Toponimi rilevati nell'arco di 2 Km
Latitudine Nord da 43 51'26" a 43 49'14"
Longitudine Est da 11 51'19" a 11 48'19"
Nome : Ammannatoia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 655
Coordinate WGS84: 43 51' 22" N , 11 49' 36" E
notizie :

in sponda sinistra del lago di Ridracoli

Testo di Bruno Roba (6/11/2019 - Agg. 23/10/2023) - Il Fosso delle Macine ha origine da Poggio della Serra e costituis....... segue nella scheda

dove :

per pista forestale che dalla zona di San Paolo in Alpe conduce alla Lama, seguendo deviazione a sinistra  in località ponte alla sega

Testo di Bruno Roba  - Per raggiung....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 594 volte
Nome : Campo alla Sega
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non più esistente
Altezza mt. : 640
Coordinate WGS84: 43 51' 09" N , 11 49' 08" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (9/11/17- Agg. 23/10/2023) - Il Fosso delle Macine ha origine da Poggio della Serra e costituisce il tratto montano del Fosso....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Campo alla Sega si raggiunge utilizzando la viabilità antica da Campominacci (km 1, circa) o dalla rotabile dell’Ammannatoia (300 m) risalendo brevemente il versante (WGS84  43° 51’ ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 611 volte
Nome : Campominacci
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 836
Coordinate WGS84: 43 51' 21" N , 11 48' 38" E
notizie :

in passato rifugio incostudito aperto solo su prenotazione, ormai abbandonato

Testo di Bruno Roba (20/06/17 - Agg. 23/10/2023) - Il Fosso delle Macine ha origine da P....... segue nella scheda

dove :

raggiungibile per sterrata - dalla provinciale di fondovalle del Bidente, direzione Santa Sofia - passo Calla, pocodopo la frazione Lago prendere sterrata sulla destra da seguire per circa 6 Km - proseguire poi a piedi (strada chiusa da sbarra) per altri 4 Km circa.

Foto :
Letta n. 571 volte
Nome : Casamentino
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 814
Coordinate WGS84: 43 51' 18" N , 11 50' 38" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (15/10/2019 - Agg. 30/04/2023) - La Valle del Fiume Bidente di Ridràcoli riguarda quel ramo intermedio del Bidente delimitato, ad Ovest, da....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Dal Monte Moricciona (pressi Casanova dell’Alpe) si raggiunge facilmente Pratalino tramite la rotabile sbarrata e sentiero 235, km. 1,2, deviando dalla S.F. Grigiole-Casanova dell’A....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 511 volte
Nome : Costa Poggio Piano
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 986
Coordinate WGS84: 43 50' 34" N , 11 48' 52" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (12/01/20 - Agg. 12/07/20)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel comp....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba.

La Costa Poggio Piano ricade interamente all’interno della Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino per cui non è comunque raggiungibile benché la m....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 515 volte
Nome : Fonte di Antonio
Comune : Santa Sofia
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 990
Coordinate WGS84: 43 49' 18" N , 11 49' 31" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (24/05/2020 - Agg. 13/11/2023) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Fonte di Antonio è facilmente raggiungibile tramite il sent. 229 CAI che dal Gioghetto, sulla Giogana, scende a La Lama in corrispondenza della strada forestale. Si trova a 2,8 km dal....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 496 volte
Nome : Fonte di Francesco
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 698
Coordinate WGS84: 43 49' 49" N , 11 50' 14" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (11/03/2020 - Agg. 13/11/2023) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Fonte di Francesco si trova alla Lama, raggiungibile tramite la S.F. del Cancellino (sterrata di 20 km), in estate approfittando del servizio navetta, o in bicicletta. Il sito più vic....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 480 volte
Nome : Fonte di Regina
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 699
Coordinate WGS84: 43 49' 43" N , 11 50' 11" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (12/03/2020 - Agg. 13/11/2023) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Fonte di Regina si trova accanto alla SF degli Acuti a circa 200 m dalla Lama, raggiungibile tramite la S.F. del Cancellino (sterrata di 20 km), in estate approfittando del servizio navetta,....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 486 volte
Nome : Fonte Solforosa
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 715
Coordinate WGS84: 43 50' 24" N , 11 50' 28" E
notizie :

