Toponimi rilevati nell'arco di 1 Km 
Latitudine Nord da 43 58'35" a 43 57'29"
Longitudine Est da 11 50'15" a 11 48'45"
 
		Latitudine Nord da 43 58'35" a 43 57'29"
Longitudine Est da 11 50'15" a 11 48'45"
Nome : Cà di Rossi
	Comune : Premilcuore
     Tipo : rifugio
     Altezza mt. : 555
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 15" N , 11 49' 21" E 
	 
	 
     
    notizie : ristrutturata e trasformata in bivacco-rifugio dai soci della sezione di Forlì del CAI 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 331-(313)-(311)-(301): i crinali del MONTE TIRAVENTO e il POGGIO MONTIRONI - pubblicato su
	 
	 
	  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 331-(313)-(311)-(301): i crinali del MONTE TIRAVENTO e il POGGIO MONTIRONI - pubblicato su
dove : sul sentiero CAI 331 - Sant'Agata (Montalto) - Monte Tiravento
	   
	  
     Letta n. 583 volte
	 
      
	  
Nome : Campo al Prato
	Comune : Premilcuore
     Tipo : casa isolata
     Altezza mt. : 611
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 15" N , 11 49' 57" E 
	 
	 
     
    notizie : casa abitata saltuariamente- si trova nella Val Fantella 
toponimo segnalato da Roberto di Faenza
  toponimo segnalato da Roberto di Faenza
dove : dalla strada che da S.Agata di Montalto porta a S.Sofia, superato il Torrente Fantella in prossimità del cimitero si gira a sinistra, è la seconda casa e la strada finisce lì. Dista circa 400 m in linea d'aria dal cimitero.
	   
	  
     Letta n. 586 volte
	 
      
	  
Nome : Campodaglio
	Comune : Premilcuore
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 606
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 31" N , 11 49' 21" E 
	 
	 
     
    notizie : nella valle del Fantella
      
  dove : Raggiungibile soloper sentiero non segnato, si trova nei pressi della confluenza fra il fosso di Cortina Vecchia e il Fosso dei Fangacci, che da questo punto assume il nome di Torrente Fantella
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 578 volte
	 
      
	  
Nome : Castagnoli
	Comune : Premilcuore
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 615
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 21" N , 11 49' 14" E 
	 
	 
     
    notizie : Nella valle del Torrente Fantella, dalla chiesa di S.Agata per la strada che va verso la valle del Fosso delle Caselle, passando da La Villa in direzione de Il Poggiolo, il primo rudere che s'incontra dopo La Villa. Il nome è desunto dal CTR Emilia Romagna 1:25.000 
  Andrea Becherini
dove : Nella valle del Torrente Fantella
	   
	  
     Letta n. 602 volte
	 
      
	  
Nome : Castellare
	Comune : Premilcuore
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 583
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 02" N , 11 49' 30" E 
	 
	 
     
    notizie : Il Castellare probabilmente era l'antico centro amministrativo di Montalto nuovo, come fa pensare lo stemma del giglio Fiorentino, che fino a qualche tempo fa si trovava sull'architrave di una finestra posta ad oriente. In questa parte del caseggiato, la più antica, risalente al secolo XV, ci sono a....... segue nella scheda
      
  dove : si trova nella Valle del Fantella sul sentiero CAI 331 che da S.Agata di Montalto sale al Monte Tiravento.
	   
	  
     Letta n. 601 volte
	 
      
	  
Nome : Erbacci
	Comune : Premilcuore
     Tipo : casa isolata
     Altezza mt. : 560
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 11" N , 11 49' 53" E 
	 
	 
     
    notizie : casa abitata saltuariamente  
toponimo segnalato da Roberto di Faenza http://tracceinappennino.blogspot.com
  toponimo segnalato da Roberto di Faenza http://tracceinappennino.blogspot.com
dove : dista circa 600 metri in linea d'aria dalla Chiesa di Sant'Agata di Montalto- dalla Chiesa si scende al torrente Fantella, lo si attraversa e  si prende la prima strada a sinistra, la prima casa sulla destra è Ca' Erbacci.
	   
	  
     Letta n. 600 volte
	 
      
	  
Nome : Il Poggiolo
	Comune : Premilcuore
     Tipo : fabbricato abbandonato
     Altezza mt. : 648
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 11" N , 11 48' 53" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : 
	 per sentiero di circa 1 Km da La Villa di S. Agata
Foto : no
	   
	  
     Letta n. 580 volte
	 
      
	  
Nome : La Strada
	Comune : Premilcuore
     Tipo : casa isolata
     Altezza mt. : 572
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 56" N , 11 49' 50" E 
	 
	 
     
    notizie : casa abitata 
toponimo segnalato da Roberto di Faenza
  toponimo segnalato da Roberto di Faenza
dove : nella valle del Fantella-da S.Agata di Montalto si prende la strada che porta a S.Sofia, dopo il torrente Fantella, la seconda strada a sinistra conduce a La Strada.
	   
