Coordinate WGS84: 43 54' 39" N , 11 50' 08" E 
	 
	 
     
     
      notizie : 
Gruppo di case sparse, ai margini della provinciale terreno ad uso vivaio forestale
Secondo il Mambrini il nome deriverebbe dall'esistenza di una cava di pietre.
Già comune dipendente dalla potesteria di Galeata, fu incorporata dal comune di Santa Sofia nel 1811
da Indicator....... segue nella scheda
       
   
	  
       dove : 
Sulla provinciale del passo Calla, a 9,5 Km da Santa Sofia
	    
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 925 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 18" N , 11 47' 02" E 
	 
	 
     
     
      notizie : 
raggiungibile per sentiero/traccia non segnati
toponimo inserito e descritto nel percorso:
lungo la VALLE DEL FOSSO DI LAVACCHIO - pubblicato su  www.gianlucacarboni.it 
foto del 2012 inviate e qu....... segue nella scheda
       
   
	  
       dove : Dal Passo della Braccina procedendo verso Corniolo, prendere sulla destra il sentiero CAI 263, lasciata la strada del passo percorrere sul 263 poche centinaia di metri, poi deviazione non segnata sulla sinistra per circa 1km
	   
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 597 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 54' 44" N , 11 47' 55" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : Da Corniolo seguire la strada per San Martino, poi su una curva a sinistra prendere deviazione sulla destra su sterrata da seguire per 400 metri
	   
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 591 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
      
       Tipo : fabbricato non pił esistente
      
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 54' 52" N , 11 48' 03" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : 
in zona impervia, raggiungibile per sentieri non segnati da Verghereto (Corniolo)
	    
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 592 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 28" N , 11 45' 45" E 
	 
	 
     
     
      notizie : 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Nella valle di Fiumicello - pubblicato su  http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza 
       
   
	  
       dove : si trova sul sentiero CAI 309 che da Fiumicello sale al Passo della Braccina - dista circa 60 minuti dal paese 
	   
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 614 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
      
       Tipo : fabbricato abbandonato
      
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 54' 31" N , 11 46' 58" E 
	 
	 
     
     
      notizie : 
Testo inserito da Bruno Roba (12/12/2017 - Agg. 2/05/2025) - La Valle del Fiume Bidente delle....... segue nella scheda
      
 
   
	  
       dove : 
Testo di Bruno Roba - Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago, prima del ponte si imbocca la rotabile che risale il Bidente delle Celle. Dopo meno di 100 m si trova un bivio con una rotabile (privata e chiusa da una sbarra) che risale sulla dx solo....... segue nella scheda
	    
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 701 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 54' 58" N , 11 47' 11" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : sul sentiero CAI 263 Corniolo - Passo Braccina
	   
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 578 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 07" N , 11 47' 11" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : per sentieri non segnati, fra Monte Moggio e Monte della Fratta
	   
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 572 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 54' 39" N , 11 49' 36" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : 
raggiungibile per sterrata di 700 metri da Berleta
	    
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 588 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 54" N , 11 47' 40" E 
	 
	 
     
     
      notizie : con breve deviazione dal sentiero 301 gran circuito della Romagna (GCR) nel tratto Passo Braccina - Monteguffone
zona Corniolo - giardino Valbonella - sulle pendici del monte Guffone
 
 
 
      
   
	 
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 585 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 58" N , 11 45' 54" E 
	 
	 
     
     
      notizie : C.Montemerli, insieme ai terrazzamenti ancora visibili dietro la casa, ai ruderi di alcuni piccoli annessi addossati al monte (ghiacciaie, ripostigli) e a una cisternetta col fascio littorio, č ciņ che resta del vivaio forestale di Monte Merli, aperto nel 1929 in seguito all'attuazione del piano di ....... segue nella scheda
      
   
	  
       dove : sul sentiero CAI 311 del Monte della Fratta
	   
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 664 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
      
       Tipo : ruderi non localizzati
      
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 44" N , 11 47' 22" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : nei pressi di Monte Tiravento, sul sentiero CAI 331 Premilcuore - Montalto
	   
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 576 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 31" N , 11 46' 18" E 
	 
	 
     
     
      notizie : ristrutturato e saltuariamente abitato
 Nei pressi, ai margini della strada, area pic nic Tracollina dotata di tavoli e panchine in pietra e braciere
 