Fonte Solforosa, sorgente dalla quale sgorga un'acqua ad alto contenuto di zolfo che lascia i tipici depositi biancastri.
toponimo segnalato e foto inviate da Andrea Becherini e qui riprodotte con il consenso dell'autore

Testo di Bruno Roba (11/03/2020 - Agg....... segue nella scheda

dove :

Sulla strada dal Cancellino alla Lama, presso il km 19

Testo di Bruno Roba - La Fonte Solforica si trova a 1,5 km dalla Lama, raggiungibile tramite la S.F. del Cancellino (sterrata di 20 km), in estate approfittando del servizio na....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 588 volte
Nome : Fosso degli Acuti
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 885
Coordinate WGS84: 43 50' 20" N , 11 49' 49" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/02/2020 - Agg. 12/11/23)

Fosso della Lama - Coordinate WGS84Origine (Spartiacque Appenninico) 43° 49....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Il Fosso degli Acuti è facilmente raggiungibile sia presso la sua origine sia al suo sbocco tramite il sent. 229 CAI che dal Gioghetto, sulla Giogana, scende a La Lama sulla sede della s....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 510 volte
Nome : Fosso degli Altari
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 589
Coordinate WGS84: 43 50' 56" N , 11 50' 08" E
notizie :

nasce dalla confluenza dei fossi della Bucaccia e delle Segarine, dopo circa 1,5 Km confluisce nel lago di Ridracoli come immissario di sinistra

Testo di Bruno Roba (13/01/2020 - Agg. 11/11/2023)

Testo di Bruno Roba - Del Fosso degli Altari è visibile panoramicamente l’incisione valliva mentre è raggiungibile con difficoltà (per esperti) dalla S.F. S. Paolo in Alpe-La Lama seguendo....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 573 volte
Nome : Fosso dei Pianelli
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1235
Coordinate WGS84: 43 50' 35" N , 11 49' 38" E
notizie :

nasce da Poggio Cornacchia a 12135 mt, dopo circa 2 Km confluisce nel fosso la Lama, immissario del lago di Ridracoli

Testo di Bruno Roba (10/05/16 - Agg. 12/11/23)

Fosso della Lama -&nbs....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Del Fosso dei Pianelli è facilmente visibile il tratto presso il ponte della S.F. S. Paolo in Alpe-La Lama, 2,1 km dalla Lama + 4,5 km dal Passo dei Fangacci, 11,6 km dalla sbarra di S. Paolo. Il ramo ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 590 volte
Nome : Fosso dei Preti
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1075
Coordinate WGS84: 43 50' 25" N , 11 48' 39" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (8/01/2020 - Agg. 23/10/2023) - Coordinate WGS84: Origine (Costa Poggio Piano) 43° 50’ 50” N / 11° 47’ 31” E - Sbocco (immissione nel F.so di Campo alla Sega)....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La parte alta del Fosso dei Preti ricade all’interno della Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino per cui non è raggiungibile benché il tracciato di crinale di Poggio P....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 555 volte
Nome : Fosso del Molino
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 555
Coordinate WGS84: 43 50' 48" N , 11 50' 30" E
notizie :

nasce dall'unione del fosso della Rogheta e del fosso di Romiceto, dopo 1,6 Km circa si immette nel lago di Ridracoli

Testo di Bruno Roba (17/01/2021 - Agg. 27/11/2023)

Fosso del Molino - <....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Il Fosso del Molino presso il suo termine in loc. Comignolo è facilmente visibile dal sent. 235 CAI, che lo affianca e poi lo attraversa tramite moderno ponticello ligneo, a circa 1 km dalla S.F. del Cancellino e a circa 2,8 km da La Lama........ segue nella scheda

Foto :
Letta n. 625 volte
Nome : Fosso della Bucaccia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 740
Coordinate WGS84: 43 50' 36" N , 11 48' 48" E
notizie :

nasce a la Scossa, dopo 2 Km si unisce al fosso delle Segarine e da origine al fosso degli Altari, immissario di sinistra del lago di Ridracoli

Testo di Bruno Roba (4/06/16 – Agg. 12/11/2023)

