Latitudine Nord da 44 4'52" a 44 1'34"
Longitudine Est da 11 42'44" a 11 38'14"
da Marradi seguire la provinciale Marradi- San Benedetto in Alper per 3,1 poi deviazione a sinistra non segnalata da seguire per 0,7 km circa
da Lutirano seguire la via Valle Acerreta fino alla località Val di Noce, poi per sentieri non segnati (700 metri in linea d'aria da Val di Noce direzione Sud Est
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - percorsi 3100 mt da Marradi deviazione sulla sinistra per 150 metri
Azienda agricola Sermano
da Lutirano seguire via valle Acerreta per 3 km
adiacente alla casa vive da oltre trecento anni una roverella monumentale che gode di ottima salute, chiamata la 'quercia di Trebbana'- č uno degli alberi pił famosi di tutta la Romagna e la circonferenza del tronco si avvicina ai 5 m.
raggiungibile per sentieri non segnati, da Badia della Valle 500 metri in linea d'aria direzione Sud Est
da Marradi seguire le indicazioni per San Benedetto in Alpe percorsi 3,5 km sulla destra per 300 metriin mezzo ad un boschetto
per sterrata che si stacca dalla provinciale Tredozio - Valico del Tramazzo all'altezza della località Scarzana
sulle pendici del monte di Gamogna
Da Marradi prendere SP Marradi - San Benedetto da seguire per 5 km, poi deviazione sulla sinistra non segnalata su sterrata per 2,3 km (non percorribile in auto)
per sterrata che si stacca dalla provinciale Tredozio - Valico del Tramazzo all'altezza della località Scarzana
Da Lutirano seguire la via di Valle Acerreta per 1,4 km poi deviazione sulla destra su sterrata tratturo da seguire per 1,5 km
sulla provinciale Tredozio - Passo Tramazzo, poco prima di Lago di Ponte
dalla frazione di Popolano seguire la via Gordigiani per 4.8 km, poi deviazione a destra per Agriturismo Al volo del Nibbio, proseguire poi su sterrata per altri 700 metri
Da Marradi prendere SP Marradi - San Benedetto da seguire per 4.5 km, poi deviazione sulla sinistra indicazioni 'Azienda agricola Sulpiano Puntere' da seguire per 1 km
in zona impervia, raggiungibile per sentieri non segnati dalla frazione Fabbriche
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - percorsi 3100 mt da Marradi deviazione sulla destra per 150 metri
dalla frazione Popolano seguire inizialmente via Gordigiani, poi via Cavallara per 1.8 km, proseguire poi su tratturo per 2,2 km
Casa in corso di ristrutturazione ormai da anni (nota del 2020)
sul sentiero 521 che dal Passo dell'Eremo porta a Gamogna, a pochi metri dalla strada asfaltata
Da Popolano prendere via Gordigiani da seguire per 4,5 km
Da Popolano prendere via Gordigiani da seguire per 1 km poi deviazione a destra su sterrata per 1 km
dalla frazione Popolano seguire inizialmente via Gordigiani, poi via Cavallara per 1.8 km
da Lutirano seguire la via Valle Acerreta per 7 km
da Popolano seguire la via Gordigiani per 270 metri poi passato un gruppetto di casa deviare a destra su asfaltata senza indicazioni, percorso 1 km strada sulla sinistra con sbarra (strada privata) da seguire per 2 km, infine per sentiero in 1 km circa
dalla frazione di Popolano seguire la via Gordigiani per 5.6 km, al bivio prendere la strada di sinistra (strada privata) da seguire per 500 metri
in zona impervia non servita da sentieri, a 700 metri dall'eremo di Trebbana direzione Sud Est
Da Popolano prendere via Gordigiani da seguire per 2.9 km
da Marradi procedere slla provinciale per San Benedetto, raggiunto il passo dell'eremo proseguire altri 600 meri, poi deviazione sulla destra su tratturo da seguire per 700 met....... segue nella scheda
