Coordinate WGS84: 44 04' 02" N , 11 38' 39" E
dove :
da Marradi seguire la provinciale Marradi- San Benedetto in Alper per 3,1 poi deviazione a sinistra non segnalata da seguire per 0,7 km circa
Foto :
Letta n. 1301 volte
Coordinate WGS84: 44 04' 31" N , 11 37' 55" E
notizie : Documentata come monastero benedettino fin dal 1025 pervenne all'ordine dei vallombrosiani nel 1090, che la detennero fino alla sua soppresione avvenuta nell'800.
Ristrutturata nel 1741, .
Interessante campanile romanico con due piani di bifore.
dove : A circa 2,5 Km dall'abitato, sulla strada che conduce a San Benedetto in Alpe.
Foto :
Letta n. 1299 volte
Coordinate WGS84: 44 05' 21" N , 11 36' 54" E
notizie :
Nella valle del Lamone
toponimo inserito e descritto nel percorso:
da Marradi a Palazzuolo - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : sul sentiero 519 CAI, dista circa 2,0 km da Marradi
Foto :
Letta n. 1299 volte
Coordinate WGS84: 44 05' 02" N , 11 39' 48" E
dove :
da Sant'Adriano seguire la via Benclaro per 2,6 km
Letta n. 1297 volte
Coordinate WGS84: 44 04' 50" N , 11 37' 57" E
dove :
Da Popolano prendere via Gordigiano e dopo 250 metri svoltare a destra proseguire per 1 km poi sterrata a sinistra (proprietà privata e chiusa da sbarra) per 2,3 km
Letta n. 1298 volte
Coordinate WGS84: 44 05' 15" N , 11 38' 51" E
dove :
da Popolano seguire la via Gordigiani per 1,1 km
Letta n. 1296 volte
Coordinate WGS84: 44 05' 12" N , 11 37' 19" E
dove : dista 1,5 Km a Nord Est di Marradi seguendo la statale, poi deviazione sulla sinistra su via Casa Carloni
Letta n. 1299 volte
Coordinate WGS84: 44 03' 06" N , 11 37' 58" E
dove :
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe a 5,4 km da Marradi
Foto :
Letta n. 1297 volte
Coordinate WGS84: 44 04' 42" N , 11 39' 46" E
dove :
Da Popolano prendere via Gordigiani da seguire per 4,5 km
Letta n. 1296 volte
Coordinate WGS84: 44 05' 20" N , 11 38' 16" E
dove :
a 800 metri da Popolano direzione Sud, in sponda destra fiume Lamone
Letta n. 1297 volte
Coordinate WGS84: 44 05' 14" N , 11 37' 29" E
dove : da Marradi seguire la statale verso valle per 900 metri, poi deviazione sulla sinistra da seguire per 400 metri
Letta n. 1296 volte
Coordinate WGS84: 44 04' 50" N , 11 38' 45" E
dove :
Da Popolano prendere via Gordigiani da seguire per 1 km poi deviazione a destra su sterrata per 1 km
Letta n. 1297 volte
Nome : Coltricciano di sopra
Coordinate WGS84: 44 04' 38" N , 11 37' 18" E
dove :
da Marradi seguire viale della Repubblica
Letta n. 1302 volte
Nome : Coltricciano di sotto
Coordinate WGS84: 44 04' 46" N , 11 37' 22" E
dove :
da Marradi seguire viale della Repubblica
Letta n. 1300 volte
Coordinate WGS84: 44 04' 49" N , 11 39' 06" E
dove :
Da Popolano prendere via Gordigiani da seguire per 2.9 km
Letta n. 1298 volte
Coordinate WGS84: 44 02' 25" N , 11 39' 13" E
notizie :
vedi anche scheda su questo sito