Fosso della Fonte del Por....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Del Fosso della Bucaccia è facilmente visibile il tratto presso il ponte della S.F. S. Paolo in Alpe-La Lama, 5 km dalla Lama + 4,5 km dal Passo dei Fangacci, 8,7 km dalla sbarra di S. P....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 548 volte
Nome : Fosso della Lama
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 698
Coordinate WGS84: 43 49' 47" N , 11 50' 11" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (12/03/2020 - Agg. 12/11/23)

Fosso della Lama - Coordinate WGS84: Origine (Spartiacque Appenninico) 43° 49’ 3&rdquo....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Il Fosso della Lama è raggiungibile presso La Lama tramite la S.F. del Cancellino (sterrata di 20 km), in estate approfittando del servizio navetta, o in bicicletta. Il sito più v....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 575 volte
Nome : Fosso della Lama
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 698
Coordinate WGS84: 43 49' 47" N , 11 50' 11" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (12/03/2020)

Coordinate WGS84: Origine (Spartiacque Appenninico) 43° 49’ 3” N / 11° 49’ 6” E – La Lama 43°....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Fosso della Lama è raggiungibile presso La Lama tramite la S.F. del Cancellino (sterrata di 20 km), in estate approfittando del servizio navetta, o in bicicletta. I....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 540 volte
Nome : Fosso della Spazzola
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 700
Coordinate WGS84: 43 50' 07" N , 11 49' 56" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (10/05/16- Agg. 12/11/23)

Fosso della Lama - Coordinate WGS84Origine (Spartiacque Appenninico) 43° 49’ 3” N / 11° 49’ ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Del Fosso della Spazzola è facilmente visibile il tratto presso il ponte della S.F. S. Paolo in Alpe-La Lama, 1 km dalla Lama + 4,5 km dal Passo dei Fangacci, 12,5 km dalla sbarra di S. Paolo. La confluenza nel Fosso della Lama è fa....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 523 volte
Nome : Fosso delle Macine
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 677
Coordinate WGS84: 43 51' 02" N , 11 48' 26" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (6/11/2019 - Agg.23/10/2023)

Fosso delle Macine

Coordinate WGS84Origine (P.gio della Serra) 43° ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - L’asse idrografico Macine-Campo alla Sega è raggiungibile in gran parte del suo corso. Il Fosso delle Macine si può raggiungere dalla strada forestale S.Paolo in Alpe-La Lam....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 514 volte
Nome : Fosso delle Macine e di Campo alla Sega
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 677
Coordinate WGS84: 43 51' 02" N , 11 48' 26" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (5/11/2019 - Agg. 23/10/2023)

Fosso delle Macine

Coordinate WGS84Origine&n....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - L’asse idrografico Macine-Campo alla Sega è raggiungibile in gran parte del suo corso. Il Fosso delle Macine si può raggiungere dalla strada for....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 504 volte
Nome : Fosso delle Ripe
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 855
Coordinate WGS84: 43 49' 24" N , 11 51' 05" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (13/07/20)

Coordinate WGS84: Origine (Monte Penna) 43° 49’ 10” N / 11° 50’ 03” E - Sbocco (F.so dei Forconali) 43&de....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La testata di origine del Fosso delle Ripe è facilmente visibile dal Monte Penna e dalla sella verso Poggio allo Spillo. Più impegnativo e per esperti è ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 520 volte
Nome : Fosso delle Segarine
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 740
Coordinate WGS84: 43 50' 33" N , 11 49' 28" E
notizie :

nasce da Giogo Seccheta mt 1383 dopo circa 2 Km si unisce a Fosso Bucaccia dando origine al fosso degli Altari

Testo di Bruno Roba (12/05/16 – Agg. 12/11/2023)

Fosso della Fonte del....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Del Fosso delle Segarine è facilmente visibile il tratto presso il ponte della S.F. S. Paolo in Alpe-La Lama, 4,3 km dalla Lama + 4,5 km dal Passo dei Fangacci, 9,3 km dalla sbarra di S........ segue nella scheda

Foto :
Letta n. 518 volte
Nome : Fosso di Campo alla Sega
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 677
Coordinate WGS84: 43 51' 02" N , 11 48' 26" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (6/11/2019 - Agg.23/10/2023)

