Latitudine Nord da 43 52'4" a 43 50'58"
Longitudine Est da 11 53'51" a 11 52'21"
toponimo segnalato da Roberto di Faenza
Testo di Bruno Roba
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente di Pietrapazza riguarda il ramo più orientale del Bidente delimitato: ad Ov....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
è raggiungibile dalla S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km). A Pian del Ponte, circa 5 km prima di Pietrapazza, oltrepassato il Ponte del Faggio occorre raggiungere il Mulino delle Cortine ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente di Pietrapazza riguarda il ramo più orientale del Bidente delimitato: ad Ov....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
è raggiungibile dalla S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km). A Pian del Ponte, circa 5 km prima di Pietrapazza, oltrepassato il Ponte del Faggio occorre raggiungere il Mu....... segue nella scheda
-all'esterno c'è il forno che è stato ristrutturato da poco
toponimo inserito e descritto nel percorso:
A Casanova dell'Alpe - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su seg....... segue nella scheda
si trova sul sentiero CAI 211 che sale a Casanova dell'Alpe
Testo di Bruno Roba
è raggiungibile dalla S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km). A Pian del Ponte, circa 5 km pri....... segue nella scheda
toponimo inserito e descritto nel percorso:
A Casanova dell'Alpe - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
Nel 1897 č lavorato da Francesco Berg....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente di Pietrapazza riguarda il ramo più orientale del Bidente delimitato: ad Ov....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
è raggiungibile dalla S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km). A Pian del Ponte, circa 5 km prima di Pietrapazza, oltrepassato il Ponte del Faggio occorre raggiungere il Mulino delle Cortine ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente di Pietrapazza riguarda il ramo più orientale del Bidente delimitato: ad Ov....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
è raggiungibile dalla S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km). A Pian del Ponte, circa 5 km prima di Pietrapazza, oltrepassato il Ponte del Faggio occorre raggiungere il Mulino delle Cortine ....... segue nella scheda
nucleo di edifici ristrutturati comprendente due molini e una casa
toponimo inserito e descritto nel percorso:
A Casanova dell'Alpe - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazio....... segue nella scheda
si trova sul sentiero CAI 211 anche GCR per Casanova dell'Alpe
toponimo segnalato da Roberto di Faenza
Testo di Bruno Roba
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente di Pietrapazza riguarda il ramo più orientale del Bidente delimitato: ad Ov....... segue nella scheda
in sponda sinistra del Bidente di Pietrapazza, raggiungibile per sentiero CAI 211 da Molino delle Cortine direzione sud, poi nei pressi di Cortine per sentiero non segnato a sinistra
Testo di Bruno Roba
è raggiungibile dalla S.F. Poggio alla L....... segue nella scheda