Toponimi rilevati nell'arco di 2 Km
Latitudine Nord da 43 49'48" a 43 47'36"
Longitudine Est da 11 56'52" a 11 53'52"
Nome : Buca
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 839
Coordinate WGS84: 43 49' 08" N , 11 54' 04" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (6/2017 - Agg. 20/12/2021) - Gli affluenti più montani del Bidente di Pietrapazza e lo stesso fiume hanno origine dall’anfiteatro morfologico creato dallo Spar....... segue nella scheda

dove :

 

Testo di Bruno Roba – A La Buca si giunge tramite il sentiero tra Prato ai Grilli e i resti del Ponte dell’Eremo, sul Bidente sotto l’Eremo, corrispondente alla S. Vic.le ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 530 volte
Nome : Cą Artiglieto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 714
Coordinate WGS84: 43 48' 50" N , 11 56' 32" E
notizie :
dove : raggiungibile per sentiero non segnato dal tornante che si trova a 2,5 km dall'inizio della strada del passo Mandrioli
Foto : no
Letta n. 493 volte
Nome : Cą Campo del Rosso
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 938
Coordinate WGS84: 43 49' 11" N , 11 55' 07" E
notizie :
dove : in sponda sinistra del torrente di Becca, per sentiero non segnato che si stacca dal CAI 185 ponte di Becca - Paretaio  
Foto : no
Letta n. 476 volte
Nome : Cą Casella
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 667
Coordinate WGS84: 43 49' 06" N , 11 56' 13" E
notizie :
dove : in sponda sinistra del fosso di Becca - per sentiero non segnato che si stacca dal CAI 185 Ponte di Becca (inizio passo Mandrioli) - Paretaio
Foto : no
Letta n. 500 volte
Nome : Cą Nuova
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 840
Coordinate WGS84: 43 49' 45" N , 11 55' 44" E
notizie :
dove : sul sentiero CAI 189 - GCR - Mulattiera di Pietrapazza in sponda sinistra del torrente Volanello
Foto :
Letta n. 470 volte
Nome : Cą Nuova o Casanova
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 741
Coordinate WGS84: 43 49' 03" N , 11 55' 34" E
notizie :
dove : in sponda sinistra del torrente di Becca, per sentiero non segnato che si stacca dal CAI 185 ponte di Becca - Paretaio  
Foto : no
Letta n. 490 volte
Nome : Cą Recettino
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 858
Coordinate WGS84: 43 48' 25" N , 11 55' 37" E
notizie :
dove : raggiungibile per sentiero non segnato da Recetto (strada passo dei Mandrioli)
Foto : no
Letta n. 477 volte
Nome : Cą Recetto o Racetto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato abbandonato
Altezza mt. : 875
Coordinate WGS84: 43 48' 35" N , 11 55' 33" E
notizie :
dove :

sulla strada del passo Mandrioli - Bagno di R. - Badia Prataglia

Foto :
Letta n. 492 volte
Nome : Cą Sercioli
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 766
Coordinate WGS84: 43 49' 02" N , 11 55' 22" E
notizie :
dove : in sponda sinistra del torrente di Becca, per sentiero non segnato che si stacca dal CAI 185 ponte di Becca - Paretaio  
Foto : no
Letta n. 497 volte
Nome : Cantoniera Tre Fossi
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 872
Coordinate WGS84: 43 48' 37" N , 11 56' 05" E
notizie : Vecchia casa cantoniera abbandonata da decenni
dove : sulla strada del passo Mandrioli - Bagno di R. - Badia Prataglia
Foto : no
Letta n. 484 volte
Nome : Casa del Pittore
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato abbandonato
Altezza mt. : 1110
Coordinate WGS84: 43 48' 30" N , 11 55' 00" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (10/10/2021).

Presso Cima del Termine, rilievo detto anche Le Rivolte di Bagno, lo Spartiacque Appenni....... segue nella scheda

dove :

sulla strada passo dei Mandrioli - Bagno di R - Badia Prataglia

Testo di Bruno Roba - Il Passo dei Mandrioli si trova al km 200+100 circa della S.P. dei Mandrioli; la Casa del Pittore si trova a 1,650 km dal passo.