Fosso delle Macine

Coordinate WGS84Origine (P.gio del....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - L’asse idrografico Macine-Campo alla Sega è raggiungibile in gran parte del suo corso. Il Fosso delle Macine si può raggiungere dalla strada forestale S.Paolo in Alpe-La Lama, deviazione dalla S.P. 4 del Bidente (bivio per S.Agostino al km 35+100), seguen....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 665 volte
Nome : Fosso di Romiceto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 614
Coordinate WGS84: 43 50' 58" N , 11 51' 17" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (25/08/2020- Agg. 27/11/2023)

Fosso del Molino - Coordinate WGS84Origine (confluenza F.si Romiceto e Rogheta) 43° 50’ 58” N / 11....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba La valle del Fosso di Romiceto è raggiungibile recandosi in auto presso il Podere Romiceto tramite le sterrate che raggiungono Casanova dell’Alpe; una breve bretella collega il Paret....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 530 volte
Nome : Il Casone
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 804
Coordinate WGS84: 43 51' 13" N , 11 51' 00" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (02/2016 – Agg. 18/01/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente....... segue nella scheda

dove :

in sponda destra del lago di Ridracoli, sul sentiero CAI 239 Coronamento della diga - Cà di sopra - Monte Palestrina - Poggio La Guardia

Testo di Bruno Roba

Il Cas....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 502 volte
Nome : Il Castelluccio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 732
Coordinate WGS84: 43 51' 07" N , 11 51' 13" E
notizie :

Il Ronco - Già con la gestione da parte dell’Opera del Duomo di Firenze del vasto feudo forestale che si estendeva soprattutto nelle valli del Bidente giungendo fino a ridosso del nucleo di Ridràcoli (gestione che si protrarrà per oltre quatto secoli a partire dal XIV),....... segue nella scheda

dove :

per sentiero non segnato che si stacca dal CAI 239 (sponda destra del lago di Ridracoli) nei pressi di Monte Palestrina

Testo di Bruno Roba - Il Castelluccio è raggiungibile dalla S.F. Grigiole-Poggio alla Lastra oltrep....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 571 volte
Nome : La Lama
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 694
Coordinate WGS84: 43 49' 52" N , 11 50' 16" E
notizie :

prato e un paio di edifici della forestale, rifugio non presidiato

Testo di Bruno Roba (10/2017 - Agg. 13/11/23)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino ....... segue nella scheda

dove :

raggiungibile per sterrata da Casanova dell'Alpe oppure da Cancellino di Badia Prataglia  (non consentito accesso ai mezzi motorizzati)

Testo di Bruno Roba - La Lama è raggiungibile t....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 786 volte
Nome : La Posticcia di Matteino
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 1275
Coordinate WGS84: 43 50' 08" N , 11 48' 30" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (13/01/20 - Agg. 12/07/20)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel comp....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba.

La Posticcia di Matteino ricade all’esterno e presso il confine della Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino ed è facilmente raggiungibile (700 m) tramit....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 559 volte
Nome : La Seghettina (di Sopra)
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : località
Altezza mt. : 700
Coordinate WGS84: 43 51' 03" N , 11 49' 51" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (5/11/2019 - Agg. 28/10/2023) - Il Fosso delle Macine ha origine da Poggio della Serra e costituisce il tratto montano del per sentiero in parte segnato ma non numerato in sponda sinistra del lago di Ridracoli

Testo di Bruno Roba - Per raggiungere la Seghettina, trascurata la possibilità di giungervi occasionalmente tramite battello elettrico, s....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 607 volte
Nome : La Seghettina di Sotto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 679
Coordinate WGS84: 43 51' 07" N , 11 49' 51" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (6/11/2019 - Agg. 28/10/2023) - Il Fosso delle Macine ha origine da Poggio della Serra e costituisce il tratto montano del per sentiero segnato ma non numerato, in sponda sinistra del lago di Ridracoli

