce a Lutirano, poco oltre la frazione di Abeto
raggiungibile da Tredozio, 500 metri in linea d'aria a Ovest del capoluogo
il toponimo č presente nel post 'La Maestā di Piaiano' sul blog
bella casa cinquecentesca con torre, forse in origine con funzioni difensive, disabitata
il toponimo č citato nel post 'La Maestā di Piaiano' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/
Molte le iniziative per un suo recupero come centro culturale ad oggi non ancora interamente realizzate.
Dista circa 320 m in linea d'aria da Isola.
Il toponimo č presente nel post 'Valle del Tramazzo' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/
L'edificio č ristrutturato č molto bene e sembra adibito a seconda casa.
Il toponimo č citato nel post 'Nei dintorni di Tredozio' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/.
nei pressi di monte Caibano, sentiero 553/A - Tredozio - Monte Collina
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 571-515-575: i colli attorno a TREDOZIO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it foto qui riprodotta inviata dall'autore
una casa sulla strada e poco dopo la chiesa di San Michele
da Sant'Adriano seguire indicazioni per Lutirano - Tredozio per 4,3 km, poi deviazione a destra segnalata per Grisigliano da seguire per 2 km
da Modigliana prendere la strada per Lutirano, poi alla frazione Abeto prendere deviazione a sinistra non segnalata, posta fra le case di Abeto e poco prima di un ponticello, da seguire per 1 km
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 571-515-575: i colli attorno a TREDOZIO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it foto qui riprodotte con il consenso de....... segue nella scheda
da Tredozio procedendo verso valle prendere deviazione a sinistra con indicazioni Maestà di Piaiano, seguire per 3,1 km, poi al bivio prendere a sinistra e proseguire per altri 1300 metri
a marzo 2020 fabbricato non abitato e in vendita
sulla strada che dal passo Beccugiano porta a Lutirano
Sulla strada che dal passo Beccugiano scende verso Lutirano
si fa notare per un grande capannone a fianco- dista circa 900 metri dal centro del paese.
da Sant'Adriano seguire indicazioni per Lutirano - Tredozio per 4,3 km, poi deviazione a destra segnalata per Grisigliano da seguire per 2,5 km
Borgata con chiesa parrocchiale (S. Pietro) piviere di Valle Acereta, Comunitā, Giurisdizione e circa 6 miglia toscane a grecale di Marradi, Diocesi di Faenza, Compartimento di Firenze. Trovasi in pianura sulla riva sinistra della fiumana di Valle Acereta, ossia di Va....... segue nella scheda
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 571-515-575: i colli attorno a TREDOZIO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it foto qui riprodotte con il consenso dell'a....... segue nella scheda
da Lutirano seguendo via di Valle Acerreta per 4.6 km
Azienda agricola biologica Rocchi Luciano
dalla frazione di Lutirano seguire la via di Valle Acerreta (indicazioni per eremo di Gamogna) percorsi 2 km si giunge a Badia della Valle, passata la deviazione per Volo del Nibbio, prendere deviazione a destra indicazioni Azienda Agricola
in confine fra Tredozio e Marradi
sul sentiero 553/A - Tredozio - Monte Collina
in confine fra Tredozio e Marradi
sul sentiero 553/A - Tredozio - Monte Collina
in confine fra i comuni di Tredozio e Marradi
raggiungibile per sterrata che parte dal valico della Collina (Tredozio - Lutirano) direzione Sud Ovest
in confine fra Marradi e Tredozio raggiungibile per sterrata che parte dal valico della Collina (Tredozio - Lutirano) direzione Sud Ovest
sul sentiero CAI ....... segue nella scheda
dorsale fra Sant'Adriano e Tredozio, sul sentiero CAI 583
in sponda destra del torrente Acerreta a 1 km in linea d'aria da Badia della Valle direzione Sud Est
sul sentiero CAI 587
in sponda destra del torrente Acerreta
sul sentiero CAI 587
in sponda destra del torrente Acerreta
fra Sant'Adriano e Tredozio, a lato della strada del passo Beccugiano
rilievo sul confine fra Tredozio e Marradi, posto a Nord Ovest di Tredozio
Raggiungibile per sterrata che parte dalla strada che sale al valico della collina
rilievo sul confine fra Tredozio e Marradi, posto a Nord Ovest di Tredozio
Raggiungibile per sterrata che parte dalla strada che sale al valico della collina
dalla frazione di Popolano seguire la via Gordigiani per 5.6 km, al bivio parcheggiare e prendere traccia poco evidente (sentiero - tratturo) fra le due strade, da seguire per 1,8 km
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 571-515-575: i colli attorno a TREDOZIO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it foto qui riprodotte con il consenso de....... segue nella scheda
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 571-515-575: i colli attorno a TREDOZIO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it foto qui riprodotte con il consenso dell'a....... segue nella scheda
Ricostruita nel 1786 sulle rovine di un precedente complesso religioso di cui si ha notizia fin dal XII secolo.
il toponimo č presente nel post 'Tredozio - dal Castellaccio a Pereta' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/
dalla frazione S. Adriano prendere deviazione per Lutirano e Tredozio, giunti al passo Beccugiano prendere strada a destra da seguire per 2,4 km
Dista circa 1200 metri da Isola per sentiero.
Il toponimo č presente nel post ' Valle del Tramazzo' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/
da Modigliana prendere la strada per Lutirano, poi alla frazione Abeto prendere deviazione a sinistra da seguire per 1,5 km
sul crinale che divide i comuni di Tredozio e Marradi
sul crinale che divide i comuni di Tredozio e Marradi
sul sentiero CAI 553Da Lutirano seguire la via di Valle Acerreta per 900 poi strada privata sulla destra chiusa da cancello per altri 300 metri
B&B
a 4.3 km da Lutirano seguendo la via Valle Acerreta
a 3.9 km da Lutirano seguendo la via Valle Acerreta
Da Lutirano seguire la via di Valle Acerreta per 1000 metri poi deviazione a destra su strada privata (indicazioni Senzano di sopra podere Vello) per 350 metri
da Lutirano procedendo verso Badia della Valle
da Lutirano seguire via di Valle Acerreta poi giunti a Badia della valle deviazione sulla destra da seguire per 1,7 km
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 571-515-575: i colli attorno a TREDOZIO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it foto qui riprodotta inviata dall'autore
Il Torrente Acerreta scorre dalla zona del Passo della Peschiera fino a Modigliana, dove contribuisce a creare il Torrente Marzeno. Sul suo percorso attraversa i paesi di Lutirano (dove riceve il Fosso di Monte del Tesoro) e Abeto.
da Lutirano seguire indicazioni per Badia della Valle - Eremo Trebbaba - eremo Gamogna, percorsi 200 metri sterrata sulla destra non segnalata da seguire per 700 metri
da Lutirano seguendo via di Valle Acerreta per 3,7 km poi deviazione sulla sinistra da seguire per 400 metri
dalla frazione di Popolano seguire la via Gordigiani per 6.9 km
Passo che unisce la valle del Tramazzo con la valle del Torrente di Valle.
Passo che unisce la valle del Tramazzo con la valle del Torrente di Valle.
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 571-515-575: i colli attorno a TREDOZIO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it foto qui riprodotta inviata dall'autore
Il toponimo č presente nel post ' La Maestā di Piaiano' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/
da Lutirano seguendo via di Valle Acerreta per 3,5 km
- il toponimo č presente nel post 'La Maestā di Piaiano' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/