Foto :
Letta n. 545 volte
Nome : Casa di Bastiano
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 776
Coordinate WGS84: 43 49' 28" N , 11 53' 57" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (1/12/2020 - Agg. 20/12/2021) - Gli affluenti più montani del Bidente di Pietrapazza e lo stesso fiume hanno origine dall’anfiteatro morfologico creato dallo S....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Casa di Bastiano si trova a circa 2 km da Pietrapazza; si raggiunge abbandonando il sent. 205 prima della Ciardella risalendo per un breve tratto sul Crinale del Finocchio

Foto :
Letta n. 532 volte
Nome : Casa Nuova
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 840
Coordinate WGS84: 43 49' 45" N , 11 55' 44" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (9/05/22) - Il Monte Càrpano mostra una morfologia piramidale a base triangolare quasi regolare, dove lo spigolo settentrionale si dissolve presto nel contrafforte, lo spigolo orientale diviene dorsale c....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Casa Nuova è raggiungibile da Bagno di Romagna in 2,6 km. sul sentiero CAI 189 - GCR - Mulattiera di Pietrapazza, in sponda sinistra del Fosso di Volanello.

Foto :
Letta n. 498 volte
Nome : Case di Sotto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 745
Coordinate WGS84: 43 49' 45" N , 11 54' 10" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (6/2017 - Agg. 21/12/2021) - Gli affluenti più montani del Bidente di Pietrapazza e lo stesso fiume hanno origine dall’anfiteatro morfologico creato dallo Spar....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba  - I resti di Case di Sotto si trovano a circa 2,2 km da Pietrapazza e si possono raggiungere con difficoltà abbandonando il sent. 205 dopo 1,1 km....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 492 volte
Nome : Casina
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 855
Coordinate WGS84: 43 49' 44" N , 11 54' 39" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (05/2017 – Agg. 28/04/2022) - Il bacino idrografico del Fosso di Rio d’Olmo si attesta su un tratto di versante occidentale del contrafforte principale compreso tra il Testo di Bruno Roba - Il sito è raggiungibile senza difficoltà dalla S.F. Nocicchio-Pietrapazza (sterrata non transitabile di circa 6,1 km) lungo la quale si trova, a circa 3,5 km dal bivio del Nocicchio (km 203+300 de....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 966 volte
Nome : Cima del Termine
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 1277
Coordinate WGS84: 43 48' 36" N , 11 54' 44" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (5/10/2020).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei su....... segue nella scheda

dove :

sul sentiero di crinale 00 fra Passo dei Mandrioli e Prato alla Penna
raggiungibile anche con breve sentiero dalla località Nocicchio - Paretaio

Testo di Bruno Roba.

Letta n. 520 volte
Nome : Crinale o Raggio del Finocchio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 990
Coordinate WGS84: 43 49' 19" N , 11 54' 22" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (02/2020 – Agg. 5/02/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel comp....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Il tratto più agevole del Crinale del Finocchio corrisponde al tratto del sent. 205 dai pressi della Maestà del Raggio prima che scenda verso la Ciardella. Per raggiungere il tratto alto, a<....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 583 volte
Nome : Fosso dei Segoni
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1200
Coordinate WGS84: 43 48' 37" N , 11 54' 14" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (26/10/2020)

Coordinate WGS84: Origine (Spartiacque) 43° 48’ 37” N / 11° 54’ 14” E – Sbocco (F. Bidente) 43&de....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Superato il Passo di Lupatti, posto dopo 2,9 km di ampia strada bianca dalla sbarra in loc. Cancellino, al km 198+500 circa della S.P. dei Mandrioli, i primi impluvi dei ra....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 499 volte
Nome : Fosso dell'Eremo Nuovo
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 735
Coordinate WGS84: 43 49' 30" N , 11 54' 34" E
notizie :