Testo di Bruno Roba - Per raggiungere la Seghettina, trascurata la possibilità di giungervi occasionalmente tramite battello elettrico, si percor....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 560 volte
Nome : Molino di Carpanone
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 693
Coordinate WGS84: 43 50' 55" N , 11 51' 14" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (Set. 2016 - Agg. 30/11/2023) - Il Fosso del Molino raccoglie il reticolo scolante dell’amplissimo bacino idrografico dei Fossi Rogheta ....... segue nella scheda

dove :

sul fosso del Mulino, affluente di destra del lago di Ridracoli

Testo di Bruno Roba - Il Mulino di Carpanone è raggiungibile tramite le carrabili che transitano da Casanova dell’Alpe fino alla sbarra del Paretaio, quin....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 593 volte
Nome : Monte Palestrina
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 854
Coordinate WGS84: 43 51' 17" N , 11 50' 42" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (16/10/19 - Agg. 12/07/20)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle de....... segue nella scheda

dove :

rilievo in sponda destra del lago di Ridracoli

Testo di Bruno Roba

Dal Monte Moricciona (pressi Casanova dell’Alpe) si raggiunge facilmente Pratalino tramite la r....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 507 volte
Nome : Poggio Cornacchia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 1236
Coordinate WGS84: 43 49' 30" N , 11 49' 30" E
notizie :

rilievo che si trova fra Prato al Soglio (00 GEA Calla Camaldoli) e La Lama

Testo di Bruno Roba (19/02/2020 - Agg. 12/07/20)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale

dove :

Testo di Bruno Roba

Il versante SO di Poggio Cornacchia è abbastanza facilmente percorribile grazie ad un sentiero (non segnalato) che inizia nei pressi della loc. Acuti e corre a mezza....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 503 volte
Nome : Poggio Fonte Murata
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 1082
Coordinate WGS84: 43 50' 07" N , 11 50' 57" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (11/07/2020).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’<....... segue nella scheda

dove :

rilievo che si trova nel pressi della Lama, a 1 km in linea d'aria direzione Nord Est

Testo di Bruno Roba - Poggio Fonte Murata è facilmente visibile dal Monte Penna. È raggiungibile pure facilmente seguendo il sentie....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 493 volte
Nome : Poggio la Guardia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 782
Coordinate WGS84: 43 50' 35" N , 11 50' 34" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (27/08/2020).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’<....... segue nella scheda

dove :

a sud del lago di Ridracoli

Testo di Bruno Roba.

Poggio La Guardia è appena visibile dal Monte Penna. La sua pendice tagliata dalla S.F. del Cancellino si trova ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 485 volte
Nome : Poggio Seghettina
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : passo
Altezza mt. : 816
Coordinate WGS84: 43 51' 03" N , 11 48' 39" E
notizie :

passo fra le vallate del fosso degli Altari e il fosso Campo sega, all'interno della foresta della Lama e in fregio alla riserva naturale di Sassofratino

dove :

sulla pista forestale chiusa da sbarra che dalla Lama conduce a San Paolo in Alpe

Foto :
Letta n. 470 volte
Nome : Ponte al Comignolo
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 555
Coordinate WGS84: 43 50' 50" N , 11 50' 31" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (28/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – Da La Lama, la loc. Comignolo e il ponte si raggiungono facilmente tramite il sent. 235 in 2,8 km. La Lama è raggiungibile tramite la S.F. del Cancellino (sterrata di 20 km), in estate approfittando del servizio navetta, o in bicicle....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 464 volte
Nome : Ponte alla Macchia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 575
Coordinate WGS84: 43 51' 04" N , 11 49' 23" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – Il Fosso di Campo alla Sega si può raggiungere facilmente tramite la S.F. S.Paolo in Alpe-La Lama, deviazione dalla S.P. 4 del Bidente (bivio per S.Agostino al km 35+100) e rotabile S.Vic.le Corniolino-S. Paolo in Alpe per circa 6 km....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 466 volte
Nome : Ponte alla Sega
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 669
Coordinate WGS84: 43 51' 03" N , 11 48' 40" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

sulla pista forestale (chiusa con sbarra) che da San Paolo in Alpe conduce a La Lama

Testo di Bruno Roba – Il Fosso di Campo alla Sega si può raggiungere facilmente tramite la S.F. S.Paolo in Alpe-La Lama, deviazione d....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 471 volte
Nome : Ponte della Bucaccia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 781
Coordinate WGS84: 43 50' 31" N , 11 49' 10" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – Il Ponte sul Fosso della Bucaccia è facilmente visibile percorrendo la S.F. S. Paolo in Alpe-La Lama, 5 km dalla Lama + 4,5 km dal Passo dei Fangacci, 8,7 km dalla sbarra di S. Paolo in Alpe.

