Latitudine Nord da 43 52'21" a 43 51'15"
Longitudine Est da 11 47'52" a 11 46'22"
Testo di Bruno Roba (11/05/2018)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume B....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Casetta di Ricopri è raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente seguendo la rotabile S.Vic.le Corniolino-S. Paolo in Alpe, bivio per S.Agostino al km 35+100. Dalla sbarra che si trov....... segue nella scheda
Presso il Monte Grosso si distacca dalla strada che da Biserno porta a S.Paolo in Alpe una stradella campestre che si dirige verso il Fosso del Molinuzzo, lungo questa traccia s'incontrano alcuni ruderi, il secondo dei quali è appunto Ciriegiolino
Continuando a seguire la strada....... segue nella scheda
dalla strada che da Biserno porta a S.Paolo in Alpe
Testo di Bruno Roba
Le Valli del Fosso del Ciriegiolone (e in lontananza quella del Fosso del Molinuzzo) e delle Poz....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (25/08/2019)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda
Rudere sulla strada che dal Monte Grosso scende verso il Fosso del Molinuzzo.
Testo di Bruno Roba
Le Valli del Fosso del Ciriegiolone (e in lontananza quella del Fosso ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (24/08/2019)
Fosso del Ciriegiolone
Coordinate WGS84: Origine (P.gio Capannina) 43° 51&....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Le Valli del Fosso del Ciriegiolone (e in lontananza quella del Fosso del Molinuzzo) e delle Pozzacchere sono facilmente osservabili panoramicamente dalla viabilità ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (Feb. 2016 - Agg. 3/05/2018)
Coordinate WGS84 ORIGINE 43° 51’ 55” / 11° 47’ 10” SBOCCO 43° 53&r....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Il fosso è raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente seguendo la rotabile S.Vic.le Corniolino-S. Paolo in Alpe, bivio per S.Agostino al km 35+100. Scorre parzialmente a....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (3/05/2018)
Coordinate origine 43° 52’ 15” N / E 11° 47’ 41” E - sbocco 43° 52’ 31” N....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Lo sbocco del fosso nel Fiumicino è raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente seguendo la rotabile S.Vic.le Corniolino-S. Paolo in Alpe, bivio per S.Agostino al km 35+1....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (25/08/2019)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Le Valli del Fosso del Ciriegiolone (e in lontananza quella del Fosso del Molinuzzo) e delle Pozzacchere sono facilmente osservabili panoramicamente dalla viabilità....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (22/10/2018)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente
Testo di Bruno Roba
Oltre che da remoto, la sella di Pian del Pero è parzialmente osservabile dal confine della Riserva di Sasso Fratino che attraversa Poggio della Serra, raggiungibile dalla strada forestale S.Paolo in Alpe-La Lama (bivio per....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (23/10/2018)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Testo di Bruno Roba
Poggio alla Fringuella è facilmente raggiungibile dalla strada forestale S.Paolo in Alpe-La Lama, deviazione dalla S.P. 4 del Bidente seguendo la rotabile S.Vic.le Cor....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (20/05/2018)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta....... segue nella scheda
raggiungibile per sterrata che da San Paolo in Alpe porta al lago di Ridracoli
Testo di Bruno Roba
Poggio Capannina è raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente seguendo la rotabile S.Vic.le Corniolino-S. Paolo in Alpe, bivio per S.Agostino al km 35+10....... segue nella scheda
al confine fra i Comuni di Bagno di Romagna e Santa Sofia, nei pressi della pista forestale che da San Paolo in Alpe conduce alla Lama
Testo di Bruno Roba (24/10....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Poggio della Serra è facilmente raggiungibile dalla strada forestale S.Paolo in Alpe-La Lama, deviazione dalla S.P. 4 del Bidente seguendo la rotabile S.Vic.le Corniol....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (20/05/2018)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume B....... segue nella scheda
a est della frazione Campigna, fra Campigna e Monte Grosso
Testo di Bruno Roba
Poggio Ricopri è raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente seguendo la rotabile S.Vic.le Corniolino-S. Paolo in Alpe, bivio per S.Agostino al km 35+100. Dalla sbarra che si....... segue nella scheda
a 250 metri da Poggio della Serra, ma già all'interno della riserva naturale di Sassofratino - NB in questa riserva è VIETATO L'ACCESSO
Testo di Bruno Roba (22/10/2018)
Testo di Bruno Roba
Oltre che da remoto, la sella di Pian del Pero è parzialmente osservabile dal confine della Riserva di Sasso Fratino che attraversa Poggio della Serra, raggiungibile d....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (10/05/2018)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Al....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Sega di Sotto è raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente seguendo la rotabile S.Vic.le Corniolino-S. Paolo in Alpe, bivio per S.Agostino al km 35+100. Dalla sbarra che si trova dop....... segue nella scheda