Latitudine Nord da 43 53'17" a 43 52'11"
Longitudine Est da 11 50'53" a 11 49'23"
Testo di Bruno Roba (02/2016 – Agg. 1/07/2019)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente ne....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
La Valle del Rio Bacine è facilmente osservabile panoramicamente dalla viabilità di crinale del contrafforte tra San Paolo in Alpe e Ronco dei Preti ed il su....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (12/05/2021 - 18/05/22)
La Valle del Fiume Bidente di Ridràcoli riguarda quel ramo intermedio del Bidente
Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7.
Testo di Bruno Roba (11/05/2021 - 18/05/22)
La Valle del Fiume Bidente di Ridràcoli riguarda quel ramo intermedio del Bidente
Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7.
Testo di Bruno Roba (11/05/2021 - 18/05/22)
La Valle del Fiume Bidente di Ridràcoli riguarda quel ramo intermedio del Bidente delimitato, ad Ovest, dall’intero sviluppo del contraffort....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7.
Testo di Bruno Roba (22/04/2021)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridr....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (22/04/2021)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridràcoli, mentre tratti dell’antica via si vedono facilm....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (24/04/2021)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridr....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (14/05/2019)
Coordinate WGS84: Origine (contrafforte) 43° 53’ 4” N / 11° 49’ 4” E - Sbocco (Bidente) 43° 53&rs....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
La Valle del Fosso di Trappiano non è facilmente raggiungibile in quanto non attraversata da sentieri CAI. Tracce di sentieri risalgono da Ridràcoli o giungon....... segue nella scheda
nucleo di case lungo il sentiero 233 che da Ridracoli conduce a San Paolo in Alpe
a circa 1 Km da Ridracoli
abbandonata nel 1950
Testo di Bruno Roba (13/05/2021 - Agg. 17/05/22) - La Valle del Fiume Bidente di Ridràcoli riguarda quel r....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Galvane dista 600 m dal Museo delle Ac....... segue nella scheda
toponimo inserito e descritto nel percorso:
itinerario ' Alla diga di Ridracoli..' e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore
Nel 1547 in questa zona di pr....... segue nella scheda
si trova sul sentiero cai 231 (Mulattiera di Pietrapazza) che da Ridracoli sale verso Casanova dell'Alpe
Testo di Bruno Roba
La Valle del Fosso dei Tagli è inter....... segue nella scheda
A pochi metri dal fabbricato si trova l'Oratorio della Madonna della Neve.
Ristrutturato da Romagna Acque ospitò un museo naturalistico fino alla costruzione del Museo delle Acque IDRO.
inizialmente si chiamava Le Case, poi a seguito dell'ampliamento e della ascesa ....... segue nella scheda
ai margini della frazione di Ridracoli (vedi)
Testo do Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (05/2016 – Agg. 1/07/2019)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
La Valle del Rio Bacine è facilmente osservabile panoramicamente dalla viabilità di crinale del contrafforte tra San Paolo in Alpe e Ronco dei Preti ed il suo....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (16/03/2021)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
La Garfagnana, si trova lungo il sent. 231 CAI (pressoché corrispondente alla Mulattiera Ridràcoli-Bagno), a 500 m circa dal parcheggio presso il can....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (14/05/2019)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
La Valle del Fosso di Trappiano non è facilmente raggiungibile in quanto non attraversata da sentieri CAI. Tracce di sentieri risalgono da Ridràcoli o giungon....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (16/03/2021)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Le Caselle si trovano lungo il sent. 231 CAI (pressoché corrispondente alla Mulattiera Ridràcoli-Bagno), a 900 m circa dal parcheggio presso il cancello per....... segue nella scheda
casa in sponda sinistra del lago di Ridracoli, parzialmente sommersa nei periodi di maggior portata dell'invaso
Testo di Bruno Roba (28/08/2019)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’
in sponda sinistra del lago di Ridracoli raggiungibile con battello
Testo di Bruno Roba
La Valli del Fosso del Ciriegiolone, delle Pozzacchere e in lontananza quella de....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (12/05/2021 - Agg. 18/05/22)
La Valle del Fiume Bidente di Ridràcoli riguarda quel ramo intermedio del Bidente
Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7.
Testo di Bruno Roba (Dic. 2016 – Agg. 16/03/2021)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fi....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Il sito della maestà, presso La Garfagnana poco sopra il Castello di Ridràcoli, si trova lungo il sent. 231 CAI (pressoch....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (14/05/2021 - 17/05/22)
La Valle del Fiume Bidente di Ridràcoli riguarda quel ramo intermedio del Bidente delimitato, ad Ovest, dall&....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. La Maestà ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (15/10/2019) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (
Testo di Bruno Roba - Dal cancello della Strada di servizio per la diga che costeggia il Bidente, a piedi sempre percorribile, circa 1 km fino a un cancello chiuso, da cui si vede a 100 m di distanza il mulino; il c....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (12/05/2021)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7.  ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (22/04/2021)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridr....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (28/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami
Testo di Bruno Roba - Raggiunta facilmente Ridràcoli tramite la S.P. 4 del Bidente percorrendo la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli, km 8,7, si prosegue per la strada di servizio fino al parcheggio antis....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (28/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami
Testo di Bruno Roba - Raggiunta facilmente Ridràcoli tramite la S.P. 4 del Bidente percorrendo la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli, km 8,7, si prosegue per la strada di servizio fino ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (27/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami
Testo di Bruno Roba – Raggiunta facilmente Ridràcoli tramite la S.P. 4 del Bidente percorrendo la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli, km 8,7, si risale la S.F. Ridracoli-Passo del Vinco per 250 m, ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (27/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami
Testo di Bruno Roba – Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli, km 8,7.
Testo di Bruno Roba (27/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami
Testo di Bruno Roba – Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli, km 8,7.
Testo di Bruno Roba (28/06/2019)
Coordinate WGS84: Origine (contrafforte) 43° 52’ 58” N / 11° 47’ 56” E - Sbocco (Bidente) 43° 52’ 43” N / 11° 49&r....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
La Valle del Rio Bacine è facilmente osservabile panoramicamente dalla viabilità di crinale del contrafforte tra San Paolo in Alpe e Ronco dei Preti ed il suo....... segue nella scheda
Coordinate WGS84
Ridràcoli ....... segue nella scheda
Se il basso fondovalle di Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente ed percorribile tramite la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli lunga km 8,7, che già fornisce interessanti spunti paesaggistici ed occasioni sia di risto....... segue nella scheda