Foto :
Letta n. 474 volte
Nome : Ponte nuovo ai Forconali
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 695
Coordinate WGS84: 43 49' 50" N , 11 50' 15" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – La Lama è raggiungibile tramite la S.F. del Cancellino (sterrata di 20 km), in estate approfittando del servizio navetta, o in bicicletta. Il sito più vicino raggiungibile in auto è il Paretaio tramite le sterrate che t....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 466 volte
Nome : Ponte sul Fosso degli Acuti
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 1084
Coordinate WGS84: 43 49' 32" N , 11 49' 13" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – La Lama e il Fosso della Lama sono raggiungibili tramite la S.F. degli Acuti (sterrata di 5,4 km). Il ponte, su un ramo del Fosso degli Acuti proveniente dallo spartiacque, dista 3,1 km da Prato alla Penna. In inverno....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 449 volte
Nome : Ponte sul Fosso degli Acuti a La Lama
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 890
Coordinate WGS84: 43 49' 17" N , 11 49' 43" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – La Lama e il Fosso della Lama sono raggiungibili tramite la S.F. degli Acuti (sterrata di 5,4 km). Il ponte presso la confluenza del Fosso degli Acuti nel Fosso della Lama dista 4,3 km da Prato alla Penna. In inverno,....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 460 volte
Nome : Ponte sul Fosso dei Pianelli
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 690
Coordinate WGS84: 43 50' 20" N , 11 49' 49" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – Il Ponte sul Fosso dei Pianelli è facilmente visibile percorrendo la S.F. S. Paolo in Alpe-La Lama, 2,1 km dalla Lama + 4,5 km dal Passo dei Fangacci, 11,6 km dalla sbarra di S. Paolo in Alpe.

Foto :
Letta n. 477 volte
Nome : Ponte sul Fosso della Lama a La Lama
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 695
Coordinate WGS84: 43 49' 50" N , 11 50' 13" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (28/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – La Lama è raggiungibile tramite la S.F. del Cancellino (sterrata di 20 km), in estate approfittando del servizio navetta, o in bicicletta. Il sito più vicino raggiungibile in auto è il Paretaio tramite le sterrate che t....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 474 volte
Nome : Ponte sul Fosso della Lama ai Fangacci
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 775
Coordinate WGS84: 43 49' 19" N , 11 50' 00" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – La Lama e il Fosso della Lama sono raggiungibili tramite la S.F. degli Acuti (sterrata di 5,4 km). Il ponte presso la confluenza del Fosso dei Fangacci nel Fosso della Lama dista 5 km da Prato alla Penna. In i....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 457 volte
Nome : Ponte sul Fosso della Lama ai Pianelli
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 575
Coordinate WGS84: 43 50' 34" N , 11 50' 13" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (28/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – Da La Lama, la loc. Comignolo fino ai pressi del lago si raggiunge facilmente tramite il sent. 235 CAI in 2,5 km, qui si abbandona il 235 verso sx su sent. non segnato costeggiando il braccio lacustre e poi risalendo il Fosso della La....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 472 volte
Nome : Ponte vecchio ai Forconali
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 695
Coordinate WGS84: 43 49' 52" N , 11 50' 13" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (28/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – La Lama è raggiungibile tramite la S.F. del Cancellino (sterrata di 20 km), in estate approfittando del servizio navetta, o in bicicletta. Il sito più vicino raggiungibile in auto è il Paretaio tramite le sterrate che t....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 491 volte
Nome : Prato al Soglio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 1343
Coordinate WGS84: 43 49' 37" N , 11 48' 46" E
notizie :

sul sentiero di crinale 00 GEA La Calla-Camaldoli

Testo di Bruno Roba (12/03/2020).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l&....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba.

La Giogana è notissima ai viandanti, escursionisti e pellegrini che frequentino o abbiano praticato il Sent. 00 GEA CT nonché tratto dell’Alta Via dei Parchi, de Il Cammino di S.Antonio, del Cammino Dan....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 565 volte
Nome : Prato Bertone
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 1342
Coordinate WGS84: 43 49' 15" N , 11 49' 05" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (14/03/2020).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’<....... segue nella scheda

dove :

sul sentiero di crinale 00 Passo Calla - Prato alla Penna

Testo di Bruno Roba.

La Giogana è notissima ai viandanti, escursionisti e pellegrini che frequentino o ab....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 467 volte