 
 
      
   
	  
       dove : a 4.6 Km da Fiumicello lungo la strada che conduce a Corniolo (Passo Braccina)
	   
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 604 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 16" N , 11 46' 45" E 
	 
	 
     
     
      notizie : 
casa colonica abitata  
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Nella valle di Fiumicello - pubblicato su  http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza 
       
   
	  
       dove : si trova sul sentiero CAI 263 che da Corniolo sale al Passo della Braccina
	   
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 596 volte
	 
      
	  
 
	 
      Nome : Cą Valle Intronata
	 
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 08" N , 11 46' 28" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : per sentieri non segnarti nei pressi di Monte Moggio
	   
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 590 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
      
       Tipo : fabbricato abbandonato
      
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 54' 36" N , 11 46' 47" E 
	 
	 
     
     
      notizie : 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
 lungo la VALLE DEL FOSSO DI LAVACCHIO - pubblicato su  www.gianlucacarboni.it 
foto del 2012 inviate e qui riprodotte su segnalazione dell'autor....... segue nella scheda
      
 
   
	  
       dove : 
Testo di Bruno Roba - Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago, prima del ponte si imbocca la rotabile che risale il Bidente delle Celle. Dopo meno di 100 m si trova un bivio con una rotabile (privata e chiusa da una sbarra) che risale sulla dx solo in parte rica....... segue nella scheda
	   
 
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 741 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 54' 33" N , 11 46' 37" E 
	 
	 
     
     
      notizie : 
Testo inserito da Bruno Roba (12/12/17 - Agg. 2/05/25) - La Valle del Fiume Bidente delle Celle racchiude il bacino idrografico di quel ramo occidentale del Testo di Bruno Roba - Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago, prima del ponte si imbocca la rotabile che risale il Bidente delle Celle. Dopo meno di 100 m si trova un bivio con una rotabile (privata e chiusa da una sbarra) che risale sulla dx solo....... segue nella scheda
	   
 
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 654 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
      
       Tipo : fabbricato non pił esistente
      
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 54' 56" N , 11 49' 07" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : 
sulla sterrata che dalla SS310 (poco prima di giungere a Corniolo), conduce all'agriturismo il Sasso
	    
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 567 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 33" N , 11 50' 09" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : lungo in sentiero CAI 271 a circa 4 Km da Specia e 1,5 Km dall'immissione nel sentiero CAI 301 
	   
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 614 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 54' 33" N , 11 45' 50" E 
	 
	 
     
     
      notizie : 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
 lungo la VALLE DEL FOSSO DI LAVACCHIO - pubblicato su  www.gianlucacarboni.it 
foto del 2012 inviate e qui riprodotte su segnalazione dell'autore ....... segue nella scheda
      
 
   
	  
       dove : 
Testo di Bruno Roba - Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta che risale la Val Bonella raggiungendo il Passo della Braccina, sul contrafforte principale che divide le Valli di Corniolo e di Fiumicello. Dall’area di sosta, superata la sb....... segue nella scheda
	    
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 688 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 31" N , 11 49' 21" E 
	 
	 
     
     
      notizie : nella valle del Fantella
      
   
	  
       dove : Raggiungibile soloper sentiero non segnato, si trova nei pressi della confluenza fra il fosso di Cortina Vecchia e il Fosso dei Fangacci, che da questo punto assume il nome di Torrente Fantella
	   
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 581 volte
	 
      
	  
 
	 
      Nome : Case i piani di sopra
	 
	
	 
	
      
	 
      
       Tipo : ruderi non localizzati
      
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 20" N , 11 46' 57" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : per sentiero sulla strada Fiumicello-passo della Braccina che ha inizio poco prima della fonte Luciano
	   
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 590 volte
	 
      
	  
 
	 
      Nome : Case i Piani di sotto
	 
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 08" N , 11 46' 41" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : per sentiero sulla strada Fiumicello-passo della Braccina che ha inizio poco prima della fonte Luciano
	   
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 563 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 49" N , 11 49' 30" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : Si trova fuori dai sentieri segnati nella valle del fosso dei Fangacci, in prossimitą della val Fantella-dista circa 400 metri in linea d'aria e in direzione N-O, da Poggio Montironi. 
	   