Nell'anno 1053 San Pier Damiani, nato a Ravenna nel 1007, conobbe il luogo chiamato Gamugno presso la testata della valle del torrente Acerreta e ivi eresse alcune cellette, germe di quello che sarebbe divenuto l'eremo ....... segue nella scheda
fabbricato utilizzato come campo scout
Da Marradi prendere SP Marradi - San Benedetto da seguire per 4.5 km, poi deviazione sulla sinistra indicazioni 'Azienda agricola Sulpiano Puntere' da seguire per 1 km
nei pressi di monte Caibano, sentiero 553/A - Tredozio - Monte Collina
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe a 9,3 km da Marradi
Sulla provinciale Marradi - San Benedetto a 4 km da Marradi
-il toponimo è citato nel post'Nella valle dell'alto Tramazzo' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/
Si trova nella Valle del Tramazzo entro i confini del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi-sul sentiero 565 che sale dalla strada Tredozio-Valico del Tramazzo verso il Colle del Tramazzo-dista circa 1 km in linea d'aria dalla strada
Da Popolano prendere via Gordigiani da seguire per 3,8 km
Borgata con chiesa parrocchiale (S. Pietro) piviere di Valle Acereta, Comunitą, Giurisdizione e circa 6 miglia toscane a grecale di Marradi, Diocesi di Faenza, Compartimento di Firenze. Trovasi in pianura sulla riva sinistra della fiumana di Valle Acereta, ossia di Va....... segue nella scheda
da Lutirano seguendo via di Valle Acerreta per 4.6 km
Azienda agricola biologica Rocchi Luciano
dalla frazione di Lutirano seguire la via di Valle Acerreta (indicazioni per eremo di Gamogna) percorsi 2 km si giunge a Badia della Valle, passata la deviazione per Volo del Nibbio, prendere deviazione a destra indicazioni Azienda Agricola
in confine fra Tredozio e Marradi
sul sentiero 553/A - Tredozio - Monte Collina
in confine fra Tredozio e Marradi
sul sentiero 553/A - Tredozio - Monte Collina
in confine fra i comuni di Tredozio e Marradi
raggiungibile per sterrata che parte dal valico della Collina (Tredozio - Lutirano) direzione Sud Ovest
in confine fra Marradi e Tredozio raggiungibile per sterrata che parte dal valico della Collina (Tredozio - Lutirano) direzione Sud Ovest
sul sentiero CAI ....... segue nella scheda
rilievo che si trova fra la valle dell'Acerreta e la valle del Lamone, da Lutirano seguire la via di Valle Acerreta (indicazioni per eremo di Gamogna) percorsi 2 km si giunge a Badia della Valle, qui prendere a destra indicazioni Volo del Nibbio da seguire per 2,5 km
sul sen....... segue nella scheda
in confine fra Tredozio e Marradi
sul sentiero CAI 553/a Tredozio - Monte Collina
in confine fra Tredozio e Marradi
sul sentiero CAI 553/a Tredozio - Monte Collina
in sponda destra del torrente Acerreta a 1 km in linea d'aria da Badia della Valle direzione Sud Est
sul sentiero CAI 587
in sponda destra del torrente Acerreta
sul sentiero CAI 587
a fianco della provinciale Tredozio - Passo Tramazzo, all'altezza di Lago di Ponte
sul sentiero CAI 553
a fianco della provinciale Tredozio - Passo Tramazzo, all'altezza di Lago di Ponte
sul sentiero CAI 553
in sponda destra del torrente Acerreta
da Marradi seguire la provinciale per San Benedeto in Alpe per 2 km, il monte si trova sulla sinistra a 500 metri in linea d'aria
sul sentiero CAI 521
Si trova sul crinale fra il torrente Acerreta e il Rio del Salto, sopra l'eremo a cui da il nome. Appena sotto la cima vi transita il sentiero 521 b.