	  
     Letta n. 579 volte
	 
      
	  
Nome : La Villa
	Comune : Premilcuore
     Tipo : casa isolata
     Altezza mt. : 611
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 27" N , 11 49' 18" E 
	 
	 
     
    notizie : 
  grande casa ristrutturata recentemente  
 toponimo segnalato da  Roberto di Faenza
aggiornamento del 2020 sede dell'agriturismo l'antico frutto
dove : 
	 nella valle del Fantella- dalla chiesa di S.Agata in direzione Ovest per 330 m
 
     Letta n. 596 volte
	 
      
	  
Nome : Montaletto
	Comune : Premilcuore
     Tipo : casa isolata
     Altezza mt. : 652
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 34" N , 11 49' 23" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : 
	 Nella valle del Fantella, nei pressi di S. Agata
 
     Letta n. 584 volte
	 
      
	  
Nome : Sant'Agata di Montalto
	Comune : Premilcuore
     Tipo : chiesa/convento
     Altezza mt. : 584
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 22" N , 11 49' 33" E 
	 
	 
     
    notizie : chiesa in buono stato-nella Val Fantella
Montalto di Premilcuore contava tre nuclei, S. Agata, S. Eufemia e Santa Maria.
Spettavano tutti ai Conti Guidi di Romena, quando nel 5 settembre 1421 gli uomini di Montalto si sottoposero al dominio della Repubblica Fiorentina con capitolazioni favorev....... segue nella scheda
  Montalto di Premilcuore contava tre nuclei, S. Agata, S. Eufemia e Santa Maria.
Spettavano tutti ai Conti Guidi di Romena, quando nel 5 settembre 1421 gli uomini di Montalto si sottoposero al dominio della Repubblica Fiorentina con capitolazioni favorev....... segue nella scheda
dove : a 5,3 Km da Premilcuore 
si trova all'incrocio di tre strade: la 1a s'innesta sulla provinciale del Rabbi in località Ponte Fantella passando dalla chiese di S.Eufemia e di Fantella; la 2a si dirige a Premilcuore e la 3a si dirige a Santa Sofia.
	 si trova all'incrocio di tre strade: la 1a s'innesta sulla provinciale del Rabbi in località Ponte Fantella passando dalla chiese di S.Eufemia e di Fantella; la 2a si dirige a Premilcuore e la 3a si dirige a Santa Sofia.
 
     Letta n. 609 volte
	 
      
	  
Nome : Santa Maria
	Comune : Premilcuore
     Tipo : chiesa/convento
     Altezza mt. : 589
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 47" N , 11 49' 58" E 
	 
	 
     
    notizie : chiesa chiusa 
toponimo segnalato da Roberto di Faenza http://tracceinappennino.blogspot.com
  toponimo segnalato da Roberto di Faenza http://tracceinappennino.blogspot.com
dove : si trova nella Valle del Fantella-dista circa 1200 m in linea d'aria dalla Chiesa di S.Agata di Montalto sulla strada che va a Santa Sofia
	   
	  
     Letta n. 612 volte
	 
      
	  
Nome : Torre di Montalto
	Comune : Premilcuore
     Tipo : ruderi di castello/fortezza
     Altezza mt. : 809
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 51" N , 11 49' 09" E 
	 
	 
     
    notizie : rudere 
toponimo segnalato da Roberto di Faenza
Il Castello di Montalto, oggi lo chiamano 'La Torre', in realtà era un potente castello circondato da forti mura. che racchiudeva un'area di oltre 500 metri quadri, e la Torre n....... segue nella scheda
  toponimo segnalato da Roberto di Faenza
Il Castello di Montalto, oggi lo chiamano 'La Torre', in realtà era un potente castello circondato da forti mura. che racchiudeva un'area di oltre 500 metri quadri, e la Torre n....... segue nella scheda
dove : sul sentiero 331 CAI che dalla Chiesa di S.Agata di Montalto porta al Monte Tiravento.
	   
	  
     Letta n. 618 volte
	 
      
	  
Nome : Valbona
	Comune : Premilcuore
     Tipo : casa isolata
     Altezza mt. : 657
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 42" N , 11 49' 18" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : all'inizio di vecchio sentiero non segnato che si stacca  dal sentiero 331 CAI Sant'Agata - Monte Tiravento e che passando per Valbona e Cortina Vecchia risale il fosso di Cortina Vecchia affluente di sinistra del Fantella
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 602 volte
	 
      
	  
Nome : Vasumene 
	Comune : Premilcuore
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 625
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 14" N , 11 49' 10" E 
	 
	 
     
    notizie : Nella valle del Torrente Fantella, sulla strada che dalla chiesa di S.Agata porta a La Villa, proseguendo in direzione de Il Poggiolo, deviazione a sinistra in direzione del F.so delle Caselle.
Il toponimo è desunto dal CTR 1:25.000 della Regione Emilia Romagna.
(Andrea Becherini
  (Andrea Becherini
dove : valle del Torrente Fantella
	   
	  
     Letta n. 596 volte
	 
      
	  