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 595 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 49" N , 11 49' 30" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : per sentieri non segnati, 400 metri in linea d'aria a nord ovest di Poggio Montironi
	   
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 570 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 35" N , 11 48' 20" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : si trova nella Valle del Fantella a Est del Monte Tiravento, distante 1200 m circa in linea d'aria da quest'ultimo.
	   
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 579 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 07" N , 11 48' 58" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : in sponsa sinistra del fosso omonimo che nasce da poggio Penna e scende verso il Fantella
	   
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 578 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 54' 56" N , 11 49' 03" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : 
sulla sterrata che dalla SS310 (poco prima di giungere a Corniolo), conduce all'agriturismo il Sasso
	    
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 581 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 46" N , 11 47' 41" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : nei pressi di Poggio Penna, sul sentiero 301, GCR e Sentiero Alpini (Braccina - Poggio Montironi)
	   
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 572 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 50" N , 11 46' 18" E 
	 
	 
     
     
      notizie : Sorgente, area attrezzata con tavoli in pietra e bracieri
      
   
	  
       dove : a circa 3,2 Km da Fiumicello direzione Corniolo sul passo della Braccina
	   
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 623 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
      
       Tipo : bosco/area naturale
      
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 54" N , 11 50' 10" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : Per sentieri non segnati da campo cento noci (vedi) 500 metri  in direzione Nord
	   
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 583 volte
	 
      
	  
 
	 
      Nome : Fonto degli Ontani
	 
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 38" N , 11 47' 17" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : 
sulla strada che unisce Corniolo a Premilcuore (passo Braccina) poco dopo aver superato il giardino botanico di Valbonella
	    
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 593 volte
	 
      
	  
 
	 
      Nome : Fosso dei Fangacci
	 
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 49" N , 11 48' 12" E 
	 
	 
     
     
      notizie : le coordinate si riferiscono al Poggio della Penna, dal quale nasce il fosso che dopo circa 2,5 Km si unisce con il fosso di Cortina vecchia, formando il torrente Fantella
      
   
	 
	 
	 
	   
     Letta n. 578 volte
	 
      
	  
 
	 
      Nome : Fosso della Fontaccia
	 
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 54' 36" N , 11 46' 37" E 
	 
	 
     
     
      notizie : 
Testo di Bruno Roba (11/12/2017 - Agg. 1/05/2025) - Coordinate WGS84: ORIGINE (Monte dell’Avòrgnolo) 43° 55’ 3” N / 11° 46’ 10” E - Quota 1130 - Intermedio (Ca'....... segue nella scheda
       
   
	  
       dove : 
Testo di Bruno Roba - Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago, prima del ponte si imbocca la rotabile che risale il Bidente delle Celle. Dopo meno di 100 m si trova un bivio con una rotabile (privata e chiusa da una sbarra) che risale sulla dx solo....... segue nella scheda
	    
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 738 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 31" N , 11 48' 17" E 
	 
	 
     
     
      notizie : in zona impervia, Si raggiunge attraverso un vecchio sentiero dall'imbocco difficile da Mandriolo di Sopra ; poi č piuttosto semplice.
      
   
	 
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 592 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 14" N , 11 50' 03" E 
	 
	 
     
     
      notizie : a 1 Km in linea d'aria da Poggio Montironi direzione Sud Est
      
   
	 
	 
	 
	   
     Letta n. 571 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
      
       Tipo : ruderi non localizzati
      
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 22" N , 11 50' 02" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : per sentiero non segnato a circa 1 Km a sud si S.Maria (vedi)
	   
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 556 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
      
       Tipo : ruderi non localizzati
      
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 02" N , 11 46' 19" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : a circa 2,9 km da Fiumicello procedendo sul passo della Braccina direzione Corniolo
	   
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 591 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 04" N , 11 49' 40" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : 
raggiungibile per sentiero non segnato che si stacca dal CAI 269 (Berleta M Guffone) dopo circa 500 metri dall'inizio del sentiero (parte Berleta)
	    
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 573 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 59" N , 11 49' 28" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : per sentieri non segnati, 700 metri in linea d'aria a Nord di Poggio Montironi
	   
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 587 volte
	 
      
	  
