Toponimi rilevati nell'arco di 1 Km
Latitudine Nord da 43 51'36" a 43 50'30"
Longitudine Est da 11 49'25" a 11 47'55"
Nome : Campo alla Sega
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non pių esistente
Altezza mt. : 640
Coordinate WGS84: 43 51' 9" N , 11 49' 8" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (9/11/17 – Agg. 8/11/19 )

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Campo alla Sega si raggiunge utilizzando la viabilità antica da Campominacci (km 1, circa) o dalla rotabile dell’Ammannatoia (300 m) risalendo brevemente il versante (WGS84  43° 51’ 10” N / 11° 49&rsq....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 212 volte
Nome : Campominacci
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 836
Coordinate WGS84: 43 51' 21" N , 11 48' 38" E
notizie :

in passato rifugio incostudito aperto solo su prenotazione, ormai abbandonato

Testo di Bruno Roba (20/06/17 – Agg. 8/11/19)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’

Foto :
Letta n. 212 volte
Nome : Costa Poggio Piano
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 986
Coordinate WGS84: 43 50' 34" N , 11 48' 52" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (12/01/20 - Agg. 12/07/20)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel comp....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba.

La Costa Poggio Piano ricade interamente all’interno della Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino per cui non è comunque raggiungibile benché la m....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 212 volte
Nome : Fosso della Bucaccia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 740
Coordinate WGS84: 43 50' 36" N , 11 48' 48" E
notizie :

nasce a la Scossa, dopo 2 Km si unisce al fosso delle Segarine e da origine al fosso degli Altari, immissario di sinistra del lago di Ridracoli

Testo di Bruno Roba (4/06/16 – Agg. 15/01/2020)

Coordinate WGS84: O....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Del Fosso della Bucaccia è facilmente visibile il tratto presso il ponte della S.F. S. Paolo in Alpe-La Lama, 5 km dalla Lama + 4,5 km dal Passo dei Fangacci, 8,7 km....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 212 volte
Nome : Fosso delle Macine
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 677
Coordinate WGS84: 43 51' 02" N , 11 48' 26" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (6/11/2019)

Fosso di Campo alla Sega (compreso F.so delle Macine)

Coordinate WGS84: Origine (P.gio ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

L’asse idrografico Macine-Campo alla Sega è raggiungibile in gran parte del suo corso. Il Fosso delle Macine si può raggiungere dalla strada forestale S.P....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 212 volte
Nome : Fosso delle Macine e di Campo alla Sega
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 677
Coordinate WGS84: 43 51' 02" N , 11 48' 26" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (5/11/2019)

Fosso di Campo alla Sega (compreso F.so delle Macine)

Coordinate WGS84: <....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

L’asse idrografico Macine-Campo alla Sega è raggiungibile in gran parte del suo corso. Il Fosso delle Macine si può raggiungere dalla strada forestale S.P....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 212 volte
Nome : Fosso di Campo alla Sega
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 677
Coordinate WGS84: 43 51' 02" N , 11 48' 26" E
notizie :

Fosso di Campo alla Sega (compreso F.so delle Macine)

Coordinate WGS84: Origine (P.gio della Serra) 43° 51’ 20”....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

L’asse idrografico Macine-Campo alla Sega è raggiungibile in gran parte del suo corso. Il Fosso delle Macine si può raggiungere dalla strada forestale S.Paolo in Alpe-La Lama, deviazione dalla S.P. 4 del Bidente (bivio per S........ segue nella scheda

Foto :
Letta n. 212 volte
Nome : Fosso di Sasso Fratino
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1375
Coordinate WGS84: 43 50' 37" N , 11 48' 12" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (10/01/2020)

Coordinate WGS84: Origine (Spartiacque) 43° 50’ 17” N / 11° 47’ 54” E - Sbocco (confluenza con il F.so delle Macine) 43° 51’....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Fosso di Sasso Fratino ricade interamente all’interno della Riserva Naturale Integrale per cui non è comunque raggiungibile anche dai più agevoli sentieri che la attraversano, mentre il suo anfiteatro è facilmente o....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 212 volte
Nome : I Botriali o Butriali
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 736
Coordinate WGS84: 43 51' 26" N , 11 48' 59" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (1/07/17 – Agg. 7/11/19)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Vall....... segue nella scheda

dove :

per sentiero segnato ma non numerato in sponda sinistra del lago di Ridracoli

Testo di Bruno Roba

Botriali si raggiunge principalmente utilizzando la rotabile S.F. S. Paolo in Alpe-La Lama, chiusa da una sbarra presso S. Paolo....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 212 volte
Nome : Poggio Seghettina
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : passo
Altezza mt. : 816
Coordinate WGS84: 43 51' 03" N , 11 48' 39" E
notizie :

passo fra le vallate del fosso degli Altari e il fosso Campo sega, all'interno della foresta della Lama e in fregio alla riserva naturale di Sassofratino

dove :

sulla pista forestale chiusa da sbarra che dalla Lama conduce a San Paolo in Alpe

Foto :
Letta n. 212 volte
Nome : Ponte alla Macchia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 575
Coordinate WGS84: 43 51' 04" N , 11 49' 23" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – Il Fosso di Campo alla Sega si può raggiungere facilmente tramite la S.F. S.Paolo in Alpe-La Lama, deviazione dalla S.P. 4 del Bidente (bivio per S.Agostino al km 35+100) e rotabile S.Vic.le Corniolino-S. Paolo in Alpe per circa 6 km....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 213 volte
Nome : Ponte alla Sega
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 669
Coordinate WGS84: 43 51' 03" N , 11 48' 40" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

sulla pista forestale (chiusa con sbarra) che da San Paolo in Alpe conduce a La Lama

Testo di Bruno Roba – Il Fosso di Campo alla Sega si può raggiungere facilmente tramite la S.F. S.Paolo in Alpe-La Lama, deviazione d....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 212 volte
Nome : Ponte della Bucaccia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 781
Coordinate WGS84: 43 50' 31" N , 11 49' 10" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – Il Ponte sul Fosso della Bucaccia è facilmente visibile percorrendo la S.F. S. Paolo in Alpe-La Lama, 5 km dalla Lama + 4,5 km dal Passo dei Fangacci, 8,7 km dalla sbarra di S. Paolo in Alpe.

Foto :
Letta n. 212 volte
Nome : Val di Rubbiana
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 795
Coordinate WGS84: 43 51' 33" N , 11 48' 41" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (26/08/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

per sentiero segnato ma non numerato in sponda sinistra del lago di Ridracoli

Testo di Bruno Roba

Le Valli del Fosso del Ciriegiolone (e in lontananza quella del Fosso del Molinuzzo) e delle Pozzacchere sono facilmente osservabili panoramicamente dalla vi....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 212 volte