Latitudine Nord da 43 49'19" a 43 47'7"
Longitudine Est da 11 56'23" a 11 53'23"
Testo di Bruno Roba (6/2017 - Agg. 20/12/2021) - Gli affluenti più montani del Bidente di Pietrapazza e lo stesso fiume hanno origine dall’anfiteatro morfologico creato dallo Spar....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba – A La Buca si giunge tramite il sentiero tra Prato ai Grilli e i resti del Ponte dell’Eremo, sul Bidente sotto l’Eremo, corrispondente alla S. Vic.le ....... segue nella scheda
sulla strada del passo Mandrioli - Bagno di R. - Badia Prataglia
Testo di Bruno Roba (14/10/2025) - L’Appennino occidentale nella prima metà del XIX secolo vide la realizzazione delle prime grandi strade carrozzabili transappenniniche (Forlivese
Testo di Bruno Roba – L’ex cantoniera Tre Fossi si trova al km 206+200 circa della ex S.S. Umbro-Casentinese n.71, a circa 6+100 km dal passo e a 4+700 km dall’innesto sulla S.S. Tiberina n.3bis.
Testo di Bruno Roba (10/10/2021).
Presso Cima del Termine, rilievo detto anche Le Rivolte di Bagno, lo Spartiacque Appenni....... segue nella scheda
sulla strada passo dei Mandrioli - Bagno di R - Badia Prataglia
Testo di Bruno Roba - Il Passo dei Mandrioli si trova al km 200+100 circa della S.P. dei Mandrioli; la Casa del Pittore si trova a 1,650 km dal passo.
Testo di Bruno Roba (5/10/2020 - Agg. 4/10/2025) - Presso tutti i popoli del mondo le montagne erano considerate i luoghi delle divinità, così era anche per l’sul sentiero di crinale 00 fra Passo dei Mandrioli e Prato alla Penna
raggiungibile anche con breve sentiero dalla località Nocicchio - Paretaio
Testo di Bruno Roba - Superato il Passo di Lupatti, posto dopo 2,9 km di....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (15/10/2025) - L’Appennino occidentale nella prima metà del XIX secolo vide la realizzazione delle prime grandi strade carrozzabili transappenniniche (Forlivese
Testo di Bruno Roba - Il Passo dei Mandrioli si trova al km 200+100 circa della S.R. dei Mandrioli; i ruderi dell’Albergo Giglio Rosa si trovano a 700 m dal passo.
Testo di Bruno Roba (26/10/2020)
Coordinate WGS84: Origine (Spartiacque) 43° 48’ 37” N / 11° 54’ 14” E – Sbocco (F. Bidente) 43&de....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Superato il Passo di Lupatti, posto dopo 2,9 km di ampia strada bianca dalla sbarra in loc. Cancellino, al km 198+500 circa della S.P. dei Mandrioli, i primi impluvi dei ra....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (22/11/2020)
Coordinate WGS84: Origine (Le Rivolte di Bagno) 43° 48’ 55” N / 11° 54’ 35” E – Sbocco (Fosso della Bocca) 43° 49’ 09”....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
La testata del Fosso della Neve è visibile da un breve tratto posto circa a metà del sent. 201 delle Rivolte che scende verso Prato ai Grilli e (per ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (21/11/2020)
Coordinate WGS84: Origine (Cima del Termine) 43° 48’ 44” N / 11° 54’ 32” E – Sbocco (Fosso della Bocca)....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
La testata del Fosso della Spiaggia è visibile dal tratto di 200 m del sent. 00 che percorre il crinale ad Ovest del passo delle Rivolte di Cima del Termine....... segue nella scheda
Quasi un libro aperto sulla geologia di queste montagne, č meta di studiosi prove....... segue nella scheda
fino ai primi anni del 2000 utilizzato come ristorante, ora abbandonato
Testo di Bruno Roba (10/10/2021).
Presso Cima del Termine, rilievo detto anche ....... segue nella scheda
Sulla statale dei Mandrioli - Bagno di Romagna - Badia Prataglia
Testo di Bruno Roba - Il Passo dei Mandrioli si trova al km 200+100 circa della S.P. dei Mandrioli; la Casa del Pittore si trova a 1,350 km dal passo.
Testo di Bruno Roba (08/2017 – Agg. 9/12/2021) - Il bacino idrografico del Fosso dell’Eremo Nuovo ricade nell'area dove, in ere geologiche, si è verificato il fenomeno erosivo che ha determinato la formazione di q....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba - Il sito delle Capanne è raggiungibile solo tramite sentieristica o pista ciclabile dalla S.F. del Cancellino (sterrata non transitabile di 20 km che si distacca al km 198+500 della S.R. 71 Umbro-Casentinese) lungo l....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (5/10/2020 - Agg. 4/10/2025) - Presso tutti i popoli del mondo le montagne erano considerate i luoghi delle divinità, così era anche per l’sul sentiero di crinale 00 fra Passo dei Mandrioli e Prato alla Penna, raggiungibile anche per sterrata (chiusa ai mezzi motorizzati) da Cancellino di Badia Prataglia
Testo di Bruno Roba - Il P....... segue nella scheda
Ardita strada progettata dall'ing. Alcide Boschi, che varca 'l'Alpe' al passo dei Mandrioli (mt. 1173) e costruita negli anni 1870-1882. Importante collegamento con il Casentino, ha di fatto sostituito l'antico passo Serra (mulattiera-sentiero tutt'oggi percorribile) ....... segue nella scheda
Il Passo dei Mandrioli si trova al km 200+100 circa della S.P. dei Mandrioli, da Bagno di Romagna proseguendo verso Badia Prataglia.
Testo di Bruno Roba (5/10/2020 - Agg. 4/10/2025) - Presso tutti i popoli del mondo le montagne erano considerate i luoghi delle divinità, così era anche per ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba - Superato il Passo di Lupatti, posto dopo 2,9 km di ampia strada bianca dalla sbarra in loc. Cancellino, al km 198+500 circa della S.P. dei Mandrioli, il Passo di Massella si raggiunge agevolmente percorr....... segue nella scheda
Il toponimo č ricordato nell' escursione 'All'alpe di Serra dal fosso Becca' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/2011/07/all-alpe-di-serra-dal-fosso-di-becca.html.
Grosso inse....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (6/2017 - Agg. 21/12/2021) - Gli affluenti più montani del Bidente di Pietrapazza e lo stesso fiume hanno origine dall’anfiteatro morfologico creato dallo Spar....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba – Al Poderaccio si giunge tramite il sentiero tra Prato ai Grilli e i resti del Ponte dell’Eremo, sul Bidente sotto l’Eremo, corrispondente alla <....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (27/10/2020 - Agg. 9/10/2025) - Presso tutti i popoli del mondo le montagne erano considerate i luoghi delle divinità, così era anche per l&rsq....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba - Dal Cancellino, al km 198+500 circa della S.P. dei Mandrioli, il Poggio di Lombardona si raggiunge tramite 1 km di agevole sentiero segnalato da bande arancioni.
falso pianoro erboso posto ai piedi della Cima del Termine
Testo di Bruno Roba (1/05/2022) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Testo di Bruno Roba - Prato ai Grilli è raggiungibile senza difficoltà tramite la S.F. Nocicchio-Pietrapazza (sterrata non transitabile di circa 6,1 km), in circa 650 m dal bivio del Nocicchio (km 203+300 della S.P. 142 dei Mandrioli, ex S.S. 71 Um....... segue nella scheda