 
	 
      Nome : Mandriolo di sopra
	 
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 09" N , 11 47' 59" E 
	 
	 
     
     
      notizie : 
due fabbricati disabitati
       
   
	  
       dove : 
sul sentiero CAI 269 Berleta - Monte Guffione, poco prima di Monte Guffone
	    
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 578 volte
	 
      
	  
 
	 
      Nome : Mandriolo di sotto
	 
	
	 
	
      
	 
      
       Tipo : fabbricato abbandonato
      
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 57" N , 11 48' 15" E 
	 
	 
     
     
      notizie : 
due fabbricati dì cui uno abbandonato e struttura per ricovero ovini/bovini
       
   
	  
       dove : 
sul sentiero CAI 269  Berleta - Monte Guffone, poco prima di giungere a M. Guffone
	    
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 565 volte
	 
      
	  
 
	 
      Nome : Monte dell'Avorgnolo
	 
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 02" N , 11 45' 58" E 
	 
	 
     
     
      notizie : 
posto sul crinale che divide Santa Sofia e Premilcuore
 Lungo il sentiero degli Alpini fra Passo della Braccina e Monte Ritoio, circa 1 Km dal Passo direzione sud
Testo inserito da Bruno Roba.
Nel contesto del sistema orogr....... segue nella scheda
       
   
	  
       dove : 
sul sentiero CAI 301 - Sentiero degli Alpini -
Testo inserito da Bruno Roba
Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta che risale la Val Bonella raggiungendo il Passo dell....... segue nella scheda
	   
 
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 705 volte
	 
      
	  
 
	 
      Nome : Monte della Fratta
	 
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 42" N , 11 47' 28" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : Raggiungibile con il sentiero 301 (anche sentiero degli Alpini) dal passo della Braccina (Corniolo-Fiumicello)
	   
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 564 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 15" N , 11 46' 01" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : per sterrata dalla strada Fiumicello -  passo della Braccina passando dall'azienda Faunistica Pian di Rocchi
	   
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 572 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 13" N , 11 47' 32" E 
	 
	 
     
     
      notizie : 
in confine fra i comuni di Santa Sofia e Premilcuore
Testo di Bruno Roba (18/01/2018)
Dalla catena appenninica, che nel suo sviluppo presenta in generale marcate inflessioni, si accompagna una sequenza di diramazioni montuose che ....... segue nella scheda
       
   
	  
       dove : 
raggiungibile per sentiero CAI 269 da Berleta oppure dal Passo della Braccina  seguendo il sentiero degli Alpini o da Corniolo per sentiero 267 
	    
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 710 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 05" N , 11 46' 19" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : a sud di Premilcuore, lungo il sentiero CAI 311 del Monte della Fratta
	   
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 584 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 31" N , 11 49' 00" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : 
sulla sterata che dalla SS 310 (poco prima di Corniolo) porta all'agriturismo il Sasso
	    
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 586 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 33" N , 11 47' 28" E 
	 
	 
     
     
      
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 575 volte
	 
      
	  
 
	 
      Nome : Passo della Braccina
	 
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 21" N , 11 46' 28" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : collega Corniolo (valle del Bidente) mt. 555 con la SS 9 ter del Rabbi a monte di Premilcuore mt. 535  Km. 11(completamente asfaltata nell'anno 2009) 
	   
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 600 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 54' 53" N , 11 46' 37" E 
	 
	 
     
     
      notizie : 
sentiero non ben definito, in vari punti si attraversano lastroni di arenaria che possono rendere difficile seguire la traccia
---------------
Testo inserito da Bruno Roba (Apr. 2017&nb....... segue nella scheda
      
 
   
	  
       dove : 
Testo di Bruno Roba - Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago, prima del ponte si imbocca la rotabile che risale il Bidente delle Celle. Dopo meno di 100 m si trova un bivio con una rotabile (privata e chiusa da una sbarra) che risale sulla dx solo in parte ricalcante....... segue nella scheda
	    
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 704 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 05" N , 11 48' 23" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : 
sulla sterrata che dalla SS310 (poco prima di giungere a Corniolo), conduce all'agriturismo il Sasso poco prima di giungere alla località Valpisella
	    