COORDINATE WGS84: Origine (Pian della Saporita) 43° 49’ 32” N / 11° 53’ 12” E Eremo Nuovo 43° 49’ 30” N / 

dove :

Testo di Bruno Roba - Il Fosso dell’Eremo Nuovo è raggiungibile solo tramite sentieristica o pista ciclabile dalla S.F. del Cancellino (sterrata non transitabile di 20 km che si distacca al km 198+500 della S.R. 71 Umbro-Casentinese) lungo la quale ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 563 volte
Nome : Fosso della Capra
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 860
Coordinate WGS84: 43 49' 45" N , 11 54' 43" E
notizie :

COORDINATE WGS84Origine (M. Càrpano) 43° 49’ 59” N / 11° 55’ 01” E - Ridolmo (pressi) 43° 49’ 45” N / 11° 54’ 43” E....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba -  I principali rami alti del Fosso della Capra sono attraversati dalla S.F. Nocicchio-Pietrapazza nonché sent. 209 CAI e MTB 18 entro i 350 m suc....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 498 volte
Nome : Fosso della Neve
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1175
Coordinate WGS84: 43 48' 55" N , 11 54' 35" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/11/2020)

Coordinate WGS84: Origine (Le Rivolte di Bagno) 43° 48’ 55” N / 11° 54’ 35” E – Sbocco (Fosso della Bocca) 43° 49’ 09”....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La testata del Fosso della Neve è visibile da un breve tratto posto circa a metà del sent. 201 delle Rivolte che scende verso Prato ai Grilli e (per ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 484 volte
Nome : Fosso della Spiaggia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1235
Coordinate WGS84: 43 48' 44" N , 11 54' 32" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (21/11/2020)

Coordinate WGS84: Origine (Cima del Termine) 43° 48’ 44” N / 11° 54’ 32” E – Sbocco (Fosso della Bocca)....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La testata del Fosso della Spiaggia è visibile dal tratto di 200 m del sent. 00 che percorre il crinale ad Ovest del passo delle Rivolte di Cima del Termine....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 480 volte
Nome : Fosso di Rio d'Olmo o Ridolmo
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 850
Coordinate WGS84: 43 49' 23" N , 11 54' 34" E
notizie :

COORDINATE WGS84: Origine (Prato ai Grilli) 43° 52’ 13” N / 11° 53’ 29” E – Termine (confluenza Bidente di Pietrapazza) 43° 50’ 23” N / 11° 53’ 49” E&nb....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba -  Lo sbocco del Fosso di Rio d’Olmo si vede dal tratto del sent.221 tra Pietrapazza e il cimitero. Con qualche difficoltà....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 544 volte
Nome : Fosso di Susinello
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1040
Coordinate WGS84: 43 49' 30" N , 11 54' 53" E
notizie :

COORDINATE WGS84Origine (Il Poggiaccio) 43° 49’ 22” N / 11° 54’ 48” E - Viadotto (S.F. Nocicchio-Pietrapazza) 43° 49’ 30”....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba -  La valle del Fosso di Susinello si vede dal viadotto del Poggiaccio, sulla S.F. Nocicchio-Pietrapazza nonché sent. 201 CAI, MTB 19, Cammino o Ciclovia di S. Vicinio e

Foto :
Letta n. 480 volte
Nome : Gli Scalacci o Le Scalacce
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : localitą
Altezza mt. : 899
Coordinate WGS84: 43 48' 42" N , 11 55' 44" E
notizie : Al chilometro 5, subito dopo aver superato una casa cantoniera in rovina, spettacolare tratto detto "delle scalacce", imponente ed elevata formazione marnoso-arenacea disposta a gradoni che costeggia la rotabile.
Quasi un libro aperto sulla geologia di queste montagne, č meta di studiosi prove....... segue nella scheda
dove : sulla strada del passo Mandrioli - Bagno di R. - Badia Prataglia
Foto :
Letta n. 493 volte
Nome : I Prati
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 893
Coordinate WGS84: 43 49' 38" N , 11 55' 27" E
notizie :

abbandonata nel 1956

Testo di Bruno Roba (9/05/22) - Il Monte Càrpano mostra una morfologia piramidale a base triangolare quasi regolare, dove lo spigolo settentrionale si dissolve presto nel contrafforte, lo spigol....... segue nella scheda

dove :

I Prati è raggiungibile da Bagno di Romagna in 3,2 km. sul sentiero CAI 189 - GCR - Mulattiera di Pietrapazza, in sponda sinistra del Fosso di Volanello.