Nell'anno 1053 San Pier Damiani, nato a Ravenna nel 1007, conobbe il luogo chiamato Gamugno presso la testata della valle del torrente Acerreta e ivi eresse alcune cellette, germe di quello che sarebbe divenuto l'eremo ....... segue nella scheda
dove : Si trova sul sentiero 521 anche AM (anello di Marradi), che dal Passo dell'Eremo giunge allo stesso
Foto :
Letta n. 1297 volte
Coordinate WGS84: 44 05' 19" N , 11 37' 58" E
dove :
sulla provinciale Brisighellese - Marradese, Fra Marradi e Popolano
Letta n. 1297 volte
Nome : Fornace Marcianella
Coordinate WGS84: 44 05' 22" N , 11 37' 46" E
dove :
breve deviazione dalla provinciale Brisighellese - Marradese, circa 1 km a valle di Marradi
Letta n. 1295 volte
Coordinate WGS84: 44 03' 44" N , 11 38' 30" E
dove :
Sulla provinciale Marradi - San Benedetto a 4 km da Marradi
Foto :
Letta n. 1298 volte
Coordinate WGS84: 44 04' 19" N , 11 37' 12" E
dove :
sullaprovinciale Marradi - San Benedetto in Alpe a 0,8 km da Marradi
Foto :
Letta n. 1297 volte
Coordinate WGS84: 44 04' 48" N , 11 39' 27" E
dove :
Da Popolano prendere via Gordigiani da seguire per 3,8 km
Letta n. 1295 volte
Coordinate WGS84: 44 04' 59" N , 11 38' 34" E
dove :
Da Popolano prendere via Gordigiani da seguire per 1 km poi deviazione a destra su sterrata e poi su sentiero per 2 km
Letta n. 1298 volte
Coordinate WGS84: 44 02' 29" N , 11 38' 45" E
dove :
Si trova sul crinale fra il torrente Acerreta e il Rio del Salto, sopra l'eremo a cui da il nome. Appena sotto la cima vi transita il sentiero 521 b.
Foto :
Letta n. 1308 volte
Coordinate WGS84: 44 05' 09" N , 11 39' 24" E
dove :
in linea d'aria 1,5 km a sud est di Popolano
Letta n. 1297 volte
Coordinate WGS84: 44 05' 09" N , 11 37' 57" E
dove :
a 1200 metri da Popolano direzione Sud, in sponda destra fiume Lamone
Da Popolano prendere via Gordigiano e dopo 250 metri svoltare a destra
Letta n. 1294 volte
Coordinate WGS84: 44 05' 15" N , 11 40' 01" E
dove :
nella dorsale fra Sant'Adriano e Lutirano
Letta n. 1294 volte
Coordinate WGS84: 44 02' 28" N , 11 37' 38" E
dove :
sulla provinciale Marradi - San Benedetto in Alpe, a 7,2 km da Marradi
Foto :
Letta n. 1298 volte
Coordinate WGS84: 44 03' 48" N , 11 38' 37" E
dove :
da Marradi seguire la provinciale Marradi- San Benedetto in Alper per 3,1 poi deviazione a sinistra non segnalata da seguire per 1,3 km circa
Foto :
Letta n. 1297 volte
Coordinate WGS84: 44 02' 13" N , 11 37' 59" E
notizie :
Di proprietà del comune di Marradi, gruppo di fabbricati recentemente ristrutturati ed utilizzati come centro polifunzionale.
Nel 1877 il marchese Giulio Cesare Matteucci, di Pescia, ebbe in dote la fattoria dalla moglie Fidalma Matulli, una ricca marradese.
La fattoria ....... segue nella scheda
dove :
a 8,4 Km da Marradi seguendo la direttrice per San Benedetto in Alpe (passo dell'eremo)
Foto :
Letta n. 1304 volte
Coordinate WGS84: 44 05' 21" N , 11 39' 11" E
dove :
da Popolano seguire la via Gordigiani per 1,5 km
Letta n. 1295 volte
Coordinate WGS84: 44 05' 21" N , 11 40' 28" E
dove :
sulla dorsale fra Sant'Adriano e Lutirano
Letta n. 1295 volte