Toponimi rilevati nell'arco di 1 Km
Latitudine Nord da 43 50'40" a 43 49'34"
Longitudine Est da 11 53'16" a 11 51'46"
Nome : Capanna
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non più esistente
Altezza mt. : 874
Coordinate WGS84: 43 50' 38" N , 11 51' 51" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (16/05/2022) - Il bacino idrografico del Fosso di Romiceto è delimitato, a Levante, dal tratto del contrafforte secondario compreso tra Poggio della Bertesca e il poggio di&nbs....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Dal Podere Romiceto, raggiungibile in auto tramite le sterrate che transitano da Casanova dell’Alpe, le tracce di Capanna sono raggiungibili con qualche difficoltà (per esperti) prima percorrendo la pista poderale che conduce a....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 239 volte
Nome : Fonte solforosa Le Grigiole
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 950
Coordinate WGS84: 43 50' 06" N , 11 52' 14" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (26/08/2020)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei su....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Fonte delle Grigiole è facilmente raggiungibile tramite le carrabili che transitano da Casanova dell’Alpe fino alla sbarra del Paretaio, quindi tramite la bre....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Fosso del Vallone
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1004
Coordinate WGS84: 43 50' 21" N , 11 52' 40" E
notizie :

COORDINATE WGS84Origine (Monte Valprandola) 43° 50’ 21” N / 11° 52’ 40” E – Termine (confluenza F.so Cà dei Maestri) 43° 50’ 39” N / 11°....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba -  La testata della valle del Fosso del Vallone si può vedere dal rilievo a monte di Siepe dell’Orso....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 238 volte
Nome : Fosso di Ponte Camera o delle Grigiole
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 845
Coordinate WGS84: 43 49' 52" N , 11 51' 49" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (26/08/2020- Agg. 27/11/2023)

Fosso del Molino - Coordinate WGS84Origine (confluenza F.si Romiceto e Rogheta) 43&....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La valle del Fosso di Romiceto e del suo affluente di Ponte Camera è raggiungibile recandosi in auto presso il Podere Romiceto tramite le sterrate che raggiungono Casanova dell’Alp....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 244 volte
Nome : Fosso di S. Giavolo
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1050
Coordinate WGS84: 43 49' 36" N , 11 52' 59" E
notizie :

COORDINATE WGS84: Origine (Pian della Saporita) 43° 49’ 36” N / 11° 52’ 59” E - Termine (confluenza Bidente) 43° 50’ 01” N / 11° 53’ 38” E - <....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba – La valle del Fosso di S. Giavolo è facilmente visibile dal sent. 205 CAI (Pietrapazza-Eremo Nuovo), dai pressi della Maestà del Raggio. Il fosso si raggiunge tramite sentieristica non segnalata dai pres....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Fosso Fondo Rignone
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 970
Coordinate WGS84: 43 50' 18" N , 11 52' 35" E
notizie :

COORDINATE WGS84: Origine (Contrafforte) 43° 50’ 18” N / 11° 52’ 35” E - Termine (confluenza Bidente di Pietrapazza) 43° 50’ 6” N / 11° 53’ 36&r....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba – L’origine del Fosso Fondo Rignone è facilmente raggiungibile tramite le S.F. Ridracoli-Passo del Vinco e S.F. Grigiole-Casanovadell'Alpe-Poggio alla Lastra, transitabili fino al Paretaio; da qui inizia i....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 239 volte
Nome : Il Baraccone
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : località
Altezza mt. : 1027
Coordinate WGS84: 43 50' 07" N , 11 52' 31" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (31/12/2021) - Il bacino idrografico del Fosso Fondo Rignone appartiene ad un tratto di versante orientale del contrafforte secondario, compreso tra Poggio della Bertesca, il terrazzamento....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Il Baraccone si trova a circa 150 m dal km 9-11 della S.F. del Cancellino (sterrata non transitabile di 20 km che si distacca al km 198+500 della S.R. 71 Umbro-Casentinese), che da Cancellino (Badia Prataglia) conduce alla Lama, ma è ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Il Castagnaccio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 1033
Coordinate WGS84: 43 49' 57" N , 11 52' 53" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (23/01/2022) - Il bacino idrografico del Fosso Fondo Rignone appartiene ad un tratto di versante orientale del contrafforte secondario, compreso tra Poggio della Bertesca, il terrazzamento....... segue nella scheda

dove :

In sponda sinistra fosso Castagnaccio su sentiero non segnato sottoil sentiero CAI 221 Pietrapazza - Siepe dell'Orso.

Testo di Bruno Roba - È raggiungibile con difficoltà (per esperti) dal Sent....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 235 volte
Nome : Il Poderino - Fosso del
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non più esistente
Altezza mt. : 900
Coordinate WGS84: 43 50' 34" N , 11 52' 29" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (5/08/2022) - Il bacino idrografico del Fosso del Trogo con i suoi principali affluenti, ovvero i Fossi delle Fiurledelle Case....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba -  Il Poderino dista 400 m dal Paretaio, raggiungibile tramite la S.F. Grigiole-Casanova dell'Alpe-Poggio alla Lastra....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 233 volte
Nome : L'Abetaccia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 792
Coordinate WGS84: 43 50' 11" N , 11 53' 00" E
notizie :

ricordato fin dal 1700, abbandonato nel 1963

Testo di Bruno Roba (23/01/2022) - Il bacino idrografico del Fosso Fondo Rignone appartiene ad un tratto di versante orientale del contrafforte secondario, compreso tra Sul sentiero 221 Pietrapazza - Siepe dell'Orso.