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 571 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 12" N , 11 48' 34" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : sul crinale che da poggio Penna scende verso S. Agata
	   
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 620 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 55" N , 11 48' 39" E 
	 
	 
     
     
      notizie : 
rilievo sul sentiero CAI 269 - Berleta - Pianaccione
       
   
	  
       dove : 
raggiungibile per sentiero CAI 269 da Berleta, oppure per sterrata che parte dalla SS310 poco prima di Corniolo e raggiunge l'agriturismo Sasso, poi a piedi seguendo il sentiero CAI 269
	    
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 582 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 41" N , 11 49' 45" E 
	 
	 
     
     
      notizie : 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 271-(301)-273: sui crinali del POGGIO MONTIRONI
    di Gianluca Carboni
       
   
	  
       dove : Lungo in sentiero CAI 301 (anche Sentiero degli Alpini) proveniente dal Passo della Braccina
	   
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 585 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 48" N , 11 48' 08" E 
	 
	 
     
     
      notizie : in confine fra i comuni di Santa Sofia e Premilcuore
      
   
	  
       dove : Raggiungibile seguendoil sentiero CAI 301 (anche sentiero degli Alpini) da Passo della Braccina - Monte della Fratta - Poggio Montironi
	   
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 557 volte
	 
      
	  
 
	 
      Nome : Rifugio della Fratta
	 
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 39" N , 11 47' 40" E 
	 
	 
     
     
      notizie : 
non presidiato e chiuso
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 271-(301)-273: sui crinali del POGGIO MONTIRONI
    di Gianluca Carboni
       
   
	  
       dove : Sul sentiero 301 (anche Sentiero Alpini) nel tratto da Passo Braccina a Monte della Fratta
	   
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 587 volte
	 
      
	  
 
	 
      Nome : Rifugio della Fratta
	 
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 39" N , 11 47' 40" E 
	 
	 
     
     
      notizie : Rifugio (con un locale sempre aperto) presso il Monte della Fratta, all'incrocio dei sentieri CAI 311 e 301.
Il rifugio si trova sul confine fra i comuni di Premilcuore e Santa Sofia, anche se l'esatta localizzazione dovrebbe essere Santa Sofia
Il toponimo viene quindi riportato su entrambi i ....... segue nella scheda
      
   
	 
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 674 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 39" N , 11 49' 18" E 
	 
	 
     
     
      notizie : 
a circa 100 metri dal Poggio Montironi 
Non presidiato ma sempre aperto
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 271-(301)-273: sui crinali del POGGIO MONTIRONI
   
       
   
	  
       dove : Sul sentiero CAI 301 (anche sentiero degli Alpini) Passo Braccina - Poggio Montironi
	   
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 583 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 54' 50" N , 11 47' 30" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : 
1,5 km da Corniolo seguendo via della Foresta
	    
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 563 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 47" N , 11 49' 58" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : si trova nella Valle del Fantella-dista circa 1200 m in linea d'aria dalla Chiesa di S.Agata di Montalto sulla strada che va a Santa Sofia
	   
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 617 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 43" N , 11 49' 51" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : 
per sterrata dalla SS 310 poco prima di giungere a Corniolo (indicazioni agriturismo Sasso)
	    
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 585 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
      
       Tipo : fabbricato abbandonato
      
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 07" N , 11 50' 11" E 
	 
	 
     
     
      notizie : 
gruppo di case abbandonate
       
   
	  
       dove : 
rafggiungibile dalla SS 310  circa 400 metri prima di giungere alla frazione di Berleta prendere deviazione su sterrata sulla destra ( divieto di accesso e chiusa da sbarra) da seguire per 500 metri
	    
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 582 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
      
       Tipo : non esattamente identificato
      
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 56' 25" N , 11 48' 54" E 
	 
	 
     
     
      notizie : in zona impervia, raggiungibile per sentieri non segnati dal Rifugio Pinone (sentiero CAI 301) verso Sud
      
   
	 
	 
	 
	   
     Letta n. 573 volte
	 
      
	  
 
	 
      Nome : Val di Rio di sopra
	 
	
	 
	
      
	 
      
       Tipo : fabbricato non pił esistente
      
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 06" N , 11 48' 48" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : 
lungo la sterrata che porta dalla SS 310 (poco prima di Corniolo) all'agriturismo il Sasso
	    
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 597 volte
	 
      
	  
 
	 
      Nome : Val di Rio di sotto
	 
	
	 
	
      
	 
      
       Tipo : fabbricato non pił esistente
      
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 14" N , 11 49' 10" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : 
lungo la sterrata che porta dalla SS 310 (poco prima di Corniolo) all'agriturismo il Sasso
	    
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 597 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 42" N , 11 49' 18" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : all'inizio di vecchio sentiero non segnato che si stacca  dal sentiero 331 CAI Sant'Agata - Monte Tiravento e che passando per Valbona e Cortina Vecchia risale il fosso di Cortina Vecchia affluente di sinistra del Fantella
	   
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 606 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 24" N , 11 47' 36" E 
	 
	 
     
     
      notizie : 
ai margini della strada, sulla destra
Poco prima di giungere al giardino botanico di Valbonella
       
   
	  
       dove : 
da Santa Sofia seguire la strada per Premilcuore (Passo Braccina) per 2,5 Km
	    
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 567 volte
	 
      
	  
 
	 
      Nome : Valbonella (giardino botanico)
	 
	
	 
	
      
	 
      
       Tipo : bosco/area naturale
      
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 33" N , 11 47' 36" E 
	 
	 
     
     
      notizie : Il giardino si estende per circa 2 ettari, ad un'altitudine media di 700 metri, vi si puņ osservare un ampio campione della flora romagnola. 
Accesso gratuito, aperto da Pasqua all'ultima domenica di Settembre nei seguenti giorni:
da martedģ a venerdģ al mattino - Sabato e prefestivi al pome....... segue nella scheda
      
   
	  
       dove : da Corniolo seguire la direzione per Premilcuore (Passo Braccina) per 2,9 Km
	   
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 589 volte
	 
      
	  
 
	 
      Nome : Valdonasso di sopra
	 
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 43" N , 11 47' 05" E 
	 
	 
     
     
      notizie : a circa 700 metri dalla strada che unisce Corniolo con Fiumicello (Passo della Braccina)
 sentiero 265 che inizia nei pressi del giardino botanico di Valbonella e si raccorda con il Gran circuito della Romagna (GCR) nel tratto Passo della Braccina - Monte Guffone
 
 
 
      
   
	 
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 612 volte
	 
      
	  
 
	 
      Nome : Valdonasso di sotto
	 
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 31" N , 11 47' 12" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : 
sulla strada che unisce Corniolo a Premilcuore (passo Braccina) poco dopo aver superato il giardino botanico di Valbonella
	    
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 580 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 19" N , 11 47' 47" E 
	 
	 
     
     
      notizie : a 600 metri in linea d'aria da monte Tiravento direzione sud est
      
   
	  
       dove : al termine di  vecchio sentiero non segnato che si stacca all'inizio del sentiero 331 CAI Sant'Agata - Monte Tiravento e che passando per Valbona e Cortina Vecchia risale il fosso di Cortina Vecchia affluente di sinistra del Fantella
	   
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 600 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 55' 15" N , 11 48' 71" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : 
sulla sterrata che dalla SS 310 (poco prima di Corniolo) conduce all'agriturismo il Sasso
	    
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 567 volte
	 
      
	  
 
	
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 24" N , 11 49' 33" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : per sentiero non segnato a 1,3 km da S. Maria (vedi) direzione Sud Ovest
	   
	  
	 
	 
	   
     Letta n. 587 volte
	 
      
	  
 
	 
      Nome : Verghereto di mezzo
	 
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 54' 47" N , 11 47' 23" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : 
sulla strada Corniolo - Fiumicello, a 1,4 km da Corniolo
	    
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 580 volte
	 
      
	  
 
	 
      Nome : Verghereto di sopra
	 
	
	 
	
      
	 
     
	 
     
	 
	 
	 
      
     Coordinate WGS84: 43 54' 48" N , 11 47' 43" E 
	 
	 
     
    
	  
       dove : 
Da Corniolo seguire la strada per Premilcuore (Passo Braccina) per 1,3 Km, poi deviazione sulla destra segnalata per San Martino da seguire per 600 metri
	    
	  
	 
	  
       Foto : 
	    
	  
	   
     Letta n. 580 volte