Toponimi rilevati nell'arco di 1 Km
Latitudine Nord da 43 52'33" a 43 51'27"
Longitudine Est da 11 52'22" a 11 50'52"
Nome : Campo dei Peri
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 801
Coordinate WGS84: 43 52' 00" N , 11 51' 37" E
notizie :

toponimo inserito e descritto nel percorso:
itinerario ' Alla diga di Ridracoli..' e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore

Abbandonata da Lorenzo Milanes....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso dei Tagli è interamente attraversabile tramite il sent. 231 CAI (pressoché corrispondente alla Mulattiera Ridràcoli-Bagno

Letta n. 514 volte
Nome : Casanova dell'Alpe
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : frazione
Altezza mt. : 971
Coordinate WGS84: 43 51' 31" N , 11 51' 58" E
notizie :

La più alta frazione del comune di Bagno di Romagna (971 mt slm) posta sul crinale che divide le vallate del Bidente di Pietrapazza dal ramo del Bidene di Ridracoli.
Frazione documentata fin dal XIV secolo conosce il suo momento di massimo splendore nel corso del secolo XIX.
La p....... segue nella scheda

dove :

Dalla Provinciale del Carnaio, strada per poggio alla Lastra, a ponte del Faggio girare a destra, superare  Strabatenza proseguendo in salita fino a raggiungere un bivio (prendere a sinistra) proseguire poi sempre diritto fino al passo del Vinco.
Oppur....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 513 volte
Nome : Croce di Pratalino
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : località
Altezza mt. : 979
Coordinate WGS84: 43 51' 42" N , 11 51' 41" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (4/02/2021 - Agg. 2/12/2023) - Il Fosso del Molino raccoglie il reticolo scolante dell’amplissimo bacino idrografico dei Fossi Rogheta ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Croce di Pratalino è è facilmente raggiungibile dalla S.F. Grigiole-Casanova dell&rsquo....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 414 volte
Nome : Farniole di sotto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 738
Coordinate WGS84: 43 52' 10" N , 11 51' 14" E
notizie :

toponimo inserito e descritto nel percorso:
itinerario ' Alla diga di Ridracoli..' e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore

Agostino Monti è colono....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso dei Tagli è interamente attraversabile tramite il sent. 231 CAI (pressoché corrispondente alla Mulattiera Ridràcoli-Bagno

Letta n. 442 volte
Nome : Fosso dei Tagli
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1050
Coordinate WGS84: 43 51' 36" N , 11 51' 17" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (15/03/2021 - Agg. 26/07/2023) - Coordinate WGS84Origine (M. Cerviaia) 43° 51' 36' N / 11° 51' 17' E - Origine (M. Moricciona) 43° 51’ 45” N / 11° 5....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso dei Tagli è interamente attraversabile tramite il sent. 231 CAI (pressoché corrispondente alla Mulattiera Ridràcoli-Bagno), sia dal Castello di ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 420 volte
Nome : Fosso Rogheta
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 990
Coordinate WGS84: 43 51' 43" N , 11 51' 55" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/01/2021- Agg. 27/11/2023)

Fosso del Molino - Coordinate WGS84Origine (confluenza F.si Romiceto e Rogheta) 43° 50’ 58” N / 11....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La valle del Fosso Rogheta è facilmente visibile dalla S.F. Grigiole-Poggio alla Lastra alle pendici del Monte Moricciona e, oltrepassata l....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 451 volte
Nome : La Spiaggetta
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 694
Coordinate WGS84: 43 52' 27" N , 11 51' 02" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/03/2021 – Agg. 27/07/2023) - La Valle dei Tagli, tra le valli in dx idrografica della parte della Valle del Fiume B....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso dei Tagli è interamente attraversabile tramite il sent. 231 CAI (pressoché corrispondente alla Mulattiera Ridràcoli-Bagno

Letta n. 437 volte
Nome : Le Faitelle
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 909
Coordinate WGS84: 43 51' 34" N , 11 50' 59" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (14/10/2019 - Agg. 30/04/2023) - La Valle del Fiume Bidente di Ridràcoli riguarda quel ramo intermedio del Bidente delimitato, ad Ovest, da....... segue nella scheda

dove :

per sentiero non segnato da Pratalino (vedi) crinale a est del lago di Ridracoli

Testo di Bruno Roba - Dal Monte Moricciona (pressi Casanova dell’Alpe) si raggiunge facilmente Pratalino tramite la rotabile sbarrata e sentiero....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 433 volte
Nome : Maestà della Chiesaccia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : maestà
Altezza mt. : 982
Coordinate WGS84: 43 51' 41" N , 11 51' 46" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (3/02/2021 - Agg. 2/12/2023) - Il Fosso del Molino raccoglie il reticolo scolante dell’amplissimo bacino idrografico dei Fossi Rogheta ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Maestà della Chiesaccia è facilmente raggiungibile dalla S.F. Grigiole-Casanova de....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 427 volte
Nome : Monte Cerviaia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 1056
Coordinate WGS84: 43 51' 35" N , 11 51' 17" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (15/10/19 - Agg. 12/07/20)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel comp....... segue nella scheda

dove :

crinale est del Lago di Ridracoli, all'altezza del rifugio Cà di sopra

Testo di Bruno Roba

Dal Monte Moricciona (pressi Casanova dell’Alpe) si prende la ro....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 465 volte
Nome : Monte Moricciona
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 996
Coordinate WGS84: 43 51' 36" N , 11 51' 59" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (15/03/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei su....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Monte Moricciona è raggiungibile tramite la S.F. Grigiole-Casanova dell'Alpe-Poggio alla Lastra, che ne rasenta la sommità nei pressi di Casanova dell'Alpe.

Foto :
Letta n. 440 volte
Nome : Pratalino
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 982
Coordinate WGS84: 43 51' 28" N , 11 51' 10" E
notizie :

toponimo inserito e descritto nel percorso:
itinerario ' Alla diga di Ridracoli..' e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore

Abbandonata da Monti Lorenzo ....... segue nella scheda

dove :

si trova sul sentiero CAI 235 che inizia dalla strada Ridracoli-Poggio alla Lastra e conduce alla Lama-dista circa 2 km dal rifugio Cà di Sopra,che si trova sulla sponda Est del Lago di Ridracoli.

Testo di Bruno Roba

Foto :
Letta n. 447 volte
Nome : Ripastretta
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 795
Coordinate WGS84: 43 52' 16" N , 11 51' 59" E
notizie :
dove : vicino alle sorgenti dell'affluente di sinistra del Bidente di Pietrapazza che si getta nel Bidente nei pressi di Ponte al Faggio
Foto :
Letta n. 432 volte
Nome : Sermolino
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non più esistente
Altezza mt. : 722
Coordinate WGS84: 43 52' 20" N , 11 51' 09" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (18/03/2021 – Agg. 27/07/2023) - La Valle dei Tagli, tra le valli in dx idrografica della parte della Valle del Fiume B....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso dei Tagli è interamente attraversabile tramite il sent. 231 CAI (pressoché corrispondente alla Mulattiera Ridràcoli-Bagno

Letta n. 417 volte