Foto :
Letta n. 467 volte
Nome : Il Barco o Le Barche
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 747
Coordinate WGS84: 43 49' 46" N , 11 56' 02" E
notizie :

in sponda sinistra del torrente Volanello, affluente di sinistra del fiume Savio, percorrendo il sentiero CAI 189
ricordato fin dal 1600 abbandonato nel 1954

Testo di Bruno Roba (9/05/22) - Il Monte Càrpano mos....... segue nella scheda

dove :

Sulla mulattiera Bagno di Romagna - Pietrapazza, sent. 189, a circa 2 Km da Bagno di Romagna. Toponimo descritto nell'itinerario Bagno - Montecarpano - Pietrapazza di Pierluigi Ricc....... segue nella scheda

Letta n. 508 volte
Nome : Il Capanno
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 733
Coordinate WGS84: 43 48' 05" N , 11 55' 50" E
notizie :
dove : ai margini dell'area Wilderness zona Passo dei Mandrioli
Foto : no
Letta n. 470 volte
Nome : Il Finocchio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 805
Coordinate WGS84: 43 49' 26" N , 11 53' 59" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (1/12/2020 - Agg. 20/12/2021) - Gli affluenti più montani del Bidente di Pietrapazza e lo stesso fiume hanno origine dall’anfiteatro morfologico c....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Il Finocchio si trova a circa 2 km da Pietrapazza; si raggiunge abbandonando il sent. 205 prima della Ciardella risalendo per un breve tratto sul Crinale del Finocchio

Foto :
Letta n. 514 volte
Nome : Il Poggiaccio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 1069
Coordinate WGS84: 43 49' 21" N , 11 54' 53" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (1/05/2022) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba -  Il Poggiaccio è raggiungibile senza difficoltà tramite la S.F. Nocicchio-Pietrapazza (sterrata non transitabile di circa 6,1 km), in circa 1,9 km dal bivio del Nocicchio (km 203+300 della S.P. 142 dei Mandrioli, ex S.S. 71 Umb....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 519 volte
Nome : Il Raggio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato abbandonato
Altezza mt. : 1110
Coordinate WGS84: 43 48' 21" N , 11 55' 00" E
notizie :

fino ai primi anni del 2000 utilizzato come ristorante, ora abbandonato

Testo di Bruno Roba (10/10/2021).

Presso Cima del Termine, rilievo detto anche ....... segue nella scheda

dove :

Sulla statale dei Mandrioli - Bagno di Romagna - Badia Prataglia

Testo di Bruno Roba - Il Passo dei Mandrioli si trova al km 200+100 circa della S.P. dei Mandrioli; la Casa del Pittore si trova a 1,350 km dal passo.

Foto :
Letta n. 574 volte
Nome : La Chiesina
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 699
Coordinate WGS84: 43 49' 33" N , 11 54' 41" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (08/2017 – Agg. 7/12/2021) - Il bacino idrografico del Fosso dell’Eremo Nuovo ricade nell'area dove, in ere geologiche, si è verificato il fenomeno erosivo che ha determinato la formazione di q....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Il sito dell’eremo Nuovo è raggiungibile solo tramite sentieristica o pista ciclabile dalla S.F. del Cancellino (sterrata non transitabile di 20 km che si distacca al km 198+500 della S.R. 71....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 569 volte
Nome : Nocicchio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato abbandonato
Altezza mt. : 969
Coordinate WGS84: 43 48' 52" N , 11 55' 00" E
notizie : fino ai primi  anni '90 utilizzato come ristorante, ora abbandonato
dove : sulla strada del passo Mandrioli, poco dopo aver superato la localitą Ravenna Montana
Foto : no
Letta n. 475 volte
Nome : Passo dei Lupatti
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : passo
Altezza mt. : 1169
Coordinate WGS84: 43 48' 33" N , 11 54' 01" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (5/10/2020).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’

dove :

sul sentiero di crinale 00 fra Passo dei Mandrioli e Prato alla Penna, raggiungibile anche per sterrata (chiusa ai mezzi motorizzati) da Cancellino di Badia Prataglia

Testo di Bruno Roba.