Testo di Bruno Roba - L’Abetaccia è raggiungibile senza difficoltà tramite il Sent. 221 CAI dal Paretaio, all’intersezione con la S.F....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 236 volte
Nome : La Capannella
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non più esistente
Altezza mt. : 932
Coordinate WGS84: 43 50' 38" N , 11 51' 51" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (16/05/2022) - Il bacino idrografico del Fosso di Romiceto è delimitato, a Levante, dal tratto del contrafforte secondario compreso tra Poggio della Bertesca e il poggio di Testo di Bruno Roba - Dal Podere Romiceto, raggiungibile in auto tramite le sterrate che transitano da Casanova dell’Alpe, le tracce della Capannella sono facilmente raggiungibili percorrendo la pista poderale che conduce a Valdora per 500 m; il sito si tr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 239 volte
Nome : La Siepe dell'Orso
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non più esistente
Altezza mt. : 900
Coordinate WGS84: 43 50' 11" N , 11 52' 44" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/01/2022) - Il bacino idrografico del Fosso Fondo Rignone appartiene ad un tratto di versante orientale del contrafforte secondario, compreso tra Poggio della Bertesca, il terrazzamento....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba – La sella presso Siepe dell’Orso è facilmente raggiungibile le S.F. Ridracoli-Passo del Vinco e S.F. Grigiole-Casanova dell'Alpe-Poggio alla Lastra, transitabili fino al Paretaio; da qui....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 237 volte
Nome : Le Grigiole
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 999
Coordinate WGS84: 43 49' 57" N , 11 52' 13" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (27/08/20)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bident....... segue nella scheda

dove :

sulla sterrata che proviene da Cancellino Badia Prataglia e conduce alla Lama

Testo di Bruno Roba

Il fabbricato delle Grigiole è facilmente raggiungibile tramite l....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 237 volte
Nome : Paretaio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 944
Coordinate WGS84: 43 50' 21" N , 11 52' 56" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (5/08/2022) - Il bacino idrografico del Fosso del Trogo con i suoi principali affluenti, ovvero i Fossi delle Fiurledelle Case....... segue nella scheda

dove :

Raggiungibile per sterrata che si stacca dalla forestale Lama-Cancellino, oppure in auto si può raggiungere Pietrapazza (vedi) poi seguire il sentiero CAI 221 incontrando nell'ordine Casetta, Rignone, L'Abetaccia, Siepe dell'orso (circa 2,5 Km).

Letta n. 238 volte
Nome : Podere Romiceto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 933
Coordinate WGS84: 43 50' 34" N , 11 52' 09" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (25/08/2020)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

sulla sterrata Casanova dell'Alpe - Foresta della Lama

Testo di Bruno Roba

Il Podere Romiceto è raggiungibile in auto tramite le sterrate che transitano da Casanov....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 265 volte
Nome : Ponte Camera
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 834
Coordinate WGS84: 43 49' 52" N , 11 51' 49" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – La valle del Fosso di Romiceto e del suo affluente di Ponte Camera è raggiungibile recandosi in auto presso il Paretaio tramite le sterrate che transitano da Casanova dell’Alpe; una breve bretella collega il Paretaio con la S.F....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 235 volte
Nome : S. Giavolo
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 886
Coordinate WGS84: 43 49' 56" N , 11 53' 12" E
notizie :

Ricordata fin dall'inizio del 1800, abbandonata nel 1963.

Testo di Bruno Roba (24/01/2022) - Il bacino idrografico del Fosso Fondo Rignone appartiene ad un tratto di versante orientale del contrafforte secondario, compreso tra 

dove :

Sentiero non segnato sotto il sentiero CAI 221 Pietrapazza - Siepe dell'Orso.

Testo di Bruno Roba - S. Giavolo è raggiungibile con difficoltà (per esperti) dal Sent. 221 CAI dal Paretaio, all&r....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 251 volte
Nome : Scaramuccia (alle Grigiole)
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 1032
Coordinate WGS84: 43 50' 02" N , 11 52' 07" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (27/08/20)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bident....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Scaramuccia è facilmente raggiungibile tramite le carrabili che transitano da Casanova dell’Alpe fino alla sbarra del Paretaio, quindi tramite la bretella che in....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 234 volte
Nome : Siepe dell'Orso (di Sopra)
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 974
Coordinate WGS84: 43 50' 17" N , 11 52' 38" E
notizie :

Nel 1915 Fabbri Agostino apre una rivendita di vino.Viene abbandonata da Giulio Amadori tra il 1969-70.

Testo di Bruno Roba (22/01/2022) - Il bacino idrografico del Fosso Fondo Rignone appartiene ad un tratto di versante ori....... segue nella scheda

dove :

Sul sentiero CAI 221 Pietrapazza - Siepe dell'orso - oppure raggiungibile per pista forestale da Casanova dell'Alpe.

Testo di Bruno Roba – Siepe dell’Orso è facilmente raggiungibile tra....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 245 volte