nei pressi di Monte Cavallaro
rilievo che si trova fra la valle dell'Acerreta e la valle del Lamone, da Lutirano seguire la via di Valle Acerreta (indicazioni per eremo di Gamogna) percorsi 2 km si giunge a Badia della Valle, qui prendere a destra indicazioni Volo del Nibbio da seguire per 2,5 km
da Lutirano seguendo via di Valle Acerreta per 5.8 km poi deviazione sulla destra (indicazioni Eremo di Gamogna) da seguire per 2 km poi per sentiero in 1 km circa
sul sentiero CAI 524
in sponda destra del torrente Acerreta, tramite sentieri non segnati
da Lutirano seguendo via di Valle Acerreta per 4.9 km
da passo Eremo seguire sentiero CAI 522 e all'immissione il 521B verso destra
sul crinale che divide i comuni di Tredozio e Marradi
sul crinale che divide i comuni di Tredozio e Marradi
sul sentiero CAI 553sul sentiero CAI 583
in zona impervia non servita da sentieri, a 700 metri in linea d'aria dall'eremo di Trebbana direzione SUD
da Lutirano seguendo via di Valle Acerreta per 5,5 km
da Ponte della Valle (vedi) risalire il torrente Acerreta per 1,2 km fino all'area Rio di Mesola, procedere per sentiero per altri 550 metri
Da Lutirano seguire la via di Valle Acerreta per 900 poi strada privata sulla destra chiusa da cancello per altri 300 metri
B&B
a 4.3 km da Lutirano seguendo la via Valle Acerreta
a 3.9 km da Lutirano seguendo la via Valle Acerreta
da Lutirano seguire la via Valle Acerreta per 7,3 km
fabbricato non presidiato ed area erbosa per campeggio saltuario
da Ponte della Valle (vedi) risalire il torrente Acerreta per 1,2 km
sulla valle dell'Acerreta
da Lutirano seguendo via di Valle Acerreta per 5.8 km poi deviazione sulla destra (indicazioni Eremo di Gamogna) da seguire per 1200 metri
chiesa di Scarzana e agriturismo
sulla provinciale Tredozio - Valico del Tramazzo, ai margini della strada
da Lutirano procedendo verso Badia della Valle
da Lutirano seguire via di Valle Acerreta poi giunti a Badia della valle deviazione sulla destra da seguire per 1,7 km
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe - percorsi 4000 mt da Marradi
il toponimo č presente nel post 'Nella valle dell'Alto Tramazzo'sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/
La fondazione risale al 1063, anno in cui fu donata a San Pier Damiani per gli eremiti di Gamugno (Gamogna)-Per molto ....... segue nella scheda
da Lutirano seguendo via di Valle Acerreta per 5.8 km poi deviazione sulla destra (indicazioni Eremo di Gamogna) da seguire per 600 metri
da Marradi seguire la provinciale Marradi- San Benedetto in Alper per 3,1 poi deviazione a sinistra non segnalata da seguire per 1,3 km circa
da Lutirano seguendo via di Valle Acerreta per 6 km
da Lutirano seguendo via di Valle Acerreta per 3,7 km poi deviazione sulla sinistra da seguire per 400 metri
dalla frazione Popolano seguire inizialmente via Gordigiani, poi via Cavallara per 1.8 km, proseguire poi su tratturo per 2,5 km
dalla frazione di Popolano seguire la via Gordigiani per 6.9 km
in sponda sinistra del torrente Acerreta sulle pendici del monte Grilletta
da Lutirano seguendo via di Valle Acerreta per 7,3 km poi proseguire per sentiero non segnato in 700 metri
dalla frazione Popolano seguire inizialmente via Gordigiani, poi via Cavallara per 1.8 km, proseguire poi su tratturo per 1 km
dalla frazione di Popolano seguire la via Gordigiani per 4.8 km, oppure da Lutirano seguire la via di Valle Acerreta (indicazioni per eremo di Gamogna) percorsi 2 km si giunge a Badia della Valle, qui prendere a destra indicazioni Volo del Nibbio km 4
da Lutirano seguendo via di Valle Acerreta per 3,5 km