Foto :
Letta n. 517 volte
Nome : Passo dei Mandrioli
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : passo
Altezza mt. : 1173
Coordinate WGS84: 43 47' 51" N , 11 54' 55" E
notizie :

Ardita strada progettata dall'ing. Alcide Boschi, che varca 'l'Alpe' al passo dei Mandrioli (mt. 1173) e costruita negli anni 1870-1882. Importante collegamento con il Casentino, ha di fatto sostituito l'antico passo Serra (mulattiera-sentiero tutt'oggi percorribile) ....... segue nella scheda

dove :

Il Passo dei Mandrioli si trova al km 200+100 circa della S.P. dei Mandrioli, da Bagno di Romagna proseguendo verso Badia Prataglia.

Foto :
Letta n. 592 volte
Nome : Podere Becca
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 777
Coordinate WGS84: 43 49' 13" N , 11 56' 02" E
notizie :

Il toponimo č ricordato nell' escursione 'All'alpe di Serra dal fosso Becca' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/2011/07/all-alpe-di-serra-dal-fosso-di-becca.html.

Grosso inse....... segue nella scheda

dove : Nella Valle del fosso Becca, lungo il sentiero 185 che dalla strada del Passo dei Mandrioli e sale al Poggiaccio.
Foto :
Letta n. 485 volte
Nome : Poggio Alto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 905
Coordinate WGS84: 43 48' 20" N , 11 56' 50" E
notizie :
dove : sul CAI 177 Gualchiere - Passo Serra
Foto : no
Letta n. 476 volte
Nome : Poggio di Lombardona
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 1282
Coordinate WGS84: 43 48' 03" N , 11 54' 36" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (27/10/2020).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume B....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba.

Dal Cancellino, al km 198+500 circa della S.P. dei Mandrioli, il Poggio di Lombardona si raggiunge tramite 1 km di agevole sentiero segnalato da bande arancioni.

Foto :
Letta n. 569 volte
Nome : Prato ai Grilli o Paretaio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 1019
Coordinate WGS84: 43 49' 09" N , 11 54' 51" E
notizie :

falso pianoro erboso posto ai piedi della Cima del Termine

Testo di Bruno Roba (1/05/2022) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Testo di Bruno Roba -  Prato ai Grilli è raggiungibile senza difficoltà tramite la S.F. Nocicchio-Pietrapazza (sterrata non transitabile di circa 6,1 km), in circa 650 m dal bivio del Nocicchio (km 203+300 della S.P. 142 dei Mandrioli, ex S.S. 71 Um....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 611 volte
Nome : Ravenna Montana
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : localitą
Altezza mt. : 926
Coordinate WGS84: 43 48' 42" N , 11 55' 22" E
notizie : gruppetto di case sparse utilizzate saltuariamente
dove : sulla strada del passo Mandrioli - Bagno di R. - Badia Prataglia
Foto : no
Letta n. 477 volte
Nome : Susinello o Cą Susinello
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 897
Coordinate WGS84: 43 49' 33" N , 11 54' 39" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (03/2017 – Agg. 28/04/2022) - Il bacino idrografico del Fosso di Rio d’Olmo si attesta su un tratto di versante occidentale del contrafforte principale compreso tra il Nei pressi della sterrata (chiusa con sbarra) che unisce Pietrapazza a Nocicchio (strada passodei Mandrioli) a circa 4,7 Km da Pietrapazza.

Testo di Bruno Roba - I ruderi sono raggiungibili con l